Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690
ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
PAIO DI POLTRONCINE XX secolo
In legno ebanizzato, gambe a colonna scanalata, braccioli mossi, rivestite in velluto. 93,5 x 63,5 x 47 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
POLTRONA Francia, metà del XVIII secolo
In legno intagliato e laccato grigio, lo schienale sagomato, gambe mosse, bracioli a doppia ansa. Presenta una stampigliatura illeggibile. 89,5 x 65 x 50 cm
Base asta: € 800
TAVOLO RETTANGOLARE Probabilmente Medio Oriente, XIX secolo
In legno interamente intarsiato in avorio e madreperla a motivi geometrici, le gambe unite da doppia traversa incrociata. Danni e rotture. 79 x 99 x 61 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
TAPPETO KAZAK “KARATCHOP” Caucaso sud-occidentale, primo quarto del XX secolo
Nell’impianto 4+1 caratteristico della tipologia, il grande ottagono bianco inscritto in un elemento quadrato dalla minutissima scacchiera rossa e blu, il resto del campo di colore blu con
leggi tutto
Base asta: € 2.000
TAPPETO “KASIM USHAG”
Karabagh, Caucaso meridionale, 1900 circa Il medaglione centrale a ottagono quadrilobato di colore bianco in campo rosso a doppia nicchia, racchiusa da una fascia maggiore a meandro, al centro del tappeto un medaglioncino a stella; dall’elemento
leggi tutto
Base asta: € 1.500
TAPPETO BAKSHAISH
Persia nord occidentale, 1890 circa Dal grande medaglione centrale in cui campeggia un fiore a otto petali blu, inscritto in un motivo frastagliato di color mattone profilato in rosa e azzurro da cui si dipartono foglie biforcute, in campo bianco, altri
leggi tutto
Base asta: € 8.000
SCENA CON PUTTI A GRISAILLES Probabilmente XVIII secolo
Tempera su carta applicata su tela, si tratta probabilmente di un bozzetto per un affresco. La scena di putti, realizzata sulla base di un modello squisitamente barocco, è dipinta a grisailles su fondo verde. Gravi
leggi tutto
Base asta: € 250
PANNELLO SOVRAPPORTA Probabilmente XVIII secolo
Tempera su tavola, con ogni probabilità si tratta di un bozzetto realizzato per una sovrapporta. La scena rappresenta un peasaggio con rovine e figure inserito in una cornice trompe l’oeil, centrato da una greca a volute,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
PANNELLO CON FREGIO In stile del XVIII secolo
In legno dorato su fondo verde, la cornice con passepartout verde, filetti in legno dorato e bordo marmorizzato. 73,5 x 102 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
ARAZZO Probabilmente Germania, inizi del XVI secolo
In lana e seta. Raffigurante la Vergine Maria con il bambino in cornice architettonica a ramages su fondo rosso. Restauri. 225 x 135 cm L’impostazione prospettica, evidente nelle basi delle colonne, richiama l’arte
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 4.200
TAVOLO BASSO In stile del XVII secolo
In noce, rettangolare, con gambe tornite a rocchetto. 55 x 171 x 62 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
SET DI QUATTRO APPLIQUES Piemonte, XIX secolo
A due bracci, in tolla dorata e dipinta, con fiori e foglie. Danni e mancanze. 37,5 x 25 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
CORNICE CON SPECCHIO Probabilmente prima metà del XVIII secolo
Rettangolare, sagomato, in legno intagliato dipinto e dorato a rocailles e volute fogliacee. Consunzioni e danni alla doratura, lo specchio sostituito. 67 x 58 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
TAPPETO KAZAK “KARATCHOP”
Caucaso sud-occidentale, 1880 circa Dal formato allungato nella variante a più ottagoni sovrapposti lungo l’asse maggiore, quello centrale a fondo bianco, gli altri due in tonalità differenti di rosso; la bordura a più ordini, quella centrale
leggi tutto
Base asta: € 1.500
BATTENTE DI PORTA Piemonte, XIX secolo
In legno laccato a chinoiserie con figure e paesaggi in verde su fondo crema. 204 x 97 x 14 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
SCATOLA DA LAVORO Piemonte, XVIII secolo
In legno intagliato e dipinto, rettangolare, a decoro floreale su fondo azzurro. Danni e rotture 14,5 x 36,5 x 25,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
MORTAIO CON PESTELLO XIX secolo
in stile seicentesco In bronzo patinato bruno, a campana, una ghirlanda sul corpo interrotta da teste di fauni, prese in forma di cariatidi, una fascia fogliacea ed una filettata, con iscrizione MCDXXX – GB A. 21 x 25,8 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
COPPIA DI FORMELLE Italia, probabilmente Toscana, XI-XIII secolo
Conglomerato cementizio, romboidali, sagomate, il bordo con fermagli a mascherone. In una si riconosce la sirena bicaudata, nell’altra una figura femminile mitologica. Molto consunte. 24 x 24 x 9,5 cm
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
GARGOYLE IN PIETRA Italia, probabilmente XIX secolo
Raffigurante un cane in posizione distesa, la bocca aperta a foro di scarico. 28 x 52 x 20 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
A NEW AND CORRECT MAP OF THE WORLD, HERMANN MOLL @Londra, seconda metà del secolo
XVIII Incisione all’acquaforte con coloritura coeva su due fogli giuntati. Alcune piccole mancanze e strappi restaurati. 62 x 101 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
CREDENZA Nord Italia, in parte del XVII secolo
In noce scuro intagliato, a due ante e due cassetti superiori, i cassetti separati da capitelli fogliacei, su piedi ferini. Corredata da attestato di libera circolazione. 112 x 146 x 51 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
SCUOLA RUSSA DEL XIX secolo
Madonna col bambino Tempera su tavola. Presenta in rosso alcune iscrizioni in caratteri greci. Craquelure della superficie pittorica, doratura parzialmente caduta. 48 x 37 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 8.500
TAVOLO A ROCCHETTO Probabilmente Piemonte, in parte fine del XVII secolo
In noce scuro, rettangolare, un cassetto sul fronte, gambe a rocchetto con alta fascia filettata unite da traversa anch’essa a rocchetto, piedi sferici. Rifacimenti. 82,5 x 110 x 63,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
SCRANNO DA CORO Probabilmente Piemonte, XVIII secolo
In noce intagliato, di forma mossa. Danni. 106 x 74 x 47 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
COPPIA DI APPLIQUES Probabilmente Piemonte, XIX secolo
in stile del XVIII secolo In bronzo dorato, a tre bracci, a volute fogliacee. Ridorate. 47 x 34,5 cm
Base asta: € 300