ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
 
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321 
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690

ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 552

COPPIA DI COMODINI DA NOTTE Genova, in parte fine del XVIII secolo
Impiallacciati in legno di rosa e viola a marqueterie, a due cassetti, il piano in marmo rouge griotte. Corredati da certificato fotografico del 20/04/1968 di Giuseppe Rossi, Torino. 81 x 57 x 36,6 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 553

CARTEL D’APPLIQUE, QUILLET À PARIS Fine XVIII secolo
In bronzo dorato e cesellato, cimato da un vaso, al di sotto del quadrante una ghirlanda centrata da testa ferina. Quadrante in smalto bianco firmato Quillet à Paris. Numerazione romana per le ore e suddivisione della leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 554

CASSETTONE A MEZZALUNA
Torino, 1770 circa Il piano in marmo grigio, a tre cassetti e due ante ai lati, impiallacciata in legno di rosa, viola e bosso, la fascia superiore a motivi geometrici interrotti da fermagli floreali in bronzo dorato, gambe a tronco di cono leggi tutto

Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 7.500

Lotto 555

4 POLTRONE CANNETÉ Genova, fine XVIII secolo
In noce, lo schienale sagomato, gambe a colonna scanalata, braccioli ansati. Lambrecchini e cuscini in seta a righe. Danni e rotture alla stoffa. 93 x 57 x 50,5 cm

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 556

CARLO POLLONERA 1849-1923
Ritratto di Luigia Bugatti Olio su tavola, in ovale, firmato al recto a sinistra. Al verso etichetta recante indicazioni biografiche dell’artista. 61 x 46 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 557

CHARLES GOMIEN 1808-1876 LA PRINCIPESSA MURAT
1838 Olio su tela, firmato e datato in basso a destra. Realizzato probabilmente in coppia con un pendant raffigurante il fratello, il quinto principe Murat, figli di Gioacchino Giuseppe Napoleone Murat e di Malcy Louise leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.500

Lotto 558

SCUOLA LOMBARDA DEL XVIII secolo
Battaglia Olio su tela. Difetti e diffusi restauri. 54 x 102 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 559

DIVANO A ROCCHETTO Lombardia, inizio XVIII secolo
In noce, con grandi braccioli a ricciolo, gambe a rocchetto e schienale sagomato. Rivestito in velluto verde oliva. 112 x 225 x 80 cm

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 560

GUÉRIDON Fine XIX secolo
Impiaccacciato a marqueterie in legno di viola e rosa con filetti in bosso, circolare, le gambe a colonna rastremata, il piano superiore e quello inferiore a decoro geometrico. Lievi danni, graffi sul piano superiore. 75 x 44,5 cm

Base asta: € 800

Lotto 561

LETTO A BARCA Metà del XIX secolo
In legno di noce, le testate a ricciolo, con riserve ad ampi godroni sporgenti, gambe ad ansa filettata. Difetti e restauri. 259 x 92,3 x 85 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 562

QUATTRO SEDIE CON SCHIENALE A FIOCCO Probabilmente Veneto, fine XVIII secolo
In noce intagliato, con schienale a nastri fogliacei in forma di fiocco, fascia anteriore a rosone e perlinature, gambe a pilastro scanalato. Difetti e restauri. 93 x 49 x 44 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 563

SÉCRETAIRE Inghilterra, XIX secolo
Lastronato in mogano e piuma di mogano, fronte intarsiato con rosoni, all’interno della ribalta uno sportello centrale con intarsio in legni vari di una figura femminile, cassetti, scomparti e segreti. Il piano interno della ribalta con leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 564

CALAMAIO MONTATO IN BRONZO DORATO E PORCELLANA Francia, XVIII secolo
e successivi Tripode, il piatto in legno a cartouche laccato a chinoiserie con paesaggio in oro su fondo nero montato in bronzo dorato a volute a C fogliacee e piedi a rocailles, i contenitori sempre a leggi tutto

Base asta: € 1.200

Lotto 565

PIATTO IN MAIOLICA POLICROMA Probabilmente Sud Italia, metà del XVIII secolo
Su fondo berettino scuro, nel cavetto un pastorello con bastone a figura eretta, sul bordo mazzi di fiori in giallo e verde. Diametro 27 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 566

BROCCA IN MAIOLICA Albisola , XVII secolo
Globulare, a decori in bianco e blu, al centro del corpo un cartiglio a nastro con la scritta ‘Sir: del Ducha’, al di sopra e al di sotto di esso architetture tra fiori e insetti. Marca sul fondo sotto smalto. Danni e difetti. leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 567

PIATTINO IN MAIOLICA Manifattura di Albisola, XVIII secolo
In maiolica bianca e blu, nel cavetto una scena barocca con un putto alato e sullo sfondo un paesaggio. Difetti e restauri. Diametro 15 cm

Base asta: € 350

Lotto 568

IMPORTANTE ANFORA IN MAIOLICA, MANIFATTURA PAOLO FRANCESCO BRANDI
Napoli, 1681 In maiolica bianca e blu, corpo ovoidale, due grandi anse in forma di arpie alate, raffigurante sul fronte la scena della Crocifissione con la Maddalena, San Giovanni Battista e la Madonna. leggi tutto

Base asta: € 6.500

Lotto 569

GRANDE POTICHE Piemonte, XVIII secolo
In terracotta dipinta e dorata a chinoiserie con volatili tra fiori e foglie su fondo bruno. Danni. Altezza 60 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 570

GRUPPO IN BISCUIT XIX secolo
Raffigurante una scena galante, con fanciulli tra rocce e fiori. Restauri, danni e mancanze. 24,5 x 19 x 15,4 cm A

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 571

GRUPPO IN TERRACOTTA Scuola francese, fine del XVIII secolo
Amore portato in trionfo dalle ninfe. Rotture e mancanze. 31 x 14,5 cm

Base asta: € 400

Lotto 572

ELEGANTE ÉCUELLE CON PIATTO IN PORCELLANA DURA
Manifattura di Sèvres, 1787 Con coperchio e piatto, a riserve con scene mitologiche in oro e bianco, su fondo porpora, le prese dorate fogliacee, il coperchio cimato da una melagrana dorata. L’écuelle 12 x 18 cm Il piatto leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 55.000

Lotto 573

ÉCUELLE IN PORCELLANA DURA @Manifattura di Sèvres, terzo quarto del secolo
XVIII Con piatto e coperchio, il fondo puntinato in azzurro e rosso, con riserve a mazzi di fiori tra volute fogliacee dorate, prese a nastro incrociato, cimata da una voluta fogliacea dorata. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 574

PIATTO IN PORCELLANA TENERA, ETHIENNE CHARLES LE GUAY III
Manifattura di Sèvres, 1788 Sulla tesa ghirlande di rose, al centro il ritratto di Madame de Montespan racchiuso in un serto in oro e circondato da una ghirlanda di rose e da due fasce, una verde e una blu cobalto leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 575

TEIERA ÉGOISTE IN PORCELLANA TENERA
Manifattura di Sèvres, 1775 Marca del decoratore Noel (1755-1804) in oro. A fondo blu, due riserve sul corpo con nature morte con vasi di fiori, il coperchio cimato da un naturalistico crisantemo giallo. Altezza 10,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 576

TEIERA ÉGOISTE IN PORCELLANA TENERA
Manifattura di Sèvres, 1763 Il fondo blu a pois in oro, due riserve sul corpo a paesaggi. Cimata da una rosa. Altezza 13 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 577

TEIERA ÉGOISTE IN PORCELLANA
Manifattura Frankenthal 1762-1770 Ovoidale, sul corpo due paesaggi da un lato con pastorella, dall’altro con cane e due pecore, il coperchio ed il bordo con ghirlande di fiori blu rette da fermagli a fiocco porpora Etichetta cartacea sotto il leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 578

CAFFETTIERA IN PORCELLANA
Manifattura di Vienna, 1770-1810 Sul corpo piriforme paesaggi en grisaille con piccole figure colorate, cimata da un frutto. Il pomolo del coperchio rotto e reincollato. Altezza 16 cm

Base asta: € 600

Lotto 579

CAFFETTIERA IN PORCELLANA
Manifattura Ginori, 1774-1793 Piriforme, con decoro cosiddetto a mazzetto, su fondo bianco. Altezza 18,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 580

GRANDE BROCCA CON BACILE IN PORCELLANA SAMSON Parigi, XIX secolo
Recante le armi Orléans entro scudo ovale sotto corona chiusa. Nel gusto Imari, a decori in blu, rosso e oro entro riserve, il bordo esterno del bacile con rami di pesco. La brocca altezza 31 cm Il bacile leggi tutto

Base asta: € 900

Lotto 581

PAIO DI TANKARD IN PORCELLANA ED UNO DIVERSO Germania e Capodimonte, inizi del XX secolo
Commemorativi, uno iscritto ‘Bayer - Pionier - battaillon -III compagnie - Ingdstadt - 1911/1913’, cimato da una locomotiva in peltro, l’altro ‘Feld - Artillerie - regiment - I leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 582

COPPA CON COPERCHIO IN PORCELLANA 1820
circa I bordi blu cobalto, sul corpo due riserve ovali con marine e architetture, sul coperchio due riserve con paesaggi e rovine. Altezza 16,5 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 583

TEIERA ÉGOISTE IN PORCELLANA Napoli, fine XVIII secolo
Cilindrica, due riserve con putti che giocano e putti suonatori, su fondo verde. Altezza 9,5 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 584

TAVOLO ROTONDO 1840 circa
In radica di ulivo, tripode, con piano ribaltabile. Mancante del chiavistello per il blocco del piano. Danni e rotture. 78 x 98 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 585

TAVOLINO DA CENTRO XX secolo
in stile settecentesco Interamente impiallacciato in legno di rosa e legni pregiati, su gambe sagomate. 72,5 x 43 x 33 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 586

TAVOLINO DA CENTRO A BANDELLE Seconda metà del XIX secolo
In legno ebanizzato intarsiato in radica e legni rari, a un cassetto sul fronte, profili e mascheroni in bronzo dorato applicati sul fronte e sul retro, i piedi uniti da traversa sagomata e tornita. 74 x 109,5 x leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 587

MARC ALDINE 1875-1957
Venezia Olio su tela, firmato al recto in basso a destra. Etichetta al verso della Galleria d’Arte Bottisio di Torino. 56 x 65 cm

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.600

Lotto 588

RIBALTA Lombardo-Veneto, fine del XVIII secolo
In radica di noce, di forma mossa, lesene modanate a nastro sugli spigoli, a tre cassetti con traversa, all’interno della ribalta tre cassetti e un segreto a scorrimento. Danni e mancanze. 122,5 x 173,5 x 70 cm

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 589

GIACOMO GROSSO 1860-1938
Ritratto di donna con fondo chiaro Olio su tavola, firmato in basso a sinistra al recto. Iscrizione al verso ‘Opera di mio padre il pittore Giacomo Grosso. Avv. Guglielmo Grosso’ ed etichetta ‘Mostra Postuma al Circolo degli Artisti di Torino. leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 590

Attribuito a GIACOMO GROSSO 1860-1938
Ritratto di gentiluomo Olio su tela. 38,7 x 30 cm

Base asta: € 400

Lotto 591

GIACOMO GROSSO 1860-1938
Ritratto di gentildonna 1898 Olio su tela, firmato e datato al recto in alto a sinistra. 35,5 x 27 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 592

GIACOMO GROSSO 1860-1938
Bozzetto per il ritratto della Duchessa d’Aosta-Madre 1898 Olio su tavola. Iscrizione al verso ‘Dipinto nell’anno 1898 da mio padre il pittore Giacomo Grosso. Avv. Guglielmo Grosso’ ed etichette ‘Mostra Postuma al Circolo degli Artisti di Torino. leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 593

GIACOMO GROSSO 1860-1938
Studio per il salvadanaio Olio su tavola, firmato in basso a sinistra al recto. Iscrizione al verso ‘Opera di mio padre il pittore Giacomo Grosso. Avv. Guglielmo Grosso’ ed etichetta ‘Mostra Postuma al Circolo degli Artisti di Torino. Giacomo leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 594

SCUOLA DELL’ITALIA SETTENTRIONALE DEL XX secolo
Ritratto di Vittorio Emanuele III Olio su tela. Firmato ‘GK’ sopra la spalla destra. Iscrizione al recto sulla destra ‘Vittorio Emanuele III in uniforme da colonnello/principe di Napoli’. 90 x 70 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 595

SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII secolo
Ritratto di Vittorio Amedeo II Olio su tela, in ovale. Vittorio Amedeo II (1666-1732)è qui raffigurato con indosso l’armatura e il Collare dell’Ordine della Santissima Annunziata. 84 x 64,5 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 596

JACQUES-FRANÇOIS CARABAIN 1834 - 1933
Ritratto di gentiluomo in alta uniforme Olio su tavola, firmato in basso a destra ‘J Carabain’. Il gentiluomo indossa un’elegante stola d’ermellino, decorata da svariate onoreficenze e medaglie della Casa Reale del Portogallo. E’ in leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 597

CROCE DI UFFICIALE DELL’ORDINE DELLA CORONA D’ITALIA
Entro scatola in pergamena con corona chiusa applicata e cartiglio con il ritratto del destinatario, il Cav. Antonio Manno. Lievi danni e mancanze. La scatola 17 x 12 cm Il barone Antonio Manno è stato uno storico leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 598

GRUPPO DI SETTE BICCHIERI DA COLLEZIONE DIVERSI ED UNA PICCOLA ALZATA IN ARGENTO Francia, XVIII e XIX secolo
La maggior parte dei bicchieri Parigi, XVIII secolo , tutti lisci, uno dorato all’interno con stemma marchionale inciso sul corpo. La piccola alzata circolare, leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 599

CARTA GENERALE DELL’ITALIA, GIOVANNI MARIA CASSINI
Roma, Calcografia Camerale, 1793 Incisione all’acquaforte con coloritura leggermente posteriore in 15 fogli sciolti ed incorniciati. Grande carta d’Italia composta da 15 tavole con ampi margini che, montati assieme leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 600

CARTA GENERALE DE’ STATI DI SUA ALTEZZA REALE, GIOVANNI TOMMASO BORGONIO
Torino, Giovanni Maria Belgrano, 1680 Incisione in rame su 15 fogli giuntati, titolo al margine superiore, 22 stemmi delle città colorati da mano coeva, 2 cartigli per dedica e descrizione, il tutto leggi tutto

Base asta: € 8.000

Lotto 601

BUGIA IN ARGENTO XVIII secolo
Il piatto circolare sagomato sbalzato, con collo traforato e bobèches a bocciolo. Completo di smoccolatoio inseribile nella presa. 394 g 10,5 x 16 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500

Risultati per pagina: 10 25 50