Il mare in tutte le sue sfaccettature è il protagonista della prima Maritime Sale di Aste Bolaffi, il cui catalogo è ricco di spunti interessanti per gli appassionati di collezionismo nautico e non solo: libri e stampe, importanti affiches pubblicitarie, dipinti, arredi e oggetti d’arte, strumenti nautici e modelli navali, compresi alcuni oggetti di design e memorabilia di transatlantici.
Internet live
ore 16.00 | lotti 1-226
ESPOSIZIONE da giovedì 28 giugno a martedì 3 luglio (domenica esclusa)
ore 10.00-18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
L. VIGLIETTI
La spiaggia di Sabaudia con il promontorio del Circeo 1870
Olio su tela, firmato e datato al recto in basso a sinistra.
Leggere cadute di colore lungo il margine sinistro.
30 x 48 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
LUIGI RONCAGLIA 1915-1978
Marina al tramonto
Olio su tela, firmato al recto in basso a sinistra.
23 x 29 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
CARLO MUSSO 1907-1968
Marina
Olio su tavola, firmato 'Carlo Musso' al recto in basso a destra.
50 x 60 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
ANONIMO
Marina di La Rochelle 1911
Acquerello su carta, firmato, datato e titolato al recto in basso a sinistra. Firma dell'autore non leggibile. In passe-partout e cornice.
Tracce di umidità nell'angolo in alto a destra. Non esaminato fuori dalla cornice.
18 x 25,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
CARLO MUSSO 1907-1968
Marina
Olio su tela, firmato 'Carlo Musso' al recto in basso a destra.
35 x 45 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
GINA PELLEGRINI
Marina con barche e piroscafo 1981
Olio su tela, firmato e datato al recto in basso a destra.
40 x 59 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SCUOLA ITALIANA
Fortezza sul mare XIX secolo
Olio su tela, al recto in basso a sinistra recante iscrizione apocrifa 'C. Bossoli'.
Leggere cadute di colore. Senza cornice.
48,5 x 61,5 cm
Base asta: € 250
ANONIMO
Il porto di Viareggio XIX-XX secolo
Olio su tavola, firma non leggibile, iscrizione 'Viareggio' al recto in basso a destra. Il lotto si completa di un'altra veduta anonima, probabilmente lacustre, olio su tavola.
20 x 28,5 cm
Base asta: € 400
SCUOLA ITALIANA
Marina con barche e pescatori XIX secolo
Olio su tavola, al recto in basso a sinistra firma non leggibile.
45 x 56 cm
Base asta: € 200
GINA PELLEGRINI
Marina con barca 1971
Olio su tela, firmato e datato al recto in basso a destra.
39 x 54 cm
Base asta: € 200
CALAMAIO IN FORMA DI BARCA A VELA
XX secolo
In tolla argentata, a due contenitori cilindrici di diverse misure, al centro un marinaio che governa la barca.
Una rottura alla cima della vela.
45 x 36 x 10,5 cm
Base asta: € 180
D'ESPOSITO
La tempesta all'orizzonte XX secolo
Gouache su carta, firmata al recto in basso a destra.
24,3 x 12,5 cm
Base asta: € 400
SCATOLA PORTA THE IN ARGENTO
XX secolo
Su base rettangolare, il corpo bombato con vedute marine e scene campestri sbalzate a bassorilievo, cimata da un veliero. Con marchi di fantasia impressi sotto la base e sul collo.
12 x 9 x 7 cm
Base asta: € 450
ANONIMO
Velieri alla fonda
Olio su tela in elegante cornice in legno intagliato e dorato.
37 x 56 cm
Base asta: € 2.500
SCATOLA IN MOGANO E ARGENTO
XX secolo
In mogano rivestito in argento, rettangolare, con coperchio filettato e bordi a decoro geometrico a rombi, al centro del coperchio una placca rettangolare in metallo dipinto con velieri tra le onde.
3 x 16 x 10,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
ANONIMO
Veduta di Ancona XIX secolo
Gouache e tecnica mista su carta, in passe-partout e cornice in legno dorato.
Leggeri difetti, macchie e segni del tempo.
23 x 40 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
GIORGIO BELLONI 1861-1944
Studio di marina 1880 circa
Olio su tavola, firmato 'G. Belloni' al recto in basso a destra. Al verso etichetta della Galleria Pesaro di Milano e timbro della Galleria Carini di Milano. In bella cornice in legno intagliato e dorato.
Leggere cadute di colore lungo i margini.
27,5 x 39 cm
Delizios
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.400
ADRIANUS CORNELIS VAN NOORT 1914-2003
Bambini sulla spiaggia di Zandvoort XX secolo
Olio su tavola, firmato al recto in basso a destra, iscritto al verso 'Zandwoort Holland Van Noort'.
29 x 39 cm
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 750
SPOON WARMER IN METALLO ARGENTATO
Probabilmente Inghilterra, inizi del XX secolo
In forma di nautilus su di uno scoglio, con incisioni floreali, l'apertura frontale a cerniera.
Danni all'argentatura.
14 x 16,5 x 8,5 cm
Base asta: € 300
UNA PAIOLA E TRE COPERCHI IN METALLO ARGENTATO
XX secolo
La paiola circolare, liscia, con coperchio, marchiata Broggi Milano, una coppia di coperchi circolari, lisci, cimati da una ghianda, il simbolo della 'U.S. Navy' inciso, l'altro coperchio con le lettere in cirillico POΠT incise.
La coppia di coperchi 'U.S. Navy' diametro
leggi tutto
Base asta: € 200
CIOTOLA A CONCHIGLIA IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Realizzata realisticamente come una conchiglia contornata da alcune stelle marine.
Il lotto comprende anche un vassoio ovale a due manici in argento, un piatto da portata ovale sagomato in argento, una ciotola ovale sagomata su quattro piedi a ricciolo fogliaceo in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
GUGLIELMO CIARDI 1842-1917
Laguna veneta Inizio XX secolo
Olio su tela, firmato 'G. Ciardi' al recto in basso a sinistra. Al verso timbro della Mondial Gallery di Milano.
27 x 34 cm
Deliziosa tela che si inserisce nel novero dei paesaggi lagunari e di marine che Ciardi realizza soprattutto dalla fine degli anni Sessanta agli
leggi tutto
Base asta: € 4.500
PORTA BLOCK-NOTES
XX secolo
Con base in legno e copertina in metallo argentato, un veliero sbalzato sulla copertina.
Lievi danni all'argentatura.
3,5 x 15 x 10 cm
Base asta: € 200
JOHN ROSE MILES 1844-1916
Yarmouth Shrimp-Trawlers 1870 circa
Olio su tela, firmato 'J. R. Miles' al recto in basso a sinistra. Al verso titolato e firmato 'Yarmouth Shrimp-Trawlers J.R. Miles'.
50 x 75 cm
La Yarmouth Shrimp-Trawlers nacque, insieme ad altre compagnie specializzate nella pesca dei crostacei, in epoca Vittoriana
leggi tutto
Base asta: € 800
CALAMAIO
Probabilmente Olanda, XX secolo
Su base in legno ebanizzato, sagomata, su quattro piedi a cipolla, due contenitori in cristallo molato con tappi in argento, una presa centrale in argento a forma di ancora ed una targa in argento con dedica datata 26 maggio 1905.
28 x 17 x 16 cm
Base asta: € 450
ANONIMO
Veliero con personaggi
Gouache su cartoncino. In bella cornice in legno.
35 x 55 cm
Base asta: € 800
TIMONE
Probabilmente Inghilterra, XIX-XX secolo
A otto caviglie, in legno e ottone.
Diametro 99 cm
Base asta: € 500
SCUOLA ITALIANA
Veduta di porto e pescatori XIX secolo
Tempera su carta, in cornice lignea.
45 x 61 cm
Base asta: € 400
SCRIMSHAW
XX secolo
Zanna di tricheco incisa e dipinta a china, raffigurante da un lato il busto dell'ammiraglio Nelson entro cartiglio ovale contornato da un serto d'alloro ed un nastro inciso 'Horatio Nelson', dall'altro un veliero ed un nastro inciso 'H.M.S. Victory'.
17 x 7 x 4,5 cm
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
SCUOLA ITALIANA
Marina XIX secolo
Olio su tela, in bella cornice in legno dorato.
42 x 72 cm
Base asta: € 1.500
TRE SCRIMSHAW
XX secolo
Gruppo di tre piccole zanne di cetaceo incise. Una recante l'effigie del Colonnello Rogers Clark e datata 1779; la seconda datata 1893 e recante iscrizione 'Captain Rob. T Shaw master of the ship Neptune', e la terza raffigurante un veliero e la personificazione della
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500
AMMONITE FOSSILE
Madagascar, Cretaceo (145-65 milioni di anni circa)
Esemplare di ammonite quasi completo, in pietra arenaria color ocra.
Le ammoniti (Ammonoidea) sono molluschi cefalopodi comparsi nel Devoniano inferiore ed estintesi al limite del Cretaceo superiore, caratterizzati dalla conchiglia con andamento generalmente a spirale.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
DA CLAUDE JOSEPH VERNET
Marina con fortezza e faro XVIII-XIX secolo
China e acquerello su carta. In bella cornice lignea con borchie metalliche sugli angoli.
37 x 50 cm
Base asta: € 600
PESCE FOSSILE
Brasile, Cretaceo (145-65 milioni di anni circa)
Si tratta probabilmente di un esemplare di Rhacolepis fossile, in due facce complementari.
40 x 14,5 cm
Base asta: € 400
DOPPIA TESTIERA DI LETTO
Italia, anni '50
Realizzata con due metà di un timone in legno e ottone a otto caviglie.
Usure.
98 x 52 cm
Base asta: € 200
THYLO
Moda mare 1920 circa
Litografia a pochoir, raffigurante modelli di moda estiva in stile art deco.
26 x 67 cm
Base asta: € 300
TAVOLO DA CAFFÈ
Italia, anni '50
In teak, rettangolare, con gambe tornite, al centro del piano una bussola incastonata.
La bussola iscritta "catalog no. 712 - standard no 1 - 1944 - the Lionel Corporation N.Y."
Il piano, restaurato, presenta una crepa con tracce di colla.
46,5 x 97 x 56 cm
Base asta: € 400
TIMONE IN MOGANO
Probabilmente Inghilterra, XX secolo
In mogano, a cinque caviglie, con perno centrale in acciaio e bordo esterno con borchie in ottone.
Diametro 60 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
FRANK BARNES 1859-1941
La RMS Ruahine XIX-XX secolo
Olio su cartone, firmato e titolato al recto in basso 'NZS. CSS Ruahine, Frank Barnes'.
Leggeri difetti e piccole macchie.
50 x 76 cm
Frank Barnes è uno dei più noti autori navali neozelandesi. La sua carriera iniziò come marinaio, ma proseguì come pastore errante. Fu a
leggi tutto
Base asta: € 500
DUE LAMPADE DI ANCORAGGIO
Probabilmente Inghilterra, anni '50 circa
In rame e vetro, cilindriche, una targa in ottone sul coperchio con la scritta 'Anchor'.
La più grande 26 x 23 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
ANONIMO
Omega Horloger de la Marine 1970 circa
Diorama pubblicitario in lamina di ottone su fondo ligneo, entro cornice.
53 x 38 x 6 cm
Base asta: € 200
ANONIMO
K-Way 1980 circa
Bozzetto a tempera su cartone.
51 x 36 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
ENRICO PAOLUCCI 1901-1999
Vele a Portofino 1982
Pastello su carta, firmato al recto in basso a destra. In cornice.
40 x 44 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
CARAPACE DI TARTARUGA
Inizi del XX secolo
Integro e ben conservato, all'interno sono appuntate due fotografie in bianco e nero del proprietario in divisa della marina, di cui una con il carapace.
59 x 51 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
BASTONE DA PASSEGGIO IN VERTEBRE DI PESCECANE
XX secolo
L'anima in legno rivestita di vertebre di pescecane, con pomolo e puntale in legno ebanizzato.
Qualche usura.
Altezza 82 cm
Base asta: € 200
BASTONE DA AMMIRAGLIO
Bastone in legno, con puntale in ottone, il manico rivestito in corda e tessuto catramati, il pomolo in legno apribile contenente una bussola ed il manico un cannocchiale allungabile, con due fori rivestiti in ottone per il nastro dell'impugnatura.
Mancante del nastro e
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
MODELLO DELLA USS WHIDBEY ISLAND (LDS 41)
XX secolo
In legno dipinto e metallo, entro teca rettangolare in legno, vetro e panno blu.
La USS Whidbey Island (LSD-41) è una nave da sbarco della flotta degli Stati Uniti della classe Whidbey Island costruita dalla Lockheed Shipbuilding, Seattle, Wa, varata il 10 giugno 1983
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
MODELLO DEL PESCHERECCIO LE HAVRAISE
XX secolo
In legno dipinto e metallo, entro teca rettangolare in legno, vetro e panno blu.
Il peschereccio Le Havraise, armato come pattuglia ausiliaria, fu assegnato nel 1939 al 13 ° Squadrone di Pattuglia Ausiliaria della Marina Francese, sotto la guida del comandante Harduin.
leggi tutto
Base asta: € 130
MODELLO DEL DOMBURY
XX secolo
In legno dipinto e metallo, entro teca rettangolare in legno, vetro e panno blu.
La nave thailandese Dombury il 17 gennaio 1941 partecipò alla battaglia di Koh Chang tra la Marine Nationale francese e la reale Marina Militare Thailandese.
12,5 x 30,5 x 12,5 cm
leggi tutto
Base asta: € 150
MODELLO DEL DESTROYER SUMIRE
XX secolo
In legno dipinto e metallo, entro teca rettangolare in legno, vetro e panno blu.
Il Sumire fu uno dei ventuno destroyer classe Momi della Marina Imperiale Giapponese, in servizio tra il 1919 ed il 1923.
13,5 x 37,5 x 13,5 cm
Base asta: € 130 | Aggiudicato a : € 130