ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


ASTA 
Martedì 2 aprile 2019 - Sala Bolaffi, Via Cavour 17, Torino
Ore 10:00

ESPOSIZIONE
da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile (domenica inclusa) dalle ore 10.00 alle 18.00
​​​Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 151

TRE BROCCHE DA FARMACIA IN MAIOLICA
Probabilmente manifattura Rossetti, Torino, prima metà del XVIII secolo
In maiolica bianca e blu, bombate, i nomi dei preparati in nero entro cartigli rocaille.
20 x 22 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 152

COPPIA DI ALBARELLI DA FARMACIA IN MAIOLICA
Probabilmente manifattura Rossetti, Torino, prima metà del XVIII secolo
A balaustro, in maiolica bianca e blu, il nome del preparato in nero entro cartigli rocaille.
19 x 13 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 153

GRANDE CAFFETTIERA IN ARGENTO
Gaspare Ravizza, Torino, seconda metà del XVIII secolo
Tripode su piedi a ricciolo, piriforme, fortemente bombata, a scanalature tortili, con manico in legno tornito.
Ammaccature e restauri.
1.088 g
29,5 x 28 x 13 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 154

MOSTARDIERA IN ARGENTO
Gaspare Ravizza, Torino, seconda metà del XVIII secolo
Ovale, sagomata, un decoro sbalzato e cesellato a grappoli d'uva, a due contenitori traforati con ghirlande di tralci d'uva. All'interno due contenitori in vetro non coevi.
434 g
6,5 x 29 x 17

leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 155

CAFFETTIERA IN ARGENTO
Giovanni Fino, Torino, 1770 circa
Tripode su piedi a ricciolo, piriforme, liscia, con manico in legno tornito. Marchi di assaggio e contrassaggio di Carlo Micha e Bartolomeo Bernardi.
Qualche ammaccatura.
638 g compreso il manico in legno.
24 x 20

leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 156

PAIO DI CANDELIERI IN ARGENTO
Torino, 1780 circa
Su base sagomata gradinata, con fusto a balaustro scanalato. Marchi di assaggio e contrassaggio di Matteo Promis e Giuseppe Fontana.
988 g
25,5 x 14 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 157

SCUOLA ROMANA XVII SECOLO
Estasi di Santa Teresa
Disegno a matita, china e biacca su carta, recante firma Guido Reni in basso a sinistra, difetti. 
27 x 21 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 158

DUE CANDELIERI ED UN VASSOIO IN ARGENTO
Piemonte, XVIII secolo e successivi
Candelieri su base ottagonale gradinata, con fusto a balaustro ottagonale, forse Lorenzo Lavy, Torino, metà del XVIII secolo, il vassoio quadrangolare, sagomato, con bordo martellato, Perego,

leggi tutto

Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 159

CINQUE PIATTI IN ARGENTO
Torino, metà del XVIII secolo
A decoro mauriziano, polilobati, lisci. Il più grande con uno stemma matrimoniale inciso sulla tesa.
Usure e graffi.
3114 g
Il più grande diametro 29,5 cm 

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 160

GRANDE CAFFETTIERA IN ARGENTO
Torino, fine del XVIII secolo
Tripode, con piedi sferici e zampe baccellate con attaccatura a foglie d'acanto, il collo, il becco e l'attaccatura del manico a grandi baccellature. Con manico in legno tornito. Marchio di assaggio e

leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 161

TRE VASSOI ED UNA CIOTOLA IN ARGENTO
Torino, XVIII secolo
A decoro mauriziano, polilobati, lisci.
2912 g
Il vassoio più grande 41,8 x 28,5 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 162

DUE PAIA DI CANDELIERI IN ARGENTO
Probabilmente Lombardo-Veneto, fine del XVIII secolo
Un paio di candelieri ed un paio di piccoli candelieri da trumeau, su base sagomata e gradinata, i primi con fusto a colonna rastremata e scanalata, quelli da trumeau con bobèches a

leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 163

BUGIA AD OLIO IN ARGENTO
Roma, 1810 circa
Su base rettangolare, liscia, la presa doppia in forma di teste di cigno, con pinza inserita nella base.
248 g
8 x 12,5 x 6,5 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 164

PAIO DI CANDELIERI E DUE PICCOLI VASSOI IN ARGENTO
Probabilmente XVIII secolo
I candelieri su base polilobata con fusto a balaustro, probabilmente lucca, XVIII secolo, i due piccoli vassoi ovali, sagomati probabilmente Spagna, XVIII secolo.
Il bordo del piede dei

leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 165

ALZATA E DUE BUGIE IN ARGENTO
Francia e Piemonte, XVIII-XIX secolo
Alzata sagomata a doppia rocaille marchiata Torino, XVIII secolo, ripunzonata con i marchi in uso durante il periodo napoleonico, le due bugie Francia, seconda metà del XIX secolo, in stile

leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 166

CAFFETTIERA IN ARGENTO
Francia, 1798-1809
Piriforme, a scanalature tortili, su tre alti piedi a ricciolo, con manico ansato in legno.
Nel lotto anche una caffettiera égoiste in argento, in stile settecentesco, piriforme, a scanalature tortili.
1094 g le due caffettiere,

leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 167

PAIO DI CANDELIERI IN ARGENTO
Torino, 1760 circa
Su base circolare sagomata, con fusto a balaustro scanalato. Marchi di assaggio e contrassaggio di Giovan Battista Carron.
Nel lotto anche un paio di piccoli candelieri in stile settecentesco.
810 g
23,5 x 14 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 168

DUE ZUCCHERIERE IN ARGENTO
Torino, XVIII secolo e successivi
Una a barca, liscia, cimata da una pera, con marchi di assaggio e contrassaggio probabilmente di Giovanni Vernoni e marchio di tolleranza per vecchi lavori. L'altra ovale, gradinata, cimata da una bacca, in

leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 169

ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Torino, XVIII secolo
A barca, con piedi a ricciolo fogliaceo, liscia con quattro fermagli fogliacei sul corpo e sul coperchio, cimata da un carciofo.
Restauri. Marchi consunti.
284 g
12,5 x 14 x 9 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 170

DUE ZUCCHERIERE IN ARGENTO
Torino, XVIII-XIX secolo
Una Torino, fine del XVIII secolo, marchio di assaggio di Matteo Promis, ovale, un decoro a ghirlande con fiocchi sbalzato, l'altra Pietro Borrani, Torino, primo quarto del XIX secolo, ovale, liscia, cimata da ghiande.

leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.900

Lotto 171

SCALDINO IN ARGENTO
Torino, XVIII secolo
Su quattro piedi a ricciolo, circolare, il coperchio traforato a giorno a rocailles, con manico in legno tornito.
Marchi parzialmente consunti.
812 g compreso il manico in legno
18 x 12 cm

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 172

ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Gaspare Ravizza, Torino, metà del XVIII secolo
Ovale, sagomata e gradinata, cimata da un turco, uno stemma marchionale inciso sul fronte del coperchio.
Marchi di assaggio e contrassaggio di Giovan Battista Carron e Bartolomeo Pagliani.
368 g
12,5 x

leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 6.000

Lotto 173

DUE ZUCCHERIERE IN ARGENTO
Torino, fine del XVIII secolo
A barca, lisce, cimate da un turco. Entrambe con marchio di assaggio di Giovanni Vernoni, una ripunzonata con i marchi in uso durante il periodo napoleonico.
554 g
11,5 x 14 x 8,8 cm

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 7.500

Lotto 174

ALBARELLO IN MAIOLICA POLICROMA
Probabilmente Venezia, XVII secolo
Cilindrico, con figure di santi entro cartigli ovali su fondo ocra.
16 x 13,5 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 175

ALBARELLO IN MAIOLICA POLICROMA
Nord Italia, XVIII secolo
A balaustro a fondo bianco e blu, una fascia crème sul corpo e due cartigli ovali con armature nella parte superiore.
Qualche felatura e qualche sbeccatura
22 x 12 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 176

ALBARELLO IN MAIOLICA POLICROMA
Forse Bottega di Mastro Domenico, Venezia, XVI-XVII secolo
Cilindrico, in maiolica a fondo blu con ramages verdi, al centro un cartiglio con San Sebastiano su fondo ocra.
16 x 13,5 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 177

DUE ZUCCHERIERE IN ARGENTO
XVIII secolo
Una probabilmente Torino XVIII secolo, con marchio di tolleranza per i vecchi lavori del XIX secolo, cimata da una tartaruga ed una più piccola, probabilmente Germania, fine del XVIII secolo.
Usure e ammaccature.
332 g
La più

leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 178

TRE ALZATE IN ARGENTO
Torino, XVIII secolo
A decoro mauriziano, polilobate, lisce.
1.810 g
La più grande 7,7 x 24 cm
 

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 179

DUE ZUCCHERIERE IN ARGENTO
Torino, XVIII secolo
Entrambe ovali, bombate, sbalzate a decoro fogliaceo e rocaille, cimate da un ricciolo floreale. Marchio dell'assaggiatore Giovan Battista Carron.
Restauri e sostituzioni.
478 g
La più grande 11,5 x 11 x 8 cm
 

Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 180

SPECCHIERA
Veneto, XVIII secolo
Legno intagliato e dorato a volute e rocailles, con alta cimasa aggettante, centrata da una palmetta.
Danni e rifacimenti.
82 x 50 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 181

GRUPPO DI VENTIQUATTRO PIATTI IN VERMEILLE
John Wakelin & William Turner, Londra, 1787-1788
Lisci, con tesa polilobata e bordo filettato, uno stemma inciso sulla tesa.
Diametro 24.3 cm
12.396 g

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 9.000

Lotto 182

SPECCHIERA IN LEGNO DORATO
Piemonte, XVIII secolo
La cornice sagomata a volute a C e ad S, la cimasa sormontata da un ananas.
Restauri e rifacimenti, lo specchio sostituito.
151 x 92 cm

Base asta: € 800

Lotto 183

THOMAS HEEREMANS 1641-1694
Villaggio di pescatori 1685 circa
Olio su tela, in bella cornice in legno intagliato e dipinto.
83,5 x 112 cm

Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 8.500

Lotto 184

CINQUE PIATTI DIVERSI IN ARGENTO
Tiffany & Co., XX secolo
Uno con una ghirlanda di rose sulla tesa, tre con un cuore e due colombe tra foglie d'edera, uno liscio con monogramma inciso nel centro.
1648 g
Il più grande diametro 22,7 cm

Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 185

VASO IN ARGENTO
Tiffany & Co., inizi del XX secolo
Cilindrico con collo svasato, un decoro floreale inciso.
Marchiato ed iscritto al retro 'Original in the Clearwater collection Metropolitan Museum of Art' e 'Reproduction original American 17th Century'
Argento 925
508

leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 186

GRUPPO DI SEI PIATTI DA FRUTTA IN ARGENTO
Tiffany & Co., inizi del XX secolo
Lisci, con tesa polilobata, un monogramma inciso sulla tesa.
Argento 925
2300 g
Diametro 21.8 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 187

UNA COPPA E TRE BICCHIERI IN ARGENTO
XIX-XX secolo
La coppa Edward Barnard & John Barnard, Londra, metà del XIX secolo, circolare, un decoro floreale ed un monogramma incisi, insieme ad una coppia di bicchieri, Tozzi, Firenze XX secolo, lisci ed un bicchiere con

leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 188

SCUOLA NAPOLETANA DEL XVII SECOLO
Natura morta con cesto di fiori e frutta
Olio su tela. 
107 x 130 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 189

DUCHESSE BRISÉE
Piemonte, XVIII secolo
Divano da riposo, costituito da una grande poltrona bergère sagomata con poggiapiedi, in noce, rivestita in tessuto a fiori.
95 x 225 x 78 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 190

TRE GRANDI ZUCCHERIERE IN ARGENTO
Torino, XVIII secolo
Due cimate da un melagrano, ovali ed una a barca con zampe ferine cimata da un bocciolo.
Marchi di assaggio e contrassaggio di Bartolomeo Bernardi, Matteo Promis, Giovanni Vernoni.
1084 g
La più grande 12 x 14 x 10

leggi tutto

Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 5.000

Lotto 191

DUE ALZATE IN ARGENTO
Inizi del XIX secolo
Una Roma, circolare, liscia, un grande stemma con cimiero inciso nel centro ed una Torino, polilobata, uno stemma sormontato da corona marchionale inciso nel centro.
Danni e restauri, difetti al piede dell'alzata romana.
1688 g

leggi tutto

Base asta: € 850 | Aggiudicato a : € 7.000

Lotto 192

DUE ZUCCHERIERE IN ARGENTO
Fine del XVIII secolo
Una Torino, marchio di assaggio e contrassaggio di Carlo Micha e Giovan Battista Carron, ovale, gradinata, a due prese fogliacee, cimata da due fragole, l'altra, più piccola, probabilmente Messina, ovale, gradinata,

leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 193

UNA ZUCCHERIERA ED UNA PAIOLA CON PIATTO IN ARGENTO
Torino, XVIII-XIX secolo
La zuccheriera Torino, XVIII secolo, marchio di assaggio e contrassaggio di Carlo Micha, ovale polilobata, la paiola con piatto Torino, dopo il 1824, circolare, baccellata.
864 g
La paiola 13 x

leggi tutto

Base asta: € 550 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 194

SCUOLA VENETA DEL XVIII SECOLO
Paesaggio con figure XVII-XVIII secolo
Olio su tela. 
124 x 93 cm

Base asta: € 4.000

Lotto 195

COPPIA DI POLTRONE ED UN'ALTRA DIVERSA
Piemonte, XVIII secolo
In noce, sagomate, con gambe e braccioli ad ansa. Foderate in a piccolo punto a fondo verde.
Nel lotto anche un’altra poltrona, in noce intagliato a motivi fogliacei, sagomata, probabilmente Piemonte, XVIII

leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 196

LUCA DA LEIDA 1494-1533
Il dentista Dopo il 1523
Acquaforte rifilata alla lastra, impressione posteriore di questa nota incisione del grande pittore e incisore olandese.
11,5 x 7,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 197

REMBRANDT HARMENSZOON VAN RIJN 1606-1669
La sepoltura di Gesu Dopo il 1645
Acquaforte e puntasecca firmata in lastra, rifilata all’immagine, piccoli difetti, tiratura posteriore dell’unico stato.
13 x 10,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 198

LUCA DA LEIDA 1494-1533
Il cerusico itinerante ovvero la follia Dopo il 1524
Acquaforte datata in lastra e rifilata all'immagine, tiratura posteriore, che raffigura un chirurgo che estrae pietre dalla testa di un uomo che simbolizza l’esplosione della follia dalla sua

leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 199

LA FUGA IN EGITTO
Bella acquaforte da Rembrandt Harmensz. van Rijn, in cornice moderna.
13,5 x 12 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 200

DUE CIOCCOLATIERE ÉGOISTE ED UNA CAFFETTIERA ÉGOISTE IN ARGENTO
Francia, XVIII-XIX secolo
Le due cioccolatiere piriformi, lisce, tripodi, con manico in ebano tornito, recanti marchi di Parigi, XVIII secolo, la caffettiera piriforme su base circolare, con manico in legno

leggi tutto

Base asta: € 1.500

Risultati per pagina: 10 25 50