ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


ASTA 
Martedì 2 aprile 2019 - Sala Bolaffi, Via Cavour 17, Torino
Ore 10:00

ESPOSIZIONE
da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile (domenica inclusa) dalle ore 10.00 alle 18.00
​​​Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 401

PENDOLA CON CASSA IN PORCELLANA
Francia, 1830 circa
Cassa in porcellana policroma cimata da una figura femminile reclinata, su base rettangolare in porcellana con putti e delfini.
47 x 40 x 23 cm

Base asta: € 1.800

Lotto 402

PANNELLO RICAMATO
XIX-XX secolo
Tela ricamata a piccolo punto raffigurante una scena mitologica entro riserva ottagonale.
48,5 x 43,5 cm

Base asta: € 100

Lotto 403

JOAN BLAEU 1596-1673
Brayde Oppidum, vernacule Bra Fine XVII secolo
Bella veduta a volo d'uccello incisa all'acquaforte tratta da una delle edizioni del Theatrum Sabaudiae, bruniture e fioriture sparse in cornice moderna. 
52 x 62 cm

Base asta: € 250

Lotto 404

COMODINO OVALE
XIX secolo
Intarsiato a marqueterie, con piano in marmo rosso e ringhiera traforata a giorno, a due cassetti.
Qualche mancanza all'impiallacciatura.
76 x 62 x 40 cm

Base asta: € 400

Lotto 405

JOAN BLAEU 1596-1673
Ripulae vulgo Rivoli Fine XVII secolo
Incisione su lastra di rame tratta dal Theatrum Sabaudiae, in cornice moderna.
47 x 64,5 cm

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 406

JOAN BLAEU 1596-1673
Raconisium Ser.Emanuelis Philiberti a Sabaudia Carniani Principis Oppidum Fine XVII secolo
Acquaforte tratta dal Theatrum Sabaudiae, leggermente corta di margini, qualche brunitura e piccole macchie in basso.
51 x 59,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 407

JOAN BLAEU 1596-1673
Avillianae Oppidum Fine XVII secolo
Bell’esemplare della veduta di Avigliata tratta dal Theatrum Sabaudiae, in cornice moderna.
47 x 62,5 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 408

JOAN BLAEU 1596-1673
Segusium prima ab Alpibus Cotiis Civitas Fine XVII secolo
Bella veduta della città di Susa tratta dal Theatrum Sabaudiae, leggermente corto di margini, in cornice moderna.
48,5 x 60 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 409

JOAN BLAEU 1596-1673
Città di Vercelli Fine XVII secolo
Incisione su lastra di rame tratta dal Theatrum Sabaudiae, esemplare un poco corto di margini, in cornice moderna.
51 x 59 cm

Base asta: € 250

Lotto 410

Turin Secolo XIX
Veduta panoramica di Torino da Piazza Castello, acquaforte disegnata da Bossoli ed incisa da Citterio con coloritura posteriore ad acquerello, in elegante cornice nera scanalata, esemplare rifilato e con strappi riparati.
23 x 89 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 411

Temple de l’Himen...elévé sur la Place de St Charles Dopo il 1771
Acquaforte incisa da Vittorio Boasso da originale di  Filippo Nicolis de Robilant, in bella cornice ottocentesca.
43 x 37,5 cm
La rara incisione raffigura una macchina per fuochi d’artificio, eretta nel

leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 412

Ramo genealogico della Serenissima Casa di Savoja-Carignano e suo Reale Stipite 1827
Acquaforte incisa da Arghinenti da originale disegnato da Nicolosino e tratta dal volume di Paroletti intitolato I secoli della Real Casa di Savoia, in cornice moderna. 
45,5 x 36 cm

leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 413

JOAN BLAEU 1596-1673
Capucinorum in summo Monte supra Padi ripam Coenobium Fine XVII secolo
Bella acquaforte che raffigura il torinese Monte dei Cappuccini disegnato da Tomaso Borgonio, tratta dal Theatrum Sabaudiae, con coloritura posteriore e cornice degli inizi del

leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 414

JOAN BLAEU 1596-1673
Piemonte et Monferrato Fine XVII secolo
Incisione su lastra di rame dall’Atlas Maior con coloritura coeva ad acquerello ed in cornice moderna.
42,5 x 52,5 cm

Base asta: € 350

Lotto 415

TOBIAS LOTTER 1717-1777
Regiae Celsitudinis Sabaudicae in quo Ducatus Sabaudiae 1730 circa
Acquaforte con coloritura coeva ad acquerello, tratta dall’Atlas novus terrarum di Homann, in cornice moderna.
50 x 57 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 416

ABRAHAM ORTELIUS 1527-1598
Pedemontanae vicinorumque Regionum 1570-1584 circa
Acquaforte tratta da originale disegnato da Giacomo Gastaldi, esemplare con vivida coloritura coeva ad acquerello, dal Theatrum orbis terrarum, in cornice moderna.
36,5 x 49,5 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 417

Principatus Pedemontii, Ducatus Augustae Pretoriae 1705 circa
Acquaforte stampata ad Amsterdam da Gerhard Valk et Pieter Schenk, con coloritura coeva e in cornice moderna.
40,5 x 52,4 cm

Base asta: € 300

Lotto 418

Carta geografica del Ducato di Savoja Dopo il 1766
Acquaforte tratta da Lo Stato presente di tutti i popoli di Thomas Salmon, stampato a Venezia da Albrizzi con coloritura posteriore, in cornice moderna. 
31 x 41 cm

Base asta: € 150

Lotto 419

Carta corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna 1772
Incisione su 24 fogli giuntati, la più grande carta mai pubblicata sul Piemonte fino ad inizi Ottocento, parziale riedizione (solo 7 di 24 rami furono reimpiegati per questa versione) della rara carta di

leggi tutto

Base asta: € 3.500

Lotto 420

DA HYACINTH DE LA PEIGNE
Battaglia dell'Assietta Dopo il 1747
Rara veduta della battaglia combattuta dalle truppe francesi alleate agli spagnoli e quelle piemontesi alleate con gli austriaci il 19 luglio 1747, incisione su rame da originale di Hyacinth de La Peigne

leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 421

PIERRE ADRIEN LE BEAU 1744-1817
Entrée des Français dans Turin le 17 Primaire An 7 1798
Veduta prospettica di Piazza delle Erbe, oggi Palazzo di Città, disegnata da Naudet ed incisa in rame da Le Beau. Esemplare lavato e corto di margini in cornice moderna in stile

leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 422

COLLEZIONE MISCELLANEA DI PIATTI IN TERRAGLIA INGLESE
Principalmente Francia, seconda metà del XIX secolo
Rara collezione di piatti dalle manifatture di Creil, Montereau, Gien,Bordeax, Dortu ed altre, raffiguranti argomenti neoclassici e risorgimentali, la campagna

leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 423

GIUSEPPE PIETRO BAGETTI 1764-1831
Vue de la Place de Cherasco 1835
Veduta incisa in rame da Cardano tratta dall’album stampato a Parigi e intitolato Vues des Champs de Bataille de Napoléon en Italie, in cornice moderna.
50 x 79,5 cm

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 424

COPRI SELLA LATERALE
XIX-XX secolo
In cuoio e panno, il fronte ricamato in filo d'argento con la scritta Waterloo sormontata da corona chiusa e monogramma RS.
35 x 30 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 425

PAOLO TROUBETZKOY 1866-1938
Cavallo al galoppo
Bella scultura in bronzo, su base in pietra. Firmato alla base.
Altezza 35 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 426

GEORGES LOUIS CHARLES BUSSON 1859-1933
Fantino al Bois de Boulogne 1919
Acquerello su carta, firmato, datato e titolato al recto in basso. Al verso etichetta Adolpe Legoupy, Paris. 
35 x 25 cm

Base asta: € 900

Lotto 427

SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Santa
Olio su tela. 
98 x 73 cm

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 428

DA GIOVANNI BATTISTA SALVI DETTO IL SASSOFERRATO
Madonna con bambino XVII secolo
Olio su tela. In bella cornice in legno intagliato.
50 x 38 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 429

SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Madonna col bambino
Olio su rame, in cornice. 
10,8 x 9 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 430

SCUOLA LOMBARDA DEL XVII SECOLO
Madonna col bambino
Olio su tela, un piccolo strappo.
89,5 x 69 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 431

ATTRIBUITO A ORAZIO SAMACCHINI 1532-1577
Sacra famiglia durante la fuga in Egitto 1568-1572
Olio su tela. Opera accompagnata da perizia del Prof. Pier Marco de Santi che lo attribuiva a Lorenzo Sabatini, datata 12 marzo 2000. L'attuale attribuzione a Orazio Samacchini

leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 11.000

Lotto 432

LUCA GIORDANO 1634-1705
La Coronazione di spine 1650-1660 circa
Olio su tela. Cadute di colore, difetti e segni del tempo. 
145 x 198 cm
Opera giovanile, venata di un gusto alla Mattia Preti, va datata attorno al 1660, come pure il Cristo dinnanzi a Pilato di collezione

leggi tutto

Base asta: € 7.000

Lotto 433

JACOB ROOS DETTO ROSA DA NAPOLI 1682-1730
Paesaggio con armenti
Olio su tela, al verso etichetta e timbri Galleria Salga, Roma. In bella cornice in legno intagliato e dorato, leggere cadute di colore. 
95,5 x 131 cm

Base asta: € 3.500

Lotto 434

SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Città in fiamme
Olio su tela. 
96,5 x 157 cm

Base asta: € 1.900

Lotto 435

SCUOLA ITALIANA
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela. 
95,5 x 71 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 436

SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Ritratto di gentiluomo XVI secolo
Olio su tavola. Lotto accompagnato da licenza di esportazione. 
28 x 22 cm
Elegante ritratto di aristocratico con gorgiera, ovvero quel colletto pieghettato che fa parte dell'abbigliamento europeo dal XVI al XVII secolo.

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 437

ALOISIO GIOVANNOLI 1550-1618
Vedute degli antichi vestigi di Roma. 1616
Serie di 22 incisioni all'acquaforte con vedute di Roma antica, monogrammate in lastra in basso a sinistra, rifilate al margine, buono stato di conservazione, in belle cornici moderne. 
20,5 x 36,5

leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 438

GIACOMO FRANCESCO CIPPER DETTO IL TODESCHINI 1664-1736
Fanciullo con colomba
Olio su tela, al verso etichetta e timbri Galleria Salga, Roma. In bella cornice in legno intagliato e dorato. 
72 x 55 cm

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 439

FEDERICO BIANCHI 1635-1719
Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia del deserto Seconda metà del XVII secolo
Olio su tela. 
108 x 147,5 cm
Grande e bella tela realizzata dal varesino Bianchi, allievo di Procaccini e attivo a Milano tra la seconda metà del Seicento e il

leggi tutto

Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 8.000

Lotto 440

COPPIA DI APPARATI EFFIMERI
Roma, probabilmente XVII secolo
Tolla dorata, a ramo di palma con braccio mobile a caduta fogliacea, retti da supporto metallico recente.
Danni alla doratura, ammaccature, mancanze.
180 x 137 x 50 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.900

Lotto 441

SCUOLA ROMANA XVII SECOLO
Capriccio architettonico con porto
Olio su tela. 
100 x 130 cm

Base asta: € 4.500

Lotto 442

MANIERA DI MARCO RICCI
Paesaggio con rudere
Olio su tela. 
93 x 131 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 443

COPPIA DI POLTRONE IN NOCE
Metà del XVIII secolo
In noce, su gambe mosse unite da traversa, con braccioli ad ansa e schienale sagomato, rivestite in tessuto avorio.
117 x 67 x 54 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 444

DIVANO IN NOCE
Inizi del XVIII secolo
Con schienale sagomato e braccioli ad ansa, su otto gambe a balaustro unite da traverse.
112 x 210 x 65 cm

Base asta: € 800

Lotto 445

SCUOLA VENETA DEL XVIII SECOLO
Coppia di paesaggi arcadici con figure
Olio su tela. 
45 x 53 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 446

CASSETTONE A RIBALTA
Probabilmente Lombardia, XVIII secolo e successivi
Radica con bordi e spigoli in legno ebanizzato, a tre cassetti, all'interno della ribalta quattro piccoli cassetti, di epoca successiva ed uno scomparto centrale.
Danni, restauri e sostituzioni.
104 x

leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 447

SCUOLA NORDICA DEL XVII SECOLO
Giuditta con la testa di Oloferne
Olio su tela. Restaurato. Opera sottoposta al vincolo di interesse culturale da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Roma nell'ottobre 2016. 
118 x 143 cm
La tela raffigura l'episodio assai celebrato raccontato nel controverso leggi tutto

Base asta: € 20.000 | Aggiudicato a : € 44.000

Lotto 448

COPPIA DI APPLIQUES
Genova, metà del XVIII secolo
Legno intagliato ed argentato, con volute a C ed S su base sagomata.
84 x 32 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 449

APPLIQUE DA APPOGGIO
Roma, fine del XVIII secolo
A tre luci, in legno dorato, a volute e girali con nodo centrale ad urna.
104 x 38 x 22 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 450

COPPIA DI GRANDI APPLIQUES
Sicilia, XVII secolo
Legno dorato e dipinto a finto marmo verde, a cinque luci su bracci ansati laterali e uno centrale e fusto a balaustro fitomorfo.
122,5 x 64 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800

Risultati per pagina: 10 25 50