ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
BUDDHA IN LEGNO LACCATO E DORATO
Birmania, Shan, XVIII-XIX secolo
Divinità seduta a gambe incrociate in posizione dyanasana, la mano sinistra posata sui piedi con il palmo aperto verso l'alto, quella destra nel bhumisparshamudra, vestita di tonaca che lascia scoperta parte del petto, il volto in espressione meditativa, lobi delle
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
COPPIA DI FIGURE INGINOCCHIATE IN LEGNO LACCATO E DORATO
Birmania, inizi del XX secolo
Due monaci raffigurati seduti in posa gentile, uno con le mani giunte al petto in segno di preghiera, l'altro con le braccia distese lungo i fianchi, alcuni dettagli delle tonache ravvivati da inserti di vetro colorato.
26 x 24 x 22 cm
Base asta: € 800
BUDDHA STANTE IN BRONZO DORATO
Thailandia, XIX secolo
Divinità raffigurata stante, con il braccio destro disteso lungo il fianco e quello sinistro piegato al gomito con la mano a palmo aperto nell'abhayamudra, vestito di ampia veste che lascia scoperta la spalla destra, lobi delle orecchie allungati e protuberanza usnisa
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
GRUPPO DI OTTO OGGETTI IN CERAMICA
Thailandia, XV-XVI secolo
Rivestiti di invetriatura céladon, quattro giarette, tre figure umane e un elefante.
Il più alto 11 cm
Base asta: € 250
GRANDE PANNELLO DECORATIVO
Birmania, inizi del XX secolo
In tessuto lavorato a ricamo e inserti di anellini metallici, il pannello di tipo kalaga raffigura quattro elefanti guidati da figure maschili al lavoro per spostare tronchi, al centro della composizione un
Base asta: € 200
COPPIA DI VASI IN CERAMICA SATSUMA
Giappone, periodo Meiji
Entrambi decorati con profusione di stesure dorate, sul corpo grandi riserve con figure vestite di abiti tradizionali, la restante superficie densamente ornata di tappeti geometrici.
45 x 15,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
GRANDE BRACIERE IN BRONZO
Giappone, periodo Meiji
A sezione circolare, l'hibachi mostra sull'esterno una decorazione in accentuato rilievo di tigri che assaltano bisonti, sostenuto da supporto in legno con piano in pietra di manifattura cinese coeva.
Rotture e danni al piano in pietra del supporto.
35 x 54 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
PARTE DI SERVIZIO DI PIATTI IN PORCELLANA
Dresda, XIX secolo
Servizio composto da quaranta piatti piani, dodici piatti da frutta, tre piatti da portata ovali, una zuppiera, due legumiere, una salsiera.
Rotture, sbeccature e restauri.
Misure diverse.
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
CESTINO CON PIATTO IN MAIOLICA
Manifattura di Wedgwood, XIX secolo
Maiolica bianca, con ampio bordo traforato a fiore.
9,5 x 26 cm
Base asta: € 200
COPPIA DI CONSOLES
Veneto, XVIII secolo
Legno laccato verde e ocra, con piano in legno laccato a finto marmo rosso e verde, di forma mossa, con gambe ansate, intagliate a decoro rocailles.
76 x 112 x 50 cm
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600
COPPIA DI BASI DECORATIVE
XVIII secolo
Legno intagliato e dorato, su base ottagonale, a tromba, con corpo baccellato e scanalato.
Qualche danno alla doratura.
35 x 25,5 cm
Base asta: € 500
COPPIA DI BASI DECORATIVE
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e parzialmente dorato, su base rettangolare, con corpo a balaustro scanalato, anse a girale fogliacea terminante in un fiore.
Soltanto il fronte dorato, qualche danno alla doratura, lievi mancanze.
35 x 29 x 15 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
COPPIA DI BASI DECORATIVE
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e parzialmente dorato, su base quadrangolare, con corpo a balaustro baccellato alla base e anse a doppia girale fogliacea.
Soltanto il fronte dorato, lievi danni alla doratura.
34,5 x 37,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Coppia di paesaggi con figure
Olio su tela.
80 x 120 cm
Entro eleganti cornici del XIX secolo.
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.400
COPPIA DI BERGÈRES RECLINABILI IN ROVERE
XIX secolo
Alto schienale reclinabile in varie posizioni grazie ad una leva in ferro battuto posta al di sotto dei braccioli, braccioli ad ansa e gambe mosse, foderate in velluto verde.
115,5 x 77 x 72 cm
Base asta: € 500
SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Ritratto di Polissena Ferrero della Marmora
Olio su tela.
70 x 55 cm
Recante iscrizione in alto al recto 'M. Ter. Polissena Ferrero della Marmora 1761. 1778.'
Ottimo stato conservativo.
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
GRUPPO DI TRE POLTRONE
XIX secolo
Comprendente due poltrone simili con schienale in legno centrato da un vaso a balaustro parzialmente intarsiato in ottone, ed una bergère in noce parzialmente intarsiato in ottone, tutte foderate in velluto verde bottiglia.
Danni e mancanze all'intarsio di ottone di una
leggi tutto
Base asta: € 400
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Coppia di vedute
Olio su tavola.
45 x 50 cm
Una raffigurante antiche vestigia di Roma, l'altra un lago. Al verso iscrizione che attribuisce entrambe le opere a Girelli.
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
COPPIA DI ANGOLIERE
XVIII secolo
Legno dipinto in verde chiaro e verde scuro, ad un'anta con riserva centrale in legno traforato e specchio, l'interno a ripiani.
Restauri, ridipinture, i ripiani sostituiti.
91 x 73 x 44 cm
Base asta: € 1.500
SCUOLA LOMBARDA DEL XVIII SECOLO
Ritratto di gentiluomo con marsina marrone 1777
Olio su tela.
90 x 68 cm
L'elegante ritratto è affiancato da stemma nobiliare con leone rampante su campo oro e tre monti, al verso reca iscrizione parzialmente leggibile 'Marzo 1777 Milano'.
Base asta: € 2.000
SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Coppia di ritratti di gentiluomini con corazza
Olio su tela.
86 x 67 cm
Entrambi in ovale, in cornice.
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
COLONNA
XIX-XX secolo
Marmo verde, con base ottagonale e fusto a colonna tortile, smontabile in tre parti.
110 x 34 x 34 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
ATTRIBUITO A CORNELIS VAN POELENBURCH 1594-1667
Diana entro paesaggio arcadico
Olio su tela.
35 x 53 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
COPPIA DI CONSOLES A MEZZALUNA
XIX secolo
Legno laccato crema, verde e nero a decoro geometrico e foglie d'acanto, con piano in marmo rosa chiaro con bordo in marmo verde, con gambe ad obelisco rovesciato.
Danni e restauri alla lacca.
86,5 x 142,5 x 70,5 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.000
PAIO DI SALIERE IN ARGENTO
Milano, dopo il 1824
Tripodi, con piedi ferini e mascheroni, con contenitori in vetro blu e presa sferica centrale. Entro custodia in seta e velluto blu.
312 g
14,5 x 14,5 x 7 cm
Base asta: € 250