ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
GRUPPO DI SEI SEGNAPOSTO
XX secolo
Ottagonali, in madreperla e argento dorato, centrati da un cammeo in stile di Wedgwood con scene di caccia su fondo blu. Entro custodia rettangolare in pelle rossa, seta e velluto.
Diametro 4,4 cm
Base asta: € 800
GRANDE LÉGUMIÈRE IN METALLO ARGENTATO
XX secolo
Ovale, il bordo sagomato interrotto da fermagli fogliacei, il coperchio gradinato, con presa a nodo su letto di foglie.
13,5 x 35 x 27 cm
Base asta: € 250
GRUPPO DI DODICI PICCOLE SALIERE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Ovali, traforate, con camicia interna in vetro blu e cucchiaini in argento dorato, sei con coperchio cimato da mazzi di fiori, sei con animali e scene di caccia.
Argento non pesabile.
3,5 x 4 x 3 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
GRUPPO DI SEI SALIERE IN ARGENTO
Piccini, Firenze, XX secolo
Realizzate in forma di tartaruga che regge una conchiglia sulla schiena, dorate all'interno, con cucchiaini in argento parzialmente dorato.
1.104 g
6 x 8 x 7,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.600
CESARE TALLONE 1853-1919
Cime nevose
Olio su tela.
47 x 72 cm
Firmato al recto in basso a destra. Recante al verso etichetta della Galleria Milano, Milano con data '1-7-931', e etichetta della Mostra Celebrativa di Cesare Tallone, 1953-1954.
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 4.600
FRANCESCO SCARAMUZZA 1803-1886
Paesaggio fluviale
Olio su tela.
35 x 50 cm
Recante iscrizione 'Scaramuzza Parma' al verso.
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
AURELIO TIRATELLI 1842-1900
Armenti sul ponte
Olio su tela.
22,5 x 45,5 cm
Firmato 'A. Tiratelli Roma' al recto in basso a sinistra.
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900
GRANDE PANCHETTO IN NOCE
XVIII-XIX secolo
Schienale ad arco traforato a cerchi incrociati con montanti laterali sormontati da pomoli a balaustro, gambe mosse, con seduta foderata in tessuto blu notte.
Due gambe centrali smontabili di rinforzo aggiunte in epoca successiva.
121 x 222 x 51,5 cm
Base asta: € 1.200
OROLOGIO DA TAVOLO
Metà del XIX secolo
Noce e legno dipinto, su base rettangolare sagomata, con fusto in forma di aquila ad ali spiegate che ghermisce una preda e quadrante in metallo parzialmente guilloché con numeri romani.
Lievi danni.
41 x 28,5 x 11 cm
Base asta: € 400
CHAISE LONGUE
Prima metà del XIX secolo
Legno parzialmente dipinto e dorato, schienale con anse a teste di cigno, due zampe ferine e due a colonna tornita con capitello corinzio, foderata in seta gialla.
120 x 202 x 52 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Madonna col Bambino, San Giovannino e angeli
Olio su rame.
35 x 25 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Tre santi
Olio su tela.
29 x 39,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
COPPIA DI STIPI
In parte XVII secolo
A due ante fisse e due centrali apribili, parzialmente intarsiati a marqueterie, all'interno tre ripiani, su piede a mensola. Uno dei due lievemente più alto dell'altro.
Rifacimenti e sostituzioni.
Il più alto 107,5 x 81,5 x 27 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
COPPIA DI PICCOLI SALVER IN ARGENTO
Robert Rew, Londra, 1772-1773
Circolari, con bordo sagomato e baccellato, uno stemma con motto inciso nel centro. Entro scatola in cuoio, velluto e seta della gioielleria Faraone, Milano. Recanti etichetta cartacea sotto la base 'Collezione Faraone'.
600 g
3 x 18 cm
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
VASSOIO IN ARGENTO
Sandonà, Treviso, XX secolo
Rettangolare, con bordo sagomato e prese ad ansa, in stile veneziano del Settecento.
1.500 g
4,5 x 47,5 x 32 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
SALVER IN ARGENTO
George Hindmarsh, Londra, 1736-1737
Circolare, con bordo sagomato, con piedi di capra, al centro un cartiglio inciso. Entro scatola in cuoio, seta e velluto della gioielleria Faraone, Milano. Recante etichetta cartacea 'Collezione Faraone' al retro.
700 g
3,5 x 32 cm
Base asta: € 1.500
ALZATA IN ARGENTO
Probabilmente Venezia, XVIII secolo
Circolare, sagomato, su quattro piedi a ricciolo, uno stemma inciso nel centro.
800 g
4,5 x 28,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900
SCRITTOIO IN NOCE
Prima metà del XIX secolo
Rettangolare, a due cassetti sul fronte, con gambe a volute fogliacee contrapposte unite da traversa mossa.
Danni, rotture al piano.
78,5 x 109 x 68 cm
Base asta: € 800
PAIO DI SEDIE A GONDOLA
XIX secolo
Noce, con schienale a lira, rivestite in seta moiré a righe.
89,5 x 47 x 44 cm
Base asta: € 200
PICCOLO SCRITTOIO
Metà del XIX secolo
Noce, rettangolare, con gambe a lira poggianti su base rettangolare sagomata, il piano impiallacciato in radica con riserva intarsiata, un piano interno scorrevole rivestito in cuoio verde ed uno scomparto con tre piccoli cassetti.
Lievi danni.
78 x 70,5 x 46 cm
Base asta: € 2.000
CASSETTONE CON SPECCHIERA E COPPIA DI COMODINI IMPERO
Prima metà del XIX secolo
Impiallacciati in legno chiaro, con montanti a colonna scanalata e foglie d'acqua ricadenti in legno dorato, con gambe tornite in legno dipinto e dorato, la specchiera rettangolare con bordi
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
PICCOLO MONETIERE DA TAVOLO
XIX-XX secolo
Costruito con pannelli antichi, in legno chiaro intarsiato in essenze pregiate e legno tinto in verde e rosso a motivi floreali e rami d'ulivo, spigoli e bocchette in ferro battuto, l'anta frontale intarsiata ad architetture centrate da un vaso di fiori, all'interno
leggi tutto
Base asta: € 3.000
POLTRONA
XIX secolo
Noce chiaro, con schienale traforato a scanalature verticali centrato da un mazzo di spighe intagliato, braccioli ansati e gambe rastremate.
97 x 53,5 x 40 cm
Base asta: € 300
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Le arti
Olio su tela.
76 x 61 cm
Le tre tele raffigurano architettura, scultura e poesia impersonificate da giovani fanciulle, riconoscibili dagli attributi delle arti.
Ampiamente ridipinte.
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.300