ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
PENDOLA CON CASSA IN PORCELLANA
Francia, 1830 circa
Cassa in porcellana policroma cimata da una figura femminile reclinata, su base rettangolare in porcellana con putti e delfini.
47 x 40 x 23 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 825
TAVOLO TRIPODE
Prima metà del XIX secolo
Con gambe a colonna su base triangolare sagomata, piano circolare in marmo bianco e ringhiera a giorno in ottone.
Danni e rotture al piano in marmo.
68,5 x 87,5 cm
Base asta: € 1.200
GRANDE SAMOVAR
XIX secolo
Legno laccato in rosso verde e oro, a balaustro, con base quadrangolare, coperchio cimato da una pigna, becco in metallo dorato.
61 x 26,5 cm
Base asta: € 500
COPPIA DI PIATTI DA PORTATA IN MAIOLICA
Probabilmente Compagnia delle Indie, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
Ovali, in maiolica bianca, con bordo decorato a greche geometriche in blu e oro, al centro un monogramma entro cartiglio sormontato da un levriero.
47,5 x 41
Base asta: € 500
PENDOLA A PORTICO
Francia, 1820 circa
Su base rettangolare, con quattro colonne in bronzo dorato, quadrante in smalto bianco con numerazione romana delle ore, firmato 'F[ran]çois Allamand A PARIS', meccanica con scappamento ad ancora, sospensione a filo, suoneria a ore e mezze al passaggio su campanello
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
HEINRICH MARIA VON HESS 1798-1863
La Madonna col Bambino
Disegno a china su carta.
27,5 x 18,3 cm
Il disegno di von Hess copia la celebre pala di Paolo Veronese in San Zaccaria, Venezia.
Firmato e titolato in basso al recto.
Base asta: € 800
ZUPPIERA CON PIATTO
XIX secolo
Marmo bianco scolpito, circolare, i bordi scolpiti a paesaggi, il centro del piatto scolpito ad altorilievo con grande aquila ad ali spiegate.
27 x 31,5 cm
Base asta: € 600
CASSETTONE IN NOCE
XIX secolo
A tre cassetti ed uno più piccolo sulla fascia, con piano in marmo grigio.
Il piano in marmo di epoca successiva. Qualche mancanza all'impiallacciatura.
95 x 133 x 56 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Napoli, seconda metà del XIX secolo
Corpo a balaustro su base circolare, con prese a teste femminili e coperchio gradinato cimato da una ghianda.
334 g
15 x 11,5 x 9 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Richard Morton & Co, Sheffield, 1775-1776
Su base quadrangolare, ad urna, con lambrecchini, cadute di nastri e foglie d'acanto sbalzati, coperchio gradinato cimato da una guglia.
292 g
19 x 9 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Francia, metà del XIX secolo
Su base circolare gradinata, bordi cesellati a ghirlande d'alloro e aquile, prese a ricciolo, coperchio gradinato cimato da una ghianda.
238 g
14 x 14 x 9,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
GRUPPO DI DUE POLTRONE E SETTE SEDIE IN NOCE
XIX secolo
Con schienale a gondola e gambe tornite, le poltrone con braccioli ad ansa, rivestite in velluto avorio.
Danni e restauri.
Poltrone 83 x 55 x 57 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
FRANCESCO GONIN 1808-1899
Ritratto di gentildonna 1849
Pastelli e acquerello su carta.
38 x 30 cm
Firmato e datato al recto in basso a sinistra. In elegante cornice sagomata in velluto bruno.
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 750
COPPIA DI POLTRONE
Prima metà del XIX secolo
Mogano, con schienale a gondola e braccioli a colonna, foderate in tela a righe e passamaneria.
90 x 59 x 49 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
GRUPPO DI QUATTRO SEDIE
XIX secolo
Rivestite in seta a righe, con schienale a giorno centrato da balaustro, su gambe mosse. Nel lotto anche una poltrona diversa, Impero, con braccioli a teste di cigno e schienale a lira, rivestita in tela blu chiaro.
86 x 47 x 41 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
SENATORE ROMANO
XIX secolo
Bronzo dorato e patinato raffigurante pensoso senatore romano seduto su pelle di leone con lettera nella mano sinistra.
38 x 44 x 21 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
OROLOGIO DA CAMINO
XIX secolo
Bronzo dorato, con base in marmo nero, quadrante in smalto bianco con numerazione romana e araba, cimato da figura femminile all'antica.
57 x 50 x 21 cm
Base asta: € 600
SCALETTA DA BIBLIOTECA
XIX secolo
Legno di noce con applicazioni in ferro battuto, tortile, a cinque scalini.
90 x 61 x 54 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.200
OROLOGIO DA TAVOLO
Charles Oudin, Parigi, seconda metà del XIX secolo
Bronzo dorato e marmo bianco, cimato da due putti raffiguranti l'allegoria della caccia e della pesca, il quadrante in smalto bianco con numeri romani in smalto blu e oro, firmato 'Ch.s Oudin - Palais
Base asta: € 2.000
GRANDE SCATOLA SAGOMATA
Metà del XIX secolo
Impiallacciata in palissandro intarsiato in acero a palmette, volute e girali fogliacee, ad urna, l'interno foderato in stoffa gialla.
33 x 60 x 40 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
TAVOLINO OVALE IN NOCE
XIX secolo
Noce, tripode, con zampe ferine, il piano con una filettatura lineare intarsiata in legno chiaro.
Qualche danno all'impiallacciatura.
66 x 86 x 62 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
GEROLAMO INDUNO 1825-1890
Giovane donna con cesto d'uva 1866
Olio su tela.
109 x 80 cm
Firmato, datato e dedicato 'al mio cognato Fortunato Farinoni' al recto in basso a sinistra. In elegante cornice in legno intagliato e dorato. Opera archiviata presso l'Istituto Matteucci con numero 402758 e accompagnata da certificato
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
BERGÈRE IN ROVERE
XIX secolo
Sagomata, rivestita in tessuto a righe.
104 x 62 x 57 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
GRUPPO DI DIECI POLTRONE IN NOCE
Seconda metà del XIX secolo
Con schienale a gondola bilobato e gambe tornite.
81 x 50 x 50 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
CREDENZA A RIBALTA
XIX secolo
Legno di noce, a tre ante, un cassetto superiore e una serie di scomparti all'interno della calatoia.
108 x 125 x 50 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
LAMPADA DA TERRA AD OLIO
XIX secolo
Rame e ferro battuto, stelo con base a volute in ferro battuto.
146,5 x 48 x 48 cm
Base asta: € 150
TAPPETO SUMAK
Caucaso, 1900 circa
Su fondo rosso con decorazione a losanghe nei toni del blu e del ceruleo.
Usura e difetti.
295 x 145 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
DUE TAPPETI
Anatolia e Asia Centrale, 1880-1930
Tappeto da preghiera con fondo ocra e tipica decorazione anatolica, l'altro con decori geometrici su fondo nocciola e rosato.
Usure e difetti.
Il più grande 120 x 197 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
GRUPPO IN PORCELLANA
XIX secolo
Porcellana policroma, raffigurante una fanciulla seduta su una roccia, che regge un mazzo di fiori, con cane, capretta ed un putto.
21 x 17 x 14,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
TAVOLO CON PIANO IN SCAGLIOLA
XIX secolo
Tavolo in noce tripode con gamba a colonna, il piano in scagliola ottagonale, a finto marmo a decoro geometrico, con stemma al centro.
80 x 104 cm
Base asta: € 800
GIACINTO ORSOLINI
Coppia di ritratti 1848
Pastelli su cartone.
65 x 51 cm
Uno datato e firmato al verso.
Base asta: € 400
J. P. BREY
Ritratto di dama
Matita e pastelli su carta.
19,5 x 16,5 cm
Firmato al recto a destra.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
RITRATTO DI CARLO ALBERTO DI SAVOIA
XIX secolo
Verre fixé entro cornice originale.
Danni e reatauri ai bordi.
Diametro 14 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
TRUMEAU
Probabilmente Inghilterra, XIX secolo
Noce, con bocchette a scudo in legno ebanizzato, la parte inferiore su piedi a mensola, due cassetti sormontati da una ribalta con cinque cassetti ed uno scomparto all'interno, la parte superiore a due ante e tre scomparti.
205 x 112,5 x 55 cm
Base asta: € 2.000
ANGELO INGANNI 1807-1880
Ritratto di fanciullo 1870
Olio su tela.
57 x 44 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
SCRIVANIA
XIX secolo
A due cassetti e due ante laterali.
Nel lotto anche una poltrona con schienale avvolgente a ringhiera.
Danni e mancanze.
Scrivania 84 x 114 x 60 cm
Poltrona 82 x 65 x 50 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
GRUPPO DI QUATTRO SEDIE
Seconda metà del XIX secolo
Con schienale traforato e seduta impagliata.
86 x 44 x 40 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SPECCHIERA IN LEGNO DORATO
XIX secolo
Cornice rettangolare in legno inciso dorato, lo specchio sostituito.
74 x 91 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
TAVOLO AD ALI
XIX secolo
Impiallacciato in noce, il piano rettangolare, con gambe a lira.
77 x 200 x 90 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
DAVIDE CALANDRA 1856-1915
Giovane spagnola
Bronzo patinato, su base rettangolare in marmo nero. Firmata al retro.
Danni alla base in marmo.
40 x 21 x 12,5 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
EMILIO FIASCHI 1858-1941
Nudo alla balaustra
Scultura in marmo di Carrara, raffigurante una fanciulla velata rivolta a destra, appoggiata ad una balaustra ornata da grifoni. Firmata al verso.
57,5 x 24 x 15,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.700
BRUNO ZACH 1891-1945
Whip Girl inizi del XX secolo
Scultura in bronzo dorato, su base a colonna in marmo giallo. Firmata alla base al verso.
Altezza 46 cm
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.400
MOSÈ BIANCHI 1840-1904
Studio per 'Il ritorno della sagra' 1865 circa
Acquerello su carta.
43,5 x 31 cm
Si tratta probabilmente di uno studio utilizzato per l’olio del 1880, 'Il ritorno della sagra' pubblicato nel catalogo ragionato di Biscottini.
Siglato 'MB' al recto in basso a destra.
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
COPPIA DI TAZZE CON PIATTO IN ARGENTO
Francia, 1840 circa
Argento guilloché, con presa ad anello.
Argento 950
426 g
6 x 13,5 cm
Base asta: € 300
BASSORILIEVO IN AVORIO
Yacov Panfilovich Seriakov, Russia, 1858
Avorio e legno, entro cornice in ottone, raffigurante un profilo maschile. Firmato in caratteri cirillici e datato alla base, sotto il braccio.
2 x 7,5 x 5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
COPPIA DI POLTRONE
XIX secolo
Legno di noce, avvolgenti, con gambe mosse, foderate in pelle chiara.
87 x 60 x 52 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
PIETRO CANONICA 1869-1959
Testa di bambino
Bronzo con patina, firmato alla base.
27 x 20 x 18 cm
Base asta: € 600
COPPA IN PORCELLANA E BRONZO DORATO
Paul Milet, Manifattura di Sèvres, inizi del XX secolo
Coppa circolare in porcellana turchese fiammata, montata su base ad anello scanalata in bronzo dorato.
7,5 x 20 cm
Base asta: € 1.000
LEONARDO BISTOLFI 1859-1933
Ritratto di notabile
Bronzo con patina, firmato sul bordo inferiore a destra con base di legno ebanizzato.
46 x 37 x 26 cm
Bell’esempio della produzione matura del grande artista di Casale Monferrato, uno dei massimi esponenti della scultura tardo liberty in Italia.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
COPPIA DI FERMALIBRI
XIX-XX secolo
Raffiguranti due cavalli in bronzo a patina scura su base rettangolare in marmo giallo di Siena.
Danni.
10 x 14 x 8 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125