ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


ASTA
Martedì 22 settembre 2020 
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17

Lotto 401

COPPIA DI GRANDI PORTACERI
Piemonte, XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e dorato, metallo dorato e cristallo, tripodi, con zampe ferine e fusto a balaustro, trasformati a lampada a sei luci.
213,5 x 38 x 38 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 402

SCUOLA LOMBARDA DEL XVIII SECOLO
Coppia di dipinti raffiguranti Flora e Il tempo che svela la bellezza
Olio su tela e tavola.
90 x 120 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 403

CASSETTONE A RIBALTA
Lombardia, metà del XVIII secolo
Di forma mossa, con piedi a ricciolo, a tre cassetti sormontati da una ribalta, all'interno della calatoia quattro piccoli cassetti.
102 x 80 x 45 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 404

ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Probabilmente Piemonte, inizi del XIX secolo
Su base circolare, a balaustro, liscia, con bordi a decoro geometrico, prese in forma di teste di cavallo, il coperchio circolare con presa ad anello.
190 g
14 x 13 x 9 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 405

ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Torino, fine del XVIII secolo
Su base quadrangolare, a balaustro, con bordi a foglie d'acqua ed un decoro floreale inciso, prese ad ansa geometrica, il coperchio fortemente gradinato.
238 g
16 x 12,5 x 8 cm

Base asta: € 500

Lotto 406

SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ IN ARGENTO
Carlo Balbino, Torino, dopo il 1824
Composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera, i corpi piriformi polilobati, i manici ad ansa, teiera e caffettiera con anelli in avorio inseriti nei manici. Nel lotto un colino a fiore in argento, una teiera égoiste, un cucchiaio da punch, un'alzatina tripode leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 407

PAIO DI CANDELIERI IN ARGENTO
Giuseppe Felice Borrani, Torino, fine del XVIII secolo
Lisci, il fusto a colonna rastremata. con bordi a palmette e nodo scanalato.
872 g
25,3 x 12,8 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 408

CAFFETTIERA IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Piriforme, a scanalature tortili, con manico ad ansa in legno, con becco a lambrecchino tortile, cimata da fiori.
560 g compreso il manico in legno.
23 x 17 x 9 cm

Base asta: € 250

Lotto 409

SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Ritratti di Vittorio Amedeo II e Anna Maria di Orléans
Olio su tela in ovale. 
76 x 59 cm
Bella coppia di ritratti della Regina e della cosiddetta Volpe Savoiarda, il primo Re di Casa Savoia, colui che fece del Piemonte uno dei maggiori

leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 410

IMPORTANTE PIATTO DA PARATA IN MAIOLICA
Manifattura di Moustier, 1720 circa
Ovale, in maiolica decorata in blu sottosmalto alla maniera Berain con al centro lo stemma del re Vittorio Amedeo II, con le armi del Regno di Sicilia ( 1713 - 1720) e del Regno di Sardegna (1720 - 1730).
Una crepa passante trasversale, fissata.
67 x 54 cm
Un piatto da leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 6.500

Lotto 411

CALICE IN ARGENTO E ARGENTO DORATO
Italia, XVIII-XIX secolo
Su base circolare gradinata, con coppie di teste di putti sbalzate entro riserve su fondo opacizzato e bordo a foglie d'acanto, fusto a balaustro con coppie di teste di putti, bicchiere in argento dorato applicato su base in argento con teste di putti alternate a cesti leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 412

SCULTURA LIGNEA
XVIII secolo
Legno intagliato, dipinto e dorato, raffigurante un vescovo con mitria.
40 x 25 x 12 cm

Base asta: € 200

Lotto 413

PISSIDE IN ARGENTO
Torino, 1803-1809
Su base circolare gradinata con bordo perlinato e decoro fogliaceo su  fondo a riserve a graticcio sbalzato e cesellato, contenitore in argento dorato liscio con base in argento a foglie d'acanto, coperchio fortemente gradinato a scanalature, decori geometrici e foglie leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 414

MISCELLANEA DI OGGETTI
Comprendente una coppia di sculture in legno dipinto raffiguranti due teste di angeli, una scultura lignea raffigurante la Madonna col bambino ed altri oggetti
La coppia di angeli 23 x 12 x 9 cm circa

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 415

GRANDE ACQUASANTIERA IN MAIOLICA
Liguria, XVIII-XIX secolo
In forma di conchiglia, in maiolica bianca e blu, il Buon Pastore al centro.
10 x 38 x 37 cm

Base asta: € 200

Lotto 416

COPIA DA DOMENICHINO
Comunione di San Girolamo XVIII secolo
Olio su tela. 
63 x 47 cm
Copia settecentesca eseguita sul modello della pala conservata nei Musei Vaticani realizzato tra il 1611 e il 1614 da Domenico Zampieri, detto Domenichino. L'opera raffigura il momento in cui San Girolamo, ormai novantenne e in punto di morte, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 417

SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Maddalena penitente
Olio su tela. 
66 x 52 cm

Base asta: € 800

Lotto 418

LAMPADARIO
XIX secolo
Tolla dorata e porcellana bianca, a sei bracci a voluta con foglie e fiori.
Danni alla doratura, mancanze. Alcune luci applicate in aggiunta sui bracci ed alla cima del lampadario.
Altezza 81 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.900

Lotto 419

COPPIA DI SPALLIERE DA LETTO SINGOLO
XIX secolo
Testiera e piede in noce scolpito a pannelli e riserve, con gambe a ricciolo.
118,5 x 106,5 x 4 cm

Base asta: € 200

Lotto 420

RITRATTO DI GENTILDONNA
Scuola piemontese, XVIII secolo
Olio su tela, montato entro decorativa specchiera sagomata in legno intagliato e dipinto con cadute di rose, di epoca successiva.
Specchiera 160 x 140 cm
Ritratto 80 x 65

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 421

TAPPETO KAZAK
Pakistan, XX secolo
Fondo ceruleo con motivo a losanghe e doppia bordura su fondo beige e nero con decori floreali. 
Usure e difetti. 
184 x 167 cm
Corredato da certificato di acquisto.

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 422

DUE ALBARELLI IN MAIOLICA
XVIII-XIX secolo
Maiolica bianca e blu, a balaustro, il nome del preparato in nero al centro del corpo.
Rotture e danni.
Il più alto 19,5 x 12,5 cm

Base asta: € 200

Lotto 423

SCUOLA DI ALESSANDRO MAGNASCO
Tre paesaggi con figure
Olio su tela rettangolare in ovale. 
45 x 35 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 424

SPECCHIERA DA CAMINO
XIX secolo
Legno intagliato e dorato, di forma mossa, un fermaglio fogliaceo al centro della parte superiore, da cui si dipartono due serti d'alloro ricadenti.
Lievi danni e mancanze, lo specchio sostituito.
103 x 155 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 425

TAPPETO KUBA
Caucaso, 1900 circa
Fondo crema con decoro geometrico e floreale, bordo a fondo bluette e bordeaux. 
Usure e difetti. 
147 x 258 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 426

CARTEL D'APPLIQUE CON MENSOLA
Svizzera, seconda metà del XVIII secolo
Legno laccato verde con decorazione floreale, montato in bronzo, cimato da un vaso. Quadrante in smalto bianco con doppia numerazione araba per i minuti e romana per le ore, suoneria a ore e quarti.
10

leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 427

GRUPPO DI QUATTRO GRANDI APPLIQUES
XIX secolo
Bronzo dorato e cristalli applicati, a otto luci, con bracci fortemente mossi. 
70 x 52 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 428

COPPIA DI PORTE
XIX secolo
Legno di noce, scolpite a pannelli centrati da decori romboidali.
240 x 70 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 429

SCUOLA FIAMMINGA DEL XVIII SECOLO
Ninfa e fauno 1721
Olio su tavola. 
30 x 31 cm
Firmato e datato 'Meskens f[ecit] 1721' al recto in basso a sinistra. 

Base asta: € 3.000

Lotto 430

GRUPPO DI TRE INCISIONI
Amsterdam, 1725
Vedute di Pecetto, San Giorgio e della Villa della Regina a Torino incise in rame e tratte dal celebre Theatrum Statuum Sabaudiæ stampato da Blaeu tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo.
56 x 65 cm

Base asta: € 600

Lotto 431

SPECCHIERA
Piemonte, XVIII secolo
Legno intagliato e dorato, con alta cimasa a volute di fiori e foglie, con cadute di fiori laterali, su piedi mossi.
Danni, mancanze e restauri.
186 x 100,5 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 432

GRANDE CONSOLE CON SPECCHIERA
XIX-XX secolo
Legno intagliato, dipinto crème e dorato, in stile settecentesco, di forma mossa con grandi volute di foglie, le gambe della console mosse, unite da traversa a X centrata da una conchiglia, la cimasa della specchiera centrata da cesto di fiori e frutti.
Console 105 x 144 leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 433

TAPPETO
Caucaso, 1900 circa
Decoro geometrico su fondo rosa antico, e bordura con decoro floreale su fondo avorio. 
200 x 130 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 434

SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ CON VASSOIO IN ARGENTO DORATO
Bossard & Sohn, Svizzera, inizi del XX secolo
Comprendente vassoio rettangolare sagomato, teiera, caffettiera, lattiera, zuccheriera e porta-bon bon, piriformi, scanalati, un decoro cesellato e inciso a grottesche e cadute di fiori e nastri su fondo opacizzato, teiera e caffettiera con manici in ebano.
4328 g leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 435

SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ CON VASSOIO IN ARGENTO E ARGENTO DORATO
Italia, XX secolo
Comprendente vassoio ovale sagomato, teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera, piriformi, scanalati, con prese e becchi a mascheroni, un decoro inciso e cesellato su fondo opacizzato sui colli, dorati all'interno, con manici ad ansa in ebano.
5268 g compresi i manici leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 436

PICCOLO SALVER IN ARGENTO
Birmingham, 1906-1907
Circolare, sagomato, con bordo baccellato interrotto da fermagli a palmetta, un cimiero ed un motto incisi nel centro.
258 g
2,2 x 21 cm

Base asta: € 300

Lotto 437

SERVIZIO DA TÈ IN TERRACOTTA 'IRONSTONE CHINA'
Mason's, Inghilterra, inizi del XX secolo
Composto da otto tazze da tè con piatto, quattro piatti rettangolari sagomati da portata ed un mestolino, decorato a chinoiserie in bianco, rosso, blu e oro.
Qualche usura.
Piatti da portata 27,5 x 23,5 cm

Base asta: € 400

Lotto 438

PICCOLO CASSETTONE A RIBALTA CON ALZATA
Inghilterra, XIX secolo
Parzialmente impiallacciata in radica, con alzata ad un'anta, la parte inferiore a tre cassetti e all'interno della calatoia quattro piccoli cassetti e quattro scomparti, su gambe mosse con piedi d'aquila che ghermiscono una sfera.
L'anta superiore trasformata a vetri, leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 439

CARLO ANTONIO RAINERI 1765-1826
Una cicogna di fantasia, una spatola e una farfalla
Acquaforte e acquatinta colorata a tempera policroma. 
Restauri e alcuni piccoli strappi. 
47 x 68 cm
Rara incisione, una delle 12 prodotte da Vittorio Raineri (che si firma in lastra come incisore) da disegni originali che il padre Carlo Antonio aveva approntato per le leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 525

Lotto 440

SPECCHIERA
Piemonte, fine del XVIII secolo
Legno intagliato e dorato, sagomata, con doppia cornice a specchi, alta cimasa centrata da vaso di fiori, cadute di foglie laterali, su piedi a balaustro scanalato.
150 x 67 cm

Base asta: € 500

Lotto 441

GRUPPO DI TRE POLTRONE
Piemonte, XIX secolo
Composto da una coppia di poltrone in noce, con schienale sagomato e gambe a colonna scanalata ed un'altra, diversa, in noce, con schienale rettangolare e gambe a colonna scanalata.
89 x 57 x 50 cm

Base asta: € 300

Lotto 442

COPPIA DI CANDELABRI IN ARGENTO
Italia, XX secolo
A tre luci, in stile mauriziano, su base ovale sagomata, con bracci ad ansa.
Appesantiti alla base, elettrificati.
27,5 x 33,5 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 443

VASSOIO IN ARGENTO
Roma, 1797-1800
Ovale, con bordo sbalzato e cesellato a ghirlanda di frutti, due prese ad anello inserite nel bordo, uno stemma marchionale inciso nel centro. Marchiato anche con i marchi di Napoli, XIX secolo.
Ammaccature ed usure.
784 g
2 x 38,5 x 29 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 444

SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ
Italia, XX secolo
Comprendente teiera, caffettiera, zuccheriera, lattiera e brocca per l'acqua, con manico ad ansa in legno e corpo piriforme scanalato.
2.112 g compresi i manici in legno
Brocca per l'acqua 18,5 x 21 x 13 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 445

CAFFETTIERA IN ARGENTO
Jacques Gabriel André Bompart, Parigi, 1803-1809
Piriforme su base circolare, con manico in legno ebanizzato tornito.
Argento 950
308 g compreso il manico in legno
17,5 x 18 x 8,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 446

SET DA CUCITO IN ARGENTO E ARGENTO DORATO
Francia, XIX-XX secolo
Entro custodia in cuoio, velluto e seta.
5,5 x 22 x 12,5 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 447

PAIO DI CANDELIERI IN ARGENTO
Napoli, 1790 circa
Su base circolare gradinata, con fusto a colonna, un decoro cesellato ed inciso a foglie d'acqua, con bordi perlinati.
616 g
24,5 x 12,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 448

LANTERNA IN TOLLA DIPINTA
XVIII secolo
Quadrangolare, con decoro fogliaceo applicato agli spigoli, in tolla dipinta in giallo, rosso e verde.
Parziali ridipinture, alcuni vetri sostituiti.
50 x 34 x 34 cm

Base asta: € 300

Lotto 449

LAMPADARIO IN TOLLA DIPINTA
XIX secolo
Tolla dipinta in verde, a otto luci con bracci mossi, la parte centrale a serto d'alloro.
Ridipinto. Nel lotto anche un gancio da soffitto, non dipinto in verde.
79 x 106 x 65 cm

Base asta: € 400

Lotto 450

COPPIA DI APPLIQUES
Prima metà del XIX secolo
Rame argentato, con base ovale e fusto a colonna rastremata, interamente scanalate verticalmente, a tre luci con due bracci fortemente ansati ed un portacandela centrale.
Non elettrificate. Lievi danni all'argentatura.
28 x

leggi tutto

Base asta: € 300

Risultati per pagina: 10 25 50