ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
TRE FIASCHETTE PER POLVERE DA SPARO IN LEGNO
Sud-Est asiatico o Cina Meridionale, XX secolo
Di forma arcuata, tutte presentano la superficie esterna decorata a intaglio con motivi zoomorfi e geometrici.
La più grande 23 x 6 x 4 cm
Base asta: € 300
DUE BORSE IN TESSUTO RICAMATO
Minoranze etniche Sud-Est asiatico , XX secolo
Entrambe di forma rettangolare, decorate a ricamo con motivi floreali stilizzati.
La più grande 29 x 20 cm
Base asta: € 100
TESSUTO DA ARREDO PARZIALMENTE RICAMATO IN SETA
Minoranze etniche Sud-Est Asiatico, XX secolo
Le fasce parallele di diversi colori ricamate in policromia con motivi di fiori, uccelli e rocce di evidente influenza cinese.
116 x 288 cm
Base asta: € 200
TAVOLO DA ALTARE
Cina, inizi del XX secolo
I lati uniti da traverse che formano un motivo geometrico, quello sul davanti interrotto da riquadri intagliati con composizioni vegetali.
91 x 193 x 50 cm
Base asta: € 800
GRANDE MOBILE SPEZIALE
Cina, inizi del XX secolo
Con sessanta profondi cassetti sul davanti dei quali è applicata carta con indicazione delle sostanze e numero di riconoscimento, prese ad anello in metallo.
175 x 149 x 64 cm
Base asta: € 1.750
TESSUTO DA ARREDO
Minoranze etniche Sud-Est asiatico, XX secolo
Decori geometrici disposti in cornici concentriche.
61 x 66 cm
Base asta: € 80
INSEGNA IN LEGNO LACCATO E DORATO
Cina, Yunnan, Kunming, XIX-XX secolo
Quattro caratteri di buon auspicio a bassorilievo su superficie laccata di rosso.
53,5 x 42 cm
Base asta: € 150
TESSUTO DA ARREDO PARZIALMENTE RICAMATO
Minoranze etniche Sud-Est Asiatico, XX secolo
Le fasce parallele di diversi colori ricamate in policromia con motivi di fiori, uccelli e rocce di evidente influenza cinese.
116 x 288 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
PORTAFOGLI IN TESSUTO RICAMATO IN SETA
Minoranze etniche Sud-Est Asiatico, XX secolo
Piegato a fisarmonica in quattro scomparti, all'interno mostra nella parte superiore un decoro di caratteri, in quella inferiore scenette con edifici, figure e animali.
20 x 43 cm aperto
Collezione Michael Goh.
Collezione privata, Milano.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
CINQUE FASCE DA SCIAMANO IN TESSUTO PARZIALMENTE RICAMATO
Minoranze etniche Sud-Est Asiatico, XX secolo
Fondo nero, tutte presentano alle estremità decoro a ricamo di fili policromi con caratteri cinesi e motivi geometrici.
28 x 148 cm
Base asta: € 350
BAULE IN LEGNO
Cina o Tibet, XX secolo
Con accessori in metallo, fondo nero laccato sul quale si svolge decoro in policromia con figure nel paesaggio con architetture.
66 x 56 x 82 cm
Base asta: € 300
DUE COPERTE CERIMONIALI IN TESSUTO
Minoranze etniche Sud-Est asiatico, XX secolo
Una decorata con motivi geometrici, l'altra con stilizzazioni di animali.
La più grande 118 x 150 cm
Base asta: € 240
SCATOLA CON COPERCHIO IN LEGNO DIPINTO E TRE PORTADOCUMENTI IN BAMBÙ
Cina meridionale, inizi del XX secolo
A sezione rettangolare con coperchio piatto estraibile, la superficie esterna laccata di nero e decorata in policromia con scene con figure all'interno di padiglioni, i tre portadocumenti cilindrici in bambù presentano sull'esterno un decoro a intaglio di motivi
leggi tutto
Base asta: € 400
ABITO IN SETA RICAMATA
Cina, Dinastia Qing, XIX secolo
Fondo ruggine-verde, decoro a ricamo di draghi, fenici e fiori.
Consunzioni e scoloriture diffuse.
123 x 150 cm
Base asta: € 500
TRE SCATOLE CON COPERCHIO IN LEGNO
Tibet o Cina meridionale, inizio del XX secolo
Sezione circolare e coperchio bombato con la parte superiore appiattita, presentano tutte una decorazione di fiori, frutta e uccelli in policromia su fondo nero, lungo i lati si dispongono inserti rettangolari con vimini intrecciato, tutte con iscrizioni all'interno,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
CONTENITORE CON COPERCHIO IN ARGENTO
Cina, inizi del XX secolo
Argento ad altissimo titolo, di forma arcaica dou e parzialmente dorato, con corpo emisferico sostenuto da stelo e ornato da quattro draghi a tutto tondo che fungono da anse, il coperchio bombato con finale sferico l'esterno decorato da girali fitomorfi tra cui si
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
TESSUTO DA ARREDO IN SETA RICAMATA
Minoranze etniche Sud-Est Asiatico, XX secolo
Il tessuto ha fondo rosso sul quale si dispone un potente dragone ricamato a fili policromi, intorno quattro riserve ogivate con figure, cornice con uccelli su rami fioriti, in basso onde stilizzate con animali fantastici.
156 x 140 cm
Base asta: € 300
ARMADIO
Cina, inizi del XX secolo
Laccato uniformemente di colore scuro, presenta sul davanti una decorazione policroma di figure e animali tra scorci di padiglioni, la zona inferiore con oggetti sparsi, lungo i profili motivi geometrici e il carattere shou (“lunga vita”) stilizzato, cerniera dei due
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
GRANDE MANOSCRITTO MINIATO IN FORMA DI VENTAGLIO
Etiopia, Axum, XIX-XX secolo
Manoscritto miniato su cinque pergamene giuntate a soffietto, con copertine lignee montate a ventaglio, con raffigurazioni delle storie del Nuovo Testamento.
Entro cornice moderna quadrangolare in legno dipinto.
123 x 138 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
TRE PICCOLE TESTE IN SCISTO GRIGIO
Gandhara, II-III secolo
Una raffigurante un uomo barbuto, le altre due il volto del Buddha.
9 x 4,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
FRAMMENTO DI FREGIO CON FIGURE IN SCISTO GRIGIO
Gandhara, II-III secolo
La decorazione in accentuato altorilievo, con il Buddha sulla destra che accoglie tre offerenti nei pressi di un albero, in alto una banda con animali fantastici alati.
25 x 12 cm
Base asta: € 300
DUE VERSATOI IN CERAMICA
Iran, XI-XIII secolo
Entrambi non invetriati e con corpo globulare, uno con collo cilindrico e bocca svasata, l'altro con manico curvo e restaurato tra spalla ed esterno della bocca, decorati a leggero rilievo con motivi geometrici.
Altezza 21 cm
Base asta: € 400
PADMASAMBHAVA IN LEGA DI METALLO
Nepal, XVIII-XIX secolo
Il fondatore del Buddhismo tibetano raffigurato seduto, vestito di ampio abito, nella mano destra un vajra e in quella sinistra un contenitore, sul capo un vistoso diadema con alto finale cilindrico al centro del cranio.
Altezza 10 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
GRUPPO DI QUATTRO XILOGRAFIE
Giappone, seconda metà del XIX secolo
Tutte con soggetto di fiori e uccelli, una in policromia di Hiroshige (1797-1858), le altre tre, di cui una composta di due fogli, sono pagine di un libro di Umemine pubblicato nel 1881.
La più grande 21,3 x 29,7 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
DUE CONTENITORI CON COPERCHIO IN PORCELLANA
Vietnam, inizio del XVI secolo
Con sezione circolare, decorati a smalto blu con motivi floreali stilizzati, uno con colore molto sbiadito; basi in legno moderne.
Da 5 x 7,5 a 6 x 9 cm
Base asta: € 100
BUDDHA IN LEGNO LACCATO E DORATO
Birmania, Shan, XVIII-XIX secolo
Divinità seduta a gambe incrociate in posizione dyanasana, la mano sinistra posata sui piedi con il palmo aperto verso l'alto, quella destra nel bhumisparshamudra, vestita di tonaca che lascia scoperta parte del petto, il volto in espressione meditativa, lobi delle
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
COPPIA DI FIGURE INGINOCCHIATE IN LEGNO LACCATO E DORATO
Birmania, inizi del XX secolo
Due monaci raffigurati seduti in posa gentile, uno con le mani giunte al petto in segno di preghiera, l'altro con le braccia distese lungo i fianchi, alcuni dettagli delle tonache ravvivati da inserti di vetro colorato.
26 x 24 x 22 cm
Base asta: € 800
BUDDHA STANTE IN BRONZO DORATO
Thailandia, XIX secolo
Divinità raffigurata stante, con il braccio destro disteso lungo il fianco e quello sinistro piegato al gomito con la mano a palmo aperto nell'abhayamudra, vestito di ampia veste che lascia scoperta la spalla destra, lobi delle orecchie allungati e protuberanza usnisa
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
GRUPPO DI OTTO OGGETTI IN CERAMICA
Thailandia, XV-XVI secolo
Rivestiti di invetriatura céladon, quattro giarette, tre figure umane e un elefante.
Il più alto 11 cm
Base asta: € 250
GRANDE PANNELLO DECORATIVO
Birmania, inizi del XX secolo
In tessuto lavorato a ricamo e inserti di anellini metallici, il pannello di tipo kalaga raffigura quattro elefanti guidati da figure maschili al lavoro per spostare tronchi, al centro della composizione un
Base asta: € 200
COPPIA DI VASI IN CERAMICA SATSUMA
Giappone, periodo Meiji
Entrambi decorati con profusione di stesure dorate, sul corpo grandi riserve con figure vestite di abiti tradizionali, la restante superficie densamente ornata di tappeti geometrici.
45 x 15,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
GRANDE BRACIERE IN BRONZO
Giappone, periodo Meiji
A sezione circolare, l'hibachi mostra sull'esterno una decorazione in accentuato rilievo di tigri che assaltano bisonti, sostenuto da supporto in legno con piano in pietra di manifattura cinese coeva.
Rotture e danni al piano in pietra del supporto.
35 x 54 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
PARTE DI SERVIZIO DI PIATTI IN PORCELLANA
Dresda, XIX secolo
Servizio composto da quaranta piatti piani, dodici piatti da frutta, tre piatti da portata ovali, una zuppiera, due legumiere, una salsiera.
Rotture, sbeccature e restauri.
Misure diverse.
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
CESTINO CON PIATTO IN MAIOLICA
Manifattura di Wedgwood, XIX secolo
Maiolica bianca, con ampio bordo traforato a fiore.
9,5 x 26 cm
Base asta: € 200
COPPIA DI CONSOLES
Veneto, XVIII secolo
Legno laccato verde e ocra, con piano in legno laccato a finto marmo rosso e verde, di forma mossa, con gambe ansate, intagliate a decoro rocailles.
76 x 112 x 50 cm
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600
COPPIA DI BASI DECORATIVE
XVIII secolo
Legno intagliato e dorato, su base ottagonale, a tromba, con corpo baccellato e scanalato.
Qualche danno alla doratura.
35 x 25,5 cm
Base asta: € 500
COPPIA DI BASI DECORATIVE
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e parzialmente dorato, su base rettangolare, con corpo a balaustro scanalato, anse a girale fogliacea terminante in un fiore.
Soltanto il fronte dorato, qualche danno alla doratura, lievi mancanze.
35 x 29 x 15 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
COPPIA DI BASI DECORATIVE
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e parzialmente dorato, su base quadrangolare, con corpo a balaustro baccellato alla base e anse a doppia girale fogliacea.
Soltanto il fronte dorato, lievi danni alla doratura.
34,5 x 37,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Coppia di paesaggi con figure
Olio su tela.
80 x 120 cm
Entro eleganti cornici del XIX secolo.
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.400
COPPIA DI BERGÈRES RECLINABILI IN ROVERE
XIX secolo
Alto schienale reclinabile in varie posizioni grazie ad una leva in ferro battuto posta al di sotto dei braccioli, braccioli ad ansa e gambe mosse, foderate in velluto verde.
115,5 x 77 x 72 cm
Base asta: € 500
SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Ritratto di Polissena Ferrero della Marmora
Olio su tela.
70 x 55 cm
Recante iscrizione in alto al recto 'M. Ter. Polissena Ferrero della Marmora 1761. 1778.'
Ottimo stato conservativo.
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
GRUPPO DI TRE POLTRONE
XIX secolo
Comprendente due poltrone simili con schienale in legno centrato da un vaso a balaustro parzialmente intarsiato in ottone, ed una bergère in noce parzialmente intarsiato in ottone, tutte foderate in velluto verde bottiglia.
Danni e mancanze all'intarsio di ottone di una
leggi tutto
Base asta: € 400
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Coppia di vedute
Olio su tavola.
45 x 50 cm
Una raffigurante antiche vestigia di Roma, l'altra un lago. Al verso iscrizione che attribuisce entrambe le opere a Girelli.
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
COPPIA DI ANGOLIERE
XVIII secolo
Legno dipinto in verde chiaro e verde scuro, ad un'anta con riserva centrale in legno traforato e specchio, l'interno a ripiani.
Restauri, ridipinture, i ripiani sostituiti.
91 x 73 x 44 cm
Base asta: € 1.500
SCUOLA LOMBARDA DEL XVIII SECOLO
Ritratto di gentiluomo con marsina marrone 1777
Olio su tela.
90 x 68 cm
L'elegante ritratto è affiancato da stemma nobiliare con leone rampante su campo oro e tre monti, al verso reca iscrizione parzialmente leggibile 'Marzo 1777 Milano'.
Base asta: € 2.000
SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Coppia di ritratti di gentiluomini con corazza
Olio su tela.
86 x 67 cm
Entrambi in ovale, in cornice.
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
COLONNA
XIX-XX secolo
Marmo verde, con base ottagonale e fusto a colonna tortile, smontabile in tre parti.
110 x 34 x 34 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
ATTRIBUITO A CORNELIS VAN POELENBURCH 1594-1667
Diana entro paesaggio arcadico
Olio su tela.
35 x 53 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
COPPIA DI CONSOLES A MEZZALUNA
XIX secolo
Legno laccato crema, verde e nero a decoro geometrico e foglie d'acanto, con piano in marmo rosa chiaro con bordo in marmo verde, con gambe ad obelisco rovesciato.
Danni e restauri alla lacca.
86,5 x 142,5 x 70,5 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.000
PAIO DI SALIERE IN ARGENTO
Milano, dopo il 1824
Tripodi, con piedi ferini e mascheroni, con contenitori in vetro blu e presa sferica centrale. Entro custodia in seta e velluto blu.
312 g
14,5 x 14,5 x 7 cm
Base asta: € 250