ASTA
Mercoledì 31 maggio 2023
Ore 9:30 | lotti 1-279
Ore 14:30 | lotti 280-653
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 25 a sabato 27 maggio dalle 10.00 alle 18.00. Da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio dalle 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
> Esposizione virtuale <
DUE TABACCHIERE
San Pietroburgo e Ungheria, fine del XIX secolo
Argento inciso, una con scena galante, Ungheria 1866-1937 e una a decoro geometrico, Mikail Iakovlevic Isakov, San Pietroburgo, fine del XIX secolo.
202 g
La tabacchiera San Pietroburgo 1,8 x 9,3 x 5,3 cm
Base asta: € 700
GRUPPO DI TRE TABACCHIERE
Francia, dopo il 1838
Due tabacchiere in argento, argento dorato e niellato una con slitta e una con scena di caccia sul coperchio, Francia dopo il 1838 e una con orologio applicato sul coperchio, Parigi dopo il 1838.
Orologio non funzionante,
Base asta: € 1.500
GRUPPO DI TRE TABACCHIERE
Mosca, 1827-1856
Argento niellato e dorato con vedute e monumenti.
274 g
La più grande 1,2 x 8,5 x 5,5 cm
Base asta: € 1.200
GRUPPO DI TRE TABACCHIERE
Mosca, XIX secolo
Due tabacchiere in argento parzialmente niellato con slitta sul coperchio, Mosca, fine del XIX secolo e una in argento parzialmente niellato, con l'incisione Souvenir du Compte W. Sollohub all'interno del coperchio, Sazikov, Mosca 1845.
288 g
La tabacchiera Mosca
leggi tutto
Base asta: € 1.200
GRUPPO DI TRE TABACCHIERE
Mosca, fine del XIX secolo
Argento niellato e parzialmente dorato, con vedute e monumenti.
Una con specchio interno e una sostituzione sul coperchio.
330 g
La più grande 1,8 x 8,3 x 5,4 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
DUE TABACCHIERE
Ivan Kaltikov, Mosca, 1822-1855
Argento dorato e niellato, con paesaggi e templi, dorate all'interno.
240 g
2,5 x 9,3 x 4 cm
Base asta: € 1.000
DUE PORTASIGARETTE
Mosca, 1875-1880
Argento e niello con architetture sul coperchio, dorate all'interno.
Danni e consunzioni alla doratura.
182 g
La più grande 2 x 9 x 5,7 cm
Base asta: € 800
PORTASIGARETTE E TABACCHIERA
Mosca, fine del XIX secolo
Portasigarette in argento e argento niellato a decoro geometrico, dorata all'interno, Mosca 1880 e tabacchiera in argento e argento niellato a decoro geometrico, dorato all'interno, Mikhail Vasil’evic Maslov, Mosca, fine del XIX secolo.
306 g
Portasigarette 1 x 10 x 7
leggi tutto
Base asta: € 1.000
TABACCHIERA
Probabilmente Estonia, XX secolo
Argento, scanalato a raggi, con fermaglio in argento dorato, un monogramma inciso all'interno del coperchio.
178 g
1 x 10 x 7,5 cm
Base asta: € 500
PORTASIGARETTE
Dmitry Nikolaev, Mosca, 1899-1908
Argento dorato, con portafiammiferi, sul coperchio un monogramma KK sormontato da corona marchionale applicato, sul retro una dedica incisa in caratteri cirillici e la data 15-IV-1904.
Saggiatore Ivan Lebedkin.
252 g
1,8 x 11 x 8,2 cm
Base asta: € 600
PORTASIGARETTE
Chester, 1899-1900
Argento inciso a volute e girali vegetali, dorato all'interno.
130 g
1,8 x 12,5 x 8 cm
Base asta: € 300
PORTASIGARO
Probabilmente Russia, XIX secolo
Argento inciso, cesellato, dorato e niellato.
Apparentemente non marchiato, tranne che con il marchio d'importazione francese dopo il 1897 dai paesi non contrattanti.
72 g
12,7 x 1,4 cm
Base asta: € 1.500
COPPIA DI FIGURE
Fabbrica Imperiale della Porcellana, San Pietroburgo, 1916
Due figure in porcellana bianca raffiguranti due costumi tradizionali russi.
Marchiate e incise con caratteri cirillici sotto la base.
La più alta 21 x 10 x 8 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
TAPPETO
Persia, XX secolo
Decori vegetali su fondo blu.
Qualche usura.
200 x 110 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
PORTASIGARETTE
Mosca, 1908-1927
Argento e smalti policromi con decorazione a volute e girali floreali con medaglione con veduta di monastero sul fronte, dorata all'interno.
226 g
1 x 11 x 8 cm
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.400
PORTASIGARETTE
Russia, XIX-XX secolo
Argento Samorodok, con fermaglio in oro e onice.
Apparentemente non marchiata.
202 g
1 x 10 x 7,5 cm
La tecnica Samorodok (termine che letteralmente significa metallo allo stato puro), molto apprezzata in Russia tra il XIX e il XX secolo, consiste nel riscaldare
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
TABACCHIERA
Parigi, 1819-1838
Argento, filigrana d'argento, argento dorato, niellato e strass, sul coperchio diorama con airone in un paesaggio in argento bianco sotto vetro.
134 g
2 x 8 x 5 cm
Base asta: € 2.000
PORTASIGARETTE
Vasilii Egorovich Rukavishnicov, Mosca, 1896-1908
Argento con applicazioni in oro, smalti, metalli e pietre dure, con firme, figure, animali e placche, sull'angolo del fronte un piccolo portafotografia.
Marchio del saggiatore Ivan Sergejevitc Lebedkin.
232 g
2 x 9 x 9 cm
Base asta: € 4.000
SCATOLA IN ARGENTO
Londra, 1897-1898
Rettangolare, sbalzata e cesellata a volute e decori floreali, al centro del coperchio il monogramma della principessa Frederica di Hannover inciso, dorata all'interno.
Nel lotto anche un portasigarette in argento, Chester 1888-1889, dorato all'interno.
276 g
2,5 x 12,5
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
DUE SCATOLE IN ARGENTO
XX secolo
Scatola portasigari in argento e legno, Birmingham 1966 e scatola ovale in argento, Italia XX secolo.
704 g compreso l'interno in legno.
4,5 x 17 x 11,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
DUE SCATOLE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Argento e legno, rettangolari, una liscia, una con coperchio guilloché.
Argento non pesabile.
La più grande 3 x 17,8 x 9,8 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
GRUPPO DI QUATTRO SCATOLE IN ARGENTO
XIX-XX secolo
Forme e misure diverse, due dorate all'interno.
Nel lotto anche una scatola in peltro.
276 g
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
GRUPPO DI CINQUE SCATOLE IN ARGENTO
XIX-XX secolo
Una in argento guilloché con stemmi applicati, un portasigarette in filigrana d'argento, una sbalzata e cesellata a volute vegetali e due in argento e niello, Russia XIX secolo.
440 g
Misure diverse.
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
PICCOLO CALICE CON COPERCHIO
Israele, XX secolo
Traforato a tralci d'uva, con contenitore interno in argento dorato, una fascia traforata con caratteri ebraici.
162 g
11,5 x 7,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
OTTO EICHINGER 1922-2004
Ritratto di Rabbino con shtreimel
Olio su tavola.
26,00 x 20,00 cm
Firmato in alto a sinistra al recto, entro elaborata cornice dorata.
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
SCUOLA TEDESCA DEL XIX SECOLO
Ritratto di Rabbino
Olio su tavola.
30 x 20 cm
Firmato Witsch in basso a destra al recto.
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 6.000
BESAMIM
Israele, XX secolo
Portaprofumi.
Argento 925.
150 g
15 x 5,5 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
TESTA DI BUDDHA SAKYAMUNI
Gandhara, III secolo
Testa del Buddha Sakyamuni in stucco pietrificato, su piedestallo quadrangolare in legno ebanizzato.
18,5 x 10 x 11 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 950
PIATTO IN ARGENTO
XX secolo
Sbalzato e cesellato a decori floreali, al centro riserva lobata con un leone.
288 g
Diametro 24.3 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
PAVONE
Persia, dinastia Qajar
Scultura in ferro cesellato su base ottagonale, le penne posteriori a formare un ampio ventaglio, l'intera superficie esterna lavorata a incisioni con scene di caccia e arricchita da applicazioni in smalto turchese.
Ossidazione, lievi mancanze.
78 x 46 x 30 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
COPPA DELL'AMORE
Italia , XX secolo
Argento e argento dorato, la veste cesellata e incisa a volute vegetali.
14 x 5,5 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
MARIO MORETTI FOGGIA 1882-1954
Strada del Cairo
Olio su tavola.
44 x 19 cm
Firmato al recto in basso a destra. Al verso titolato e firmato a matita.
Base asta: € 400
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Une rue à Bolaco
Acquerello su cartoncino, recante firma A. Pasini al recto in basso a destra.
28 x 15 cm
Base asta: € 500
GRANDE SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO
Haggiag & Serussi, Tripoli, prima metà del XX secolo
Grande cofano rettangolare in legno ebanizzato con piedi ferini e colonne tortili laterali, a quattro cassetti, rivestito in velluto color salmone, contenente un servizio di posate per dodici persone, comprendente posate grandi, da pesce, da frutta e da dessert, con
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 6.000
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Souvenir
Olio su tela.
64,00 x 81,00 cm
L’opera potrebbe essere attribuita a Vito D’Ancona.
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.900
ASPERSORIO IN ARGENTO
Probabilmente Turchia, XX secolo
Contenitore in forma di zucca con scanalature e decori fogliacei sbalzati e cesellati.
Lievi ammaccature e usure.
150 g
15,3 x 6,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
TAPPETO
Persia, XX secolo
Tappeto Kirman con decoro floreale policromo su fondo chiaro.
132 x 216 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
TAPPETO
Turchia, XX secolo
Tappeto Kirsehir con influenze Mudjur nella bordura.
Diffusi danni e consunzioni.
173 x 113 cm
Base asta: € 200
TAPPETO
Turchia, XX secolo
Tappeto Kars in lana.
Qualche usura.
345 x 236 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
TAPPETO
Turchia, XX secolo
Tappeto Kars in lana.
Qualche usura.
355 x 260 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
MEKERTICH GIVANIAN 1848-1906
Due paesaggi stambulioti
Olio su tela.
56 x 71,5 cm
Entrambe le opere sono firmate al recto in basso a destra.
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.000
NÉCESSAIRE DA VIAGGIO
XIX-XX secolo
Cofanetto rettangolare in radica con piedi in ottone, rivestito all'interno in velluto crème, con tre contenitori in vetro e argento, tre scatoline in argento, un set da cucito e un carillon.
Danni, rotture, un contenitore in vetro mancante, carillon non funzionante.
9
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
OROLOGIO OFFICIER
L'Epée, anni '80
Officier da tavolo con calendari e fasi della Luna, meccanica con suoneria a ore e mezze al passaggio e sveglia, scappamento a tourbillon, carica a otto giorni, n. seriale 088.
15 x 9,5 x 8,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
OROLOGIO OFFICIER
Francia, inizi del XX secolo
Meccanica con suoneria a ore e mezze al passaggio e svegliarino, blocchetto a cilindro, carica a otto giorni.
Mancante della maniglia.
12 x 9,3 x 8 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
NÉCESSAIRE DA VIAGGIO
Aucoc Ainé Parigi, fine del XIX secolo
Custodia in cuoio nero e velluto verde, contenente, al piano superiore, otto contenitori in argento guilloché parzialmente traforato e vetro molato, un piccolo portafiammiferi in cuoio impresso P. Hamm Patent e un piccolo calamaio simile. Al piano inferiore, un set da
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
SCENA COLONIALE
XX secolo
Grande papier-peint à pochoir su carta intelata, su sei rotoli.
180 x 290 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
BAULE DA VIAGGIO DELL'INFANTA DI SPAGNA
Goyard, Parigi, prima metà del XX secolo
Legno rivestito in cuoio a motivo Goyardine, rinforzi in legno e borchie di ottone, sul coperchio e sui lati fascia con i colori della bandiera spagnola e su un lato il monogramma M.C.M.
Rivestito all'interno in seta, l'interno del coperchio matelassé.
Numerose
leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 9.000
SCRITTOIO DA VIAGGIO
Jenner & Knewstub, Londra, XIX-XX secolo
Scrittoio apribile in cuoio con bordi dorati, all'interno vani porta documenti, porta penne e piani estraibili in cuoio e moiré di seta blu.
17 x 33 x 25,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
GRUPPO DI CARTE GEOGRAFICHE
Mappe incise all'acqueforte con coloritura coeva lungo i confini provenienti dall'opera Géographie Moderne, Historique et Politique edita a Parigi nel 1790 sotto la direzione di Louis Charles Desnos.
28 x 48 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
TRE LANTERNE DA CARROZZA IN RAME
XIX-XX secolo
Coppia di lanterne da appendere ed una lanterna a piede.
Usure e difetti, il vetro di quella a piede rotto.
Misure diverse.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125