ASTA
Mercoledì 12 giugno 2024
dalle ore 10.00 (lotti 1-177) e dalle ore 14.00 (lotti 178-609)
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE | Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
Da venerdì 7 a mercoledì 12 giugno, domenica esclusa
dalle 10.00 alle 18.00
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | arredi@astebolaffi.it
SALIERA A TRONO IN ARGENTO
Gustav Klingert, Mosca, 1896-1908
Corpo quadrangolare con decoro floreale inciso e cesellato, piedi a mensola e schienale circolare traforato a motivi geometrici centrato da una stella a otto punte.
126 g
12 x 9 x 6 cm
Le saliere a trono venivano tradizionalmente donate in Russia agli sposi. Erano
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.300
GRANDE SALIERA A TRONO IN ARGENTO DORATO
Probabilmente Karl Gustav Johanson Lundell, Mosca, 1879
Corpo trapezoidale cesellato e inciso a trompe-l'oeil di assi di legno con ringhiera a giorno e piedi architettonici, sulla seduta incisione 'senza sale e senza pane il pranzo è a metà', schienale architettonico sporgente e parzialmente traforato cimato da due cavalli
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.800
DUE SALIERE A TRONO
Mosca, 1877 e 1891
Corpi trapezoidali con decoro geometrico inciso, sedute sporgenti, sulla più grande monogramma GM sotto corona marchionale inciso, schienali traforati a orecchie.
162 g
La più grande 10,4 x 8,2 x 5,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
DUE SALIERE A TRONO
Mosca, 1860 e 1874
Entrambe quadrangolari con piedi a mensola, sulla seduta la scritta 'senza sale e pane il pranzo è a metà', schienale geometrico con cimasa dentellata.
204 g
La più grande 8 x 8 x 5,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650
DUE SALIERE A TRONO
Mosca, 1880-1890
Corpo trapezoidale a decoro geometrico, con piedi a mensola, sedute sporgenti sagomate, ampi schienali a orecchie traforati.
162 g
La più grande 10,8 x 10 x 5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
RINFRESCATOIO
William Comyns & Son Ltd, Londra, 1900-1901
Base quadrangolare in argento traforato a rocailles e motivi floreali, corpo in cristallo molato con prese e applicazioni in argento, bordo applicato in argento parzialmente traforato a rocailles e motivi
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200
CANDELIERE
XX secolo
Composto da blocchi di corallo grezzo sovrapposti con bocciolo circolare in argento.
Argento 925.
15,5 x 12 x 9 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
SCATOLA BRUCIA PROFUMI
Probabilmente Germania, XX secolo
Scatola sagomata in metallo dorato con piedi ferini e coperchio traforato in metallo dorato con pietre dure e placca centrale in avorio inciso son scena galante pastorale.
Lotto accompagnato da certificato CITES e licenza di esportazione.
14 x 18 x 10 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
APOLLO E DAFNE
Scultura in corallo giapponese Momo (corallium elatius) poggiante su una base di malachite.
16 x 10 x 6 cm
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.400
PICCOLA ALZATA
Probabilmente Germania, inizi del XX secolo
Avorio inciso, argento, metallo argentato, pietre dure e perle, ovale, con prese in forma di sirene alate.
Lotto accompagnato da certificato CITES e licenza di esportazione.
463 g peso totale
10 x 18 x 11 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.200
GRUPPO DI NOVE NUDI FEMMINILI
Intrigante insieme di dipinti ad olio, gessetti e matite di diverse mano di artisti del XX secolo.
Il più grande 49,5 x 30 cm e più piccoli.
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
SCUOLA ITALIANA XIX-XX SECOLO
Interno di cattedrale 1901
Acquerello su carta. Firmato E. Benvenuti e datato in basso a sinistra.
48,00 x 60,00 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
GRUPPO DI OTTO PAESAGGI
Bell'insieme di acquerelli e oli prodotti in Italia tra il XIX e il XX secolo.
Il più grande 16 x 25 cm e più piccoli
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
SCUOLA ITALIANA DEL XIX-XX SECOLO
Ercole e il cinghiale di Erimanto
Marmo serpentino su colonna smontabile.
Difetti, rotture e mancante del braccio.
190,00 x 30,00 x 25,00 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
BENEDETTO GHIVARELLO 1882-1955
Gruppo di quattro paesaggi
Oli su tela e compensato, due dei quali firmati.
Il più grande 11 x 15,5 cm
(4)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Studio per scena cittadina
Olio su tela.
35,00 x 48,00 cm
Base asta: € 200
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
La filatrice
Olio su tela, firmato "G. Esposito" al recto in basso a destra.
60,00 x 45,00 cm
La presente opera trae ispirazione da un celebre dipinto di Diego Velázquez conservato al Museo del Prado.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
A tavola
Olio su tela, recante firma V. Irolli al recto in basso a destra.
30 x 48 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
SCUOLA ITALIANA DEL XIX-XX SECOLO
Contadinella
Scultura in marmo bianco.
Rotture e restauri.
173,00 x 18,00 x 23,00 cm
Base asta: € 300
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Veduta di Torino dal Po
Olio su tavola.
41,00 x 27,00 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Nel parco
Olio su tavola.
34,00 x 25,00 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Scena d'interno
Olio su tela.
22,50 x 18,00 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
OROLOGIO OFFICIER
Francia, inizi del XX secolo
Meccanica con suoneria a ore e mezze al passaggio e svegliarino, blocchetto a cilindro, carica a otto giorni.
Mancante della maniglia.
12 x 9,3 x 8 cm
Base asta: € 100
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Riviera Ligure
Olio su tela.
50,00 x 62,00 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Paesaggio
Olio su tela.
40,00 x 50,00 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325