ASTA
Mercoledì 16 aprile 2025
Dalle ore 11.00 (lotti 1-151) e dalle 14.30 (lotti 152-490)
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da venerdì 11 a mercoledì 16 aprile (domenica esclusa), dalle ore 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
MENSOLA
XVIII secolo
Legno laccato, dipinto e dorato a decoro di foglie d'acanto.
Danni alla pittura.
39 x 68 x 25,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
SCUOLA LOMBARDA DEL XVII SECOLO
Fregio parietale
Penna su carta azzurra.
12,20 x 17,90 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
SCUOLA LOMBARDA DEL XVII SECOLO
Fregio parietale
Sanguigna su carta.
14,00 x 21,00 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
SPECCHIERA
XVIII secolo
Legno intagliato e dorato a motivi fogliacei e rocailles, lo specchio sagomato, la cimasa aggettante.
62 x 38 x 5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
TAVOLO BASSO
XIX secolo
Piano in lavagna dipinto a volute floreali, con putti e farfalle, uno stemma sul fronte, montato su base in legno dorato con gambe a balaustro unite da una traversa in ferro battuto dorato.
51 x 119 x 57 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.700
CERCHIA DI NICOLAES BERCHEM, XVII SECOLO
Coppia di paesaggi
Olio su tela.
62,00 x 75,00 cm
(2)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600
PAIO DI SEDIE
Fine del XVIII secolo
Legno laccato e parzialmente dorato, lo schienale rettangolare sagomato, le gambe a balaustro, foderate in velluto a motivi fitomorfi.
Danni, rottore, sostituzioni.
90 x 46 x 44 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SPECCHIERA
XVIII secolo e successivi
Legno intagliato e dorato, a doppia cornice e alta cimasa aggettante decorata con motivi fogliacei e cadute di fiori, i piedi a ricciolo, gli specchi coevi.
Alcune rotture, ossidazione agli specchi.
155 x 75 x 8 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
CASSETTONE
Probabilmente Lombardia, fine del XVIII secolo
Dipinto a finto legno con riserve e cassetti a decori fogliacei su fondo verde, a due cassetti, su gambe a piramide rovesciata.
Danni e mancanze alla pittura, restauri e sostituzioni.
85 x 141 x 56,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
SCUOLA FIAMMINGA DEL XVII SECOLO
Paesaggio boschivo con maniero in lontananza
Olio su tela.
170,00 x 135,00 cm
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
SCUOLA EMILIANA DEL XVII SECOLO
Capriccio architettonico
Olio su tela in ovale.
102,00 x 77,50 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
SCUOLA EMILIANA DEL XVII SECOLO
Coppia di capricci architettonici
Olio su tela in ovale.
102,00 x 77,50 cm
(2)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400
SCUOLA EMILIANA DEL XVII SECOLO
Coppia di capricci architettonici
Olio su tela in ovale.
102,00 x 77,50 cm
(2)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.000
SCUOLA FIAMMINGA DEL XVII SECOLO
Sansone e Dalila
Olio su tela.
78,00 x 133,00 cm
Base asta: € 7.000
CASSETTONE
Probabilmente Lombardia, XVIII secolo e successivi
Noce, il piano, la base, i profili dei cassetti e i decori in legno ebanizzato, a tre cassetti e uno scomparto segreto che si apre a ribalta, il fronte e i fianchi decorati con motivi geometrici stilizzati.
Danni, sostituzioni, rifacimenti.
105 x 142 x 65 cm
Base asta: € 1.500
SANTO
Probabilmente Veneto, XVIII secolo
Legno intagliato e dipinto.
Alcune mancanze.
39 x 15 x 13 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
PORTACERO IN METALLO ARGENTATO
XVIII-XIX secolo
Inciso, sbalzato e cesellato con decori fogliacei, teste di cherubini, motivi floreali, l'alta base tripode con piedi a ricciolo e rocailles, il fusto a balaustro. Elettrificato e montato a lampada.
150,5 x 24 x 24 cm
Base asta: € 200
SAN GENNARO
XVIII-XIX secolo
Scagliola dipinta.
90 x 33 x 24 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
GRUPPO DI TRE CARTEGLORIA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e dorato a volute e riccioli.
La più grande 40 x 50 x 3,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
ICONA MENOLOGICA
Russia Centro Settentrionale, XVIII secolo
Tempera all’uovo su tavola, raffigurante il mese di novembre.
49 x 36,5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
ICONA
Mosca, seconda metà del XVIII secolo
Tempera all’uovo su tavola a fondo oro, raffigurante le Dodici Feste.
37 x 43 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
ICONA
Mosca, fine XVIII-inizio XIX secolo
Tempera all’uovo su tavola a fondo oro, raffigurante la Gioia di tutti gli afflitti.
35 x 30 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
SPECCHIERA
Probabilmente Piemonte, XVIII secolo
Doppia cornice sagomata in legno intagliato e dorato con alta cimasa aggettante decorata a volute fogliacee, specchi coevi e piedi a ricciolo.
Lievi danni, usure e ossidazione agli specchi.
189 x 102 x 5 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.100
COLONNA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e parzialmente dorato e stucco, lo stelo a balaustro alternante scanalature e motivi fogliacei, su base circolare e piedi a foglia d'acanto.
Danni, mancanze e rotture, segni di tarlo.
100 x 50 x 50 cm
Base asta: € 300
ANGOLIERA
Piemonte, XVIII secolo e successivi
Legno laccato e dipinto a decori fitomorfi, anta apribile e ripiani all'interno.
106 x 68 x 44 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325