Arredi, dipinti e oggetti d'arte


ASTA
Mercoledì 16 aprile 2025
Dalle ore 11.00 (lotti 1-151) e dalle 14.30 (lotti 152-490)
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino

ESPOSIZIONE
Da venerdì 11 a mercoledì 16 aprile (domenica esclusa), dalle ore 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino

Lotto 51

MANIERA DI GIOVANNI PAOLO CASTELLI DETTO LO SPADINO, XVIII SECOLO
Coppia di nature morte
Olio su tela. 
55,00 x 99,50 cm
(2)

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 52

LETTO ALLA POLONAISE
Tardo Luigi XV, attribuito a Louis Delanois, Paris, circa 1770
Legno laccato color crema e parzialmente dorato, la testiera e la pediera, di differenti misure, mosse con finale a ricciolo, le traverse intagliate con fermagli a boccioli di rosa e motivi fogliacei, rivestito di tessuto moderno con motivi fitomorfi a fondo crema.
130 x leggi tutto

Base asta: € 1.200

Lotto 53

SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Sofonisba che prende il veleno
Olio su tela. 
96,00 x 112,00 cm

Base asta: € 12.000

Lotto 54

JOAN BLAEU 1596-1673
Augustae Taurinorum Prospectus Fine del XVII secolo
Incisione in rame, raffigurante la prima veduta prospettica a volo d'uccello della città di Torino prima del secondo ampliamento, tratta dal celebre 'Theatrum Sabaudiae'. In cornice. 
50,00 x

leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 55

JOAN BLAEU 1596-1673
Paio di vedute tratte dal 'Theatrum Sabaudiae' Fine del XVII secolo
Belle incisioni in rame tratte da una delle edizioni del 'Theatrum Sabaudiae', una raffigurante 'Palatium Publicum Civitatis Augustae Tarurinorum' e l'altra 'Valentinum Christinae a

leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 56

JOHANN WILHELM BAUR 1607-1640
Coppia di vedute di Roma
Gouache su carta, una raffigurante il Pantheon e una la facciata di un palazzo nobiliare. 
57,00 x 70,00 cm
(2)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 57

PAIO DI APPLIQUES
XVIII-XIX secolo
Sagomate, in legno intagliato e dorato, con decoro rocailles, tralci fogliacei e fermagli floreali, a quattro luci con bracci in metallo dorato a volute, elettrificate. 
80 x 36 x 20 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 58

ANGOLIERA
XVIII e successivi
Noce impiallacciato a marqueterie, a doppia anta, con ripiani all'interno, nel lotto anche un tavolo tripode da appoggio, simile. 
Restauri e sostituzioni all'angoliera. 
Angoliera 138 x 74 x 43 cm 
Tavolo 77 x 65 x 61 cm 

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 59

PAIO DI PICCOLE MENSOLE
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, laccato e dorato, sagomate a volute fogliacee e rocailles. 
Piccole rotture, danni alla lacca e consunzione della doratura. 
25 x 20 x 12,5 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 60

COPPIA DI MORI
Probabilmente Veneto, XVIII-XIX secolo
Legno dipinto e parzialmente dorato. 
Difetti, danni, mancanze e rotture, consunzioni alla doratura. 
Il più grande 62 x 22 x 14 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 61

CASSETTONE
Probabilmente Piemonte, tardo XVIII secolo e successivi
Noce, a tre cassetti con i profili intarsiati a filetti. 
Danni, rifacimenti e restauri. 
91 x 121 x 54 cm

Base asta: € 500

Lotto 62

COPPIA DI APPLIQUES
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, laccato e dorato in forma di putti, i bracci a doppia luce in tolla dorata con decori a rami fogliacei. Elettrificati. 
Danni e rotture. 
39 x 39 x 12,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 63

SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Paesaggio con cavalieri
Olio si tela, entro cornice in legno intagliato e dorato con decoro a foglie d'acqua. 
115,00 x 172,00 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 64

CASSETTONE
Probabilmente Piemonte, XVIII-XIX secolo
Noce, a quattro cassetti, il fronte mosso e sagomato, su piedi a ricciolo. 
Restauri, sostituzioni e rifacimenti. 
103 x 135 x 55 cm

Base asta: € 600

Lotto 65

COPPIA DI MORI
Probabilmente Veneto, XVIII secolo e successivi
Legno intagliato, parzialmente dorato, ebanizzato e dipinto, su colonne in legno intagliato e dipinto parzialmente in simil porfido rosso, con decori floreali, su base quadrata, entrambi sorreggono candelieri in tolla dorata e dipinta, decorati con boccioli e foglie, a leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 66

CASSETTONE
Torino, metà del XVIII secolo
Radica di noce, con intarsi a filetti e decori fitomorfi, il fronte mosso, a quattro cassetti, il bellissimo piano sagomato in Alabastro di Busca. 
Lievi danni, sostituzioni e rifacimenti; il piano con una rottura restaurata. 
98 x 130 x 62,5 cm

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 67

ATTRIBUITO A BARTOLOMEO BETTERA 1639-1668
Natura morta con globo marittimo e strumenti musicali
Olio su tela. 
75,00 x 118,50 cm

Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 11.000

Lotto 68

SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e dorato, a doppia cornice sagomata, con cimasa probabilmente non pertinente, specchi coevi. 
Danni, sostituzioni e rifacimenti. 
87 x 42 x 3,5 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 69

MORO
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, dipinto e parzialmente dorato, raffigurante un moro che sorregge una mensola in foggia di cornucopia. 
144 x 50 x 38 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 70

SPECCHIERA
XVIII secolo
Legno intagliato e dorato, rettangolare con cimasa sagomata, con bordo a rocailles  cimata da motivi fogliacei e fitomorfi. 
Alcune rotture, mancanze, restauri, ossidazione allo specchio. 
104,5 x 55,5 x 12 cm

Base asta: € 400

Lotto 71

SCUOLA EMILIANA DEL XVII SECOLO
Esaù che risana la vista a Isacco
Olio su tela. 
120,00 x 158,00 cm

Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 11.000

Lotto 72

MONUMENTALE CONSOLE
XIX secolo e successivi
Legno intagliato e dorato, su quattro gambe a rocailles a grandi volute e cadute di fiori e foglie unite da una traversa centrata da trofeo di fiori, fascia traforata con grandi volute di fiori e foglie e un grande trofeo di fiori centrale, il piano in marmo nero leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 73

SCUOLA BOLOGNESE DEL XVIII SECOLO
Angelo Annunciante e Vergine Annunciata
Olio su tela, entro cornici coeve intagliate e decorate a foglia di cavolo. 
128,00 x 96,00 cm
(2)

Base asta: € 12.000 | Aggiudicato a : € 16.000

Lotto 74

SCUOLA VENETA DEL XVIII SECOLO
La lavanda dei piedi
Olio su tela. 
82,50 x 96,00 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 75

SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
La chiamata di Pietro
Olio su tela in ovale. 
51,00 x 38,00 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 76

SCUOLA NORDICA DEL XVIII SECOLO
Sacra Famiglia
Olio su tela. 
89,00 x 70,00 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 77

SCUOLA NORDICA DEL XVIII SECOLO
Fregio con putti
Olio su tela. 
60,00 x 150,00 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 78

VENTOLA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e dorato, ovale con cornice a rocailles e girali fogliacee, a doppia luce con bracci in tolla dipinta a forma di foglia, lo specchio coevo. 
Danni, ossidazione allo specchio. 
42 x 28 x 12 cm

Base asta: € 150

Lotto 79

PAIO DI COLONNE MADERA
Spagna, XIX secolo
Legno scolpito, dipinto e parzialmente dorato, con fusto scanalato e capitello di ordine dorico. 
107 x 14 x 15 cm

Base asta: € 200

Lotto 80

SPECCHIERA
XVIII secolo e successivi
Legno traforato, intagliato e dorato con decoro rocailles e fermagli floreali, la cimasa aggettante, lo specchio sostituito. 
160 x 101 x 15 cm

Base asta: € 600

Lotto 81

SCUOLA DEL XVIII SECOLO
Ritratto di gentildonna
Olio su tela. 
75,00 x 65,00 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 82

CORNICE
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e dorato. 
43 x 53 x 7 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 83

LETTO DA CAMPO DEL DUCA DI GENOVA
XIX secolo
Ferro battuto parzialmente dipinto, a incastro, cimato da una corona in legno dorato, ai due lati frontali due fregi in forma di aquila sabauda, rivestito in stoffa moderna blu Savoia con passamaneria con stemmi.
Si ricorda che questo lotto, essendo dichiarato di leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 84

SAVERIO MANETTI 1723-1785
Storia Naturale degli Uccelli, Firenze 1771-1776
Gruppo di tre incisioni su rame con coloritura coeva tratte dal volume di Manetti, le tavole furono disegnate, incise e colorate da Lorenzo Lorenzi e Violante Vanni. Tutte in cornice. 
35,00 x

leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 85

CHARLES PERCIER 1764-1838 E PIERRE FRANCOIS LEONARD FONTAINE 1762-1853
Disegno per tre arredi 1789
Matita e acquerello su carta, inscritto 'Vaze à laver', 'Canapé' e 'Fauteuil de toilette'. Si tratta di un disegno preparatorio per il volume Palais, Maison et autres édifices modernes dessinés à Rome/ Publiés à Paris par Ch. Percier et P.F.L. Fontaine en 1798. 
11,00 x leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 86

JAMES BASIRE 1730-1802
Paesaggio con ponte e cavaliere circa 1765
Incisione su rame, su disegno del Guercino, pubblicata da John Brydell, Londra. 
25,00 x 63,00 cm

Base asta: € 100

Lotto 87

GIOVANNI BATTISTA PIRANESI 1720-1778
Veduta del Ponte e Castello Sant'Angelo XIX secolo
Bella acquaforte in edizione ottocentesca, in cornice in radica. 
38,00 x 58,50 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 370

Lotto 88

ELIO ETTORE XIMENES 1855-1926
Panorama della città di Torino 1884
Xilografia tratta dal volume 'Torino e l'Esposizione Italiana del 1884. Cronaca illustrata della Esposizione Nazionale Industriale ed Artistica', facente parte del fascicolo doppio n. 4-5 che, ripiegato, occupava le pp. 33-40. 
26,00 x 78,00 cm

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 89

IMPORTANTE SALOTTO
XIX secolo e successivi
Comprendente sei sedie, due sofa, e un tavolino da caffé en suite, le sedute sagomate riccamente decorate in legno intagliato e dorato a motivi floreali e fogliacei e rocailles con fermagli a conchiglie, le gambe mosse e i piedi a ricciolo, rivestite in raso di seta leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 90

TRITTICO DA VIAGGIO
XVIII-XIX secolo
Rettangolare, con chiusura a stipo, la parte centrale raffigurante probabilmente Artemide o Era, tra gli armenti e un putto; sugli sportelli due piccoli dipinti in ovale raffiguranti voli di putti alati e festoni di fiori, entro cornice finemente intarsiata in metallo leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 91

COPPIA DI PILASTRI
Spagna, XIX secolo
Legno scolpito e dipinto. 
46 x 9 x 7 cm

Base asta: € 200

Lotto 92

TAVOLO
XIX secolo
Noce, il piano in marmo screziato, con applicazioni e ringhiera traforata a giorno in bronzo, due piccoli cassetti, le gambe rastremate e scanalate. 
73 x 60 x 60 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 93

SCUOLA FRANCESE DEL XVIII SECOLO
La lettera
Olio su tela. 
53,00 x 63,00 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 94

PAIO DI CANDELIERI
Bronzo dorato, inciso e cesellato, il fusto sorretto da tritoni, le bobeches a foggia di grandi vasi con corpi baccellati, su base circolare tripode con piedi ferini. 
17 x 11 x 11 cm

Base asta: € 150

Lotto 95

CASSETTONE
Probabilmente Francia, XVIII secolo e successivi
Legno parzialmente tinto e laccato, con cassetti ebanizzati anche all'interno, a tre cassetti, il fronte mosso, il piano in marmo bianco di Carrara e maniglie e serrature in bronzo dorato a nastri.  
Restauri, rifacimenti e sostituzioni. 
84 x 130 x 70 cm
leggi tutto

Base asta: € 2.200

Lotto 96

SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Paesaggio con figure
Olio su tela. 
101,00 x 150,50 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 97

PAIO DI MENSOLE
XIX secolo
Legno dipinto e dorato, polilobate, con fermagli a motivi fogliacei intagliati sul fronte.  
35,5 x 29 x 24 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 98

TAPPETO
Persia, Isfahan, XX secolo
Decoro policromo a motivi floreali su fondo azzurro e crema. 
190 x 110 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 99

PICCOLA SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, dipinto e dorato, con cornice a forma di elemento architettonico classico, con due cariatidi a sostegno dell'architrave, e specchio. 
Danni, mancanze, piccoli restauri, lo specchio non coevo.  
53 x 53 x 9 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 100

OROLOGIO A CASSA ALTA A CHINOISERIE
Inghilterra, XVIII-XIX secolo
Cassa in legno laccato e dipinto in nero e oro, il quadrante firmato in metallo dorato con fascia oraria incisa e numerata in numeri romani, nella parte superiore quadrante dei piccoli secondi, apertura per il calendario e indicazione dei mesi. Movimento con suoneria leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Risultati per pagina: 10 25 50