ASTA
Martedì 28 ottobre 2025
Dalle ore 10.00 e dalle 14.30
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 23 a martedì 28 ottobre (domenica esclusa), dalle ore 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ALBARELLO
Italia Centrale, seconda metà del XVII secolo
Maiolica, decorazione a palmette a 'gran fuoco' in blu.
Sbeccature.
19,5 x 11 x 11 cm
Base asta: € 150
ORCIO DA FARMACIA
Faenza o Roma, seconda metà del XVII secolo
Maiolica, decorata a palmette blu, anse a serpente con mascheroni.
Sbeccature, due forature sulla pancia.
32 x 33 x 25 cm
Base asta: € 250
COPPIA DI ORCI BIANSATI CON BECCUCCIO
Probabilmente Faenza, seconda metà del XVII secolo
Maiolica, decorata a 'gran fuoco' con motivi a palmette.
22 x 23 x 21 cm
Base asta: € 500
PIATTO GRAFFITO
Probabilmente Ferrara, XVII-XVIII secolo
Terracotta ingobbiata e graffita.
Diametro 28 cm
Base asta: € 100
GRANDE ARMADIO
XVII secolo e successivi
Noce, a quattro ante e due cassetti centrali decorati con intagli geometrici, su piedi a cipolla.
Segni del tempo, lievi danni, sostituzioni e rifacimenti.
206 x 173 x 52,5 cm
Base asta: € 700
CERCHIA DI LEANDRO BASSANO, XVI SECOLO
Cristo nell'orto
Olio su tela.
94,00 x 113,00 cm
Base asta: € 1.000
TAVOLO A MEZZALUNA
XIX secolo
Piano in tiglio e noce, tripode, le gambe a balaustro unite da traverse.
Segni di tarlo.
76 x 133 x 65,5 cm
Base asta: € 300
COPPIA DI POLTRONE
XIX-XX secolo
Legno, con braccioli a ricciolo, doppia traversa a balaustro, rivestimento in tessuto moderno a motivi floreali.
122,5 x 66 x 61 cm
Base asta: € 100
SCUOLA PIEMONTESE DEL XVII SECOLO
Suite di sei nature morte
Tempera su pergamena applicata su tavoletta, entro cornici antiche.
19,50 x 25,50 cm
(6)
Base asta: € 1.200
TAVOLO
XIX secolo
Noce scuro, gambe a balaustro unite da traverse, due cassettini sul fronte.
Segni del tempo, usure al piano.
82 x 127 x 59 cm
Base asta: € 400