ASTA
Martedì 28 ottobre 2025
Dalle ore 10.00 e dalle 14.30
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 23 a martedì 28 ottobre (domenica esclusa), dalle ore 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
SCUOLA TOSCANA DEL XVII SECOLO
Natura morta con bacile di rame, anguria, uva, pesche e fiori
Olio su tela.
70,00 x 100,00 cm
Base asta: € 400
TAPPETO
Persia, Ardebil, XX secolo
Decoro policromo a motivi geometrici su fondo crema e bordeaux.
320 x 220 cm
Base asta: € 300
GRUPPO DI SEI SEDIE
XVIII-XIX secolo
Legno laccato e dipinto, lo schienale traforato, le gambe mosse, rivestimento in seta ocra.
Danni alla lacca, restauri.
106 x 50 x 43 cm
Base asta: € 500
GIAMBATTISTA TIEPOLO 1696-1770
Gruppo di tre acqueforti tratte da 'I capricci' 1740 circa
Acquaforte, comprendente Filosofo in piedi con un libro, Giovane seduto e appoggiato su un vaso e Donna che posa le mani su un vaso, soldato e schiavo. Tutte in cornice, entro passe-partout.
16,00 x 19,50 cm
(3)
Base asta: € 1.000
SCUOLA DEL XVIII SECOLO
Coppia di paesaggi
Acquaforte, tratte da modelli di Claude Lorrain.
30,00 x 38,50 cm
(2)
Base asta: € 300
ANTONIO CANAL DETTO IL CANALETTO 1697-1768
Paesaggio con donna al pozzo 1741 circa
Acquaforte.
15,50 x 22,50 cm
Base asta: € 1.200
PASSATOIA
Persia, Malayer, XX secolo
Decoro policromo a motivi geometrici su fondo arancione.
475 x 80 cm
Base asta: € 200
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Ritratto di fanciulli
Olio su tela.
98,00 x 77,00 cm
Base asta: € 500
BERGÈRE
Probabilmente Piemonte, XVIII secolo e successivi
Legno intagliato, rivestimento in cuoio.
Segni del tempo, danni, sostituzioni e consunzione al rivestimento.
106 x 73 x 63 cm
Base asta: € 300
BUREAU À ABATTANT
Probabilmente Veneto, XVIII e successivi
Noce e radica, a tre cassetti, di forma bombata e sagomata, la calatoia con all'interno scomparti e cassetti, su gambe mosse, prese e serrature in ottone con decorazione a motivi fogliacei.
Segni del tempo, sostituzioni e restauri.
113 x 150 x 65 cm
Base asta: € 600