ASTA
Martedì 28 ottobre 2025
Dalle ore 10.00 e dalle 14.30
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 23 a martedì 28 ottobre (domenica esclusa), dalle ore 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
CAFIERO FILIPPELLI 1889-1973
Il porto 1923
Olio su cartone, firmato al recto in basso a sinistra, dedicato e datato al verso.
22,00 x 30,50 cm
Base asta: € 200
BACCIO MARIA BACCI 1888-1974
La cava avanti l'alba 1913
Olio su tela, firmato e datato al recto in basso a destra, datato e titolato al verso.
68,50 x 59,00 cm
Base asta: € 1.500
FAUSTO PIRANDELLO 1899-1975
Senza titolo (paesaggio) 1933
Tecnica mista su carta intelata, firmato e datato al recto in basso a sinistra.
23,50 x 30,50 cm
Base asta: € 400
PAOLO BARONI 1871
Veduta di Roma 1937-1938
Olio su tavola, firmato e datato XVI al recto in basso a sinistra.
75,00 x 65,00 cm
Base asta: € 300
EZIO CECCARELLI 18865-1927
Labor
Bronzo, firmato e titolato alla base.
55,00 x 47,00 x 27,50 cm
Base asta: € 1.000
INACO BIANCALANA 1912-1991
Il vomere
Bassorilievo in bronzo, firmato al recto in basso a destra.
50,00 x 100,00 x 16,00 cm
Base asta: € 200
SCUOLA DEL XX SECOLO
Uomo in piedi 1942
Cemento patinato in bronzo, datato e iscritto Leva alla base.
105,00 x 34,00 x 26,00 cm
Base asta: € 200
GIUSEPPE INGEGNOLI 1901-1991
Minatore
Bronzo, firmato alla base, recante l'iscrizione Miniera Cabernardi sul fronte alla base.
82,00 x 31,50 x 31,00 cm
Base asta: € 400
SCUOLA ITALIANA DEL XX SECOLO
Bozzetto per il monumento funebre del sindacalista Bruno Buozzi
Gesso.
56,00 x 18,00 x 13,00 cm
Base asta: € 500
SCUOLA DEL XX SECOLO
Il fabbro
Antimonio su base circolare in legno e finto marmo, recante l'iscrizione Forgeron.
Consunzioni e diffuso cancro del bronzo alla base.
59,00 x 22,00 x 22,00 cm
Base asta: € 300