ASTA
Martedì 13 maggio 2025
Dalle ore 15.30 (lotti 1-169)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Mercoledì 14 maggio 2025
Dalle ore 15.30 (lotti 170-346)
Internet live
ESPOSIZIONE
Giovedì 8 maggio dalle ore 14 alle 19; da venerdì 9 maggio a lunedì 12 maggio, dalle 10 alle 19; martedì 13 maggio dalle 10 alle 14.
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
JULIO GONZÁLEZ 1876-1942
Autoritratto 1941
Matite colorate su carta.
22,50 x 16,00 cm
Datato, 27-7-41, al recto in basso a sinistra, al verso del cartoncino di supporto timbro della dogana di Parigi e iscrizione: ‘T119, auto-portrait, F.C. ITA, F.G.’.
Stima : € 2.000 - 3.000
GIACOMO MANZÙ 1908-1991
Autoritratto ad Aviatico (come vivo qui) 1943
China su carta.
11,00 x 17,00 cm
Titolato al recto in basso al centro, al verso sulla carta iscrizione "Aviatico 23 Agosto 43", al verso sulla cornice etichetta/scheda della Galleria d'Arte Narciso, Torino.
Stima : € 250 - 500
CARLO MATTIOLI 1911-1994
Autoritratto con la modella 1967
Matita su carta.
27,00 x 34,00 cm
Firmato, titolato e datato al recto in alto a destra, al verso altro disegno e timbro della Libreria Prandi, Reggio Emilia.
Stima : € 300 - 600
LUIGI BARTOLINI 1892-1963
Autoritratto 1949
China e acquerello su carta Cina incollata su cartoncino.
17,00 x 16,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, al verso timbro della Libreria Prandi, Reggio Emilia.
Stima : € 300 - 600
ANTONIO LIGABUE 1899-1965
Autoritratto
Matita e carboncino nero su cartoncino.
31,50 x 23,20 cm
Firmato al recto in alto a destra e al verso timbro della Libreria Prandi, Reggio Emilia.
Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a cura di Sergio Negri, Guastalla, 2025.
leggi tutto
Stima : € 8.000 - 15.000
GIACOMO BALLA 1871-1958
Autoritratto 1952
Matita su carta.
23,50 x 18,50 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, al verso sulla cornice iscrizione di Luce Balla per autentica, etichetta/scheda con timbri e numero inventario della Galleria Viotti, Torino.
Stima : € 2.500 - 4.000
MASSIMO CAMPIGLI 1895-1971
Autoritratto 1965
Matita su cartoncino di auguri con acquaforte firmata.
19,70 x 29,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, a sinistra al centro iscrizione "Felice 1966", al verso acquaforte rossa firmata.
Stima : € 600 - 1.000
MARIO TOZZI 1895-1979
Autoritratto 1965
Inchiostro su carta.
29,50 x 21,00 cm
Firmato, titolato e datato al recto in basso a sinistra.
Stima : € 1.000 - 2.000
MARIO SIRONI 1885-1961
Autoritratto
Tecnica mista, matita, china e acquerello su carta.
23,00 x 14,00 cm
Firmato al recto in basso a destra.
Stima : € 600 - 1.000
LEOPOLD SURVAGE 1879-1968
Autoritratto (Par lui même) 1964
Matita su carta.
31,00 x 18,00 cm
Firmato, datato e titolato al recto in basso a destra, al verso sulla cornice etichetta/scheda della "Dantesca" Saletta d'Arte Fratelli Fogola, Torino.
Opera ispezionata solo in cornice.
Stima : € 250 - 500
OSSIP ZADKINE 1888-1967
Autoritratto
Pennarello su carta.
32,70 x 23,50 cm
Firmato e titolato al recto in basso.
Stima : € 800 - 1.500
ANTONIETTA RAPHAËL MAFAI 1895-1975
Autoritratto 1962
Inchiostro su carta intelata.
27,00 x 21,50 cm
Firmato, datato e titolato al recto in basso a destra, al verso sul telaio etichetta/scheda della ditta di spedizioni E. Tartaglia, Roma con indicazioni dell'artista.
Stima : € 600 - 1.000
MARIO MAFAI
Autoritratto
China su carta intelata.
24,50 x 16,50 cm
Firmato e titolato al recto in basso a sinistra, al verso sul telaio etichetta/scheda della ditta di spedizioni E. Tartaglia, Roma con indicazioni della moglie Antonietta Rapahel Mafai.
Stima : € 600 - 1.000
CESARE VIVIANI 1947
Lotto di tre autoritratti: Cesare Viviani
Penna su carta.
16,50 x 12,00 cm
Firmato al recto in basso a destra.
Assieme: Alberto Manfredi, Autoritratto, 1967, carboncino e acquerello su carta, 28,00 x 20,50 cm, firmato e datato al recto in basso a sinistra.
Lotto completato da: Vincenzo Ciardo, Autoritratto a
leggi tutto
Stima : € 100 - 200
SERGIO SARRI 1938
Lotto composto da quattro Autoritratti: Sergio Sarri 1964
Matita su carta.
27,00 x 20,50 cm
Firmato, datato e dedicato al recto in basso a destra.
Assieme: Aldo Carpi, Autoritratto, 1965, matita su carta, 17,00 x 11,30 cm., firmato e datato al recto in basso a destra.
Assieme: Franco Rognoni, Autoritratto, 1965, china su
leggi tutto
Stima : € 250 - 500
ORFEO TAMBURI 1910-1994
Autoritratto 1961
Biro su carta.
27,00 x 21,00 cm
Firmato e datato con iscrizione "Paris" al recto in basso a destra.
Stima : € 150 - 300
NENO MORI 1899-1968
Autoritratto 1959
Olio su tela.
70,00 x 50,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, al verso titolato e datato.
Stima : € 800 - 1.500
GIUSEPPE MIGNECO 1908-1997
Autoritratto 1966
Tecnica mista su carta.
28,00 x 22,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra e a sinistra titolato.
Stima : € 400 - 700
BRUNO SAETTI 1902-1984
Autoritratto 1964
Penna e acquerello su carta.
50,00 x 34,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, al verso sulla cornice etichetta/scheda con timbri della Galleria d'Arte del Cavallino, Venezia.
Stima : € 250 - 500
DOMENICO CANTATORE 1906-1998
Autoritratto 1953
Pennarello nero su cartoncino.
35,00 x 26,50 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, al verso iscrizione a mano dell'artista con riferimenti alla pubblicazione sulla monografia e timbro della Libreria Prandi, Reggio Emilia.
Stima : € 200 - 400
VIRGILIO GUIDI 1891-1984
Sono io? 1977
Pennarello su carta.
31,50 x 24,00 cm
Firmato, titolato e dedicato al recto in basso a destra, a sinistra iscrizione illegibile.
Stima : € 250 - 500
FRANCO GENTILINI 1909-1981
Autoritratto 1968
Inchiostro seppia su carta.
28,50 x 24,70 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra e al verso timbro della Libreria Prandi, Reggio Emilia.
Stima : € 500 - 1.000
MINO MACCARI 1898-1989
Ritratto di Renato Guttuso 1968
Carboncino su carta.
35,00 x 34,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra.
Stima : € 800 - 1.500
RENATO GUTTUSO 1911-1987
Autoritratto
Inchiostro su carta.
36,20 x 25,30 cm
Firmato al recto in basso a destra, al verso timbro della Libreria Prandi, Reggio Emilia.
Opera accompagnata da documento di autenticità e archiviata presso l'Associazione Archivi Guttuso, Roma.
Stima : € 1.800 - 2.500
GIUSEPPE GUERRESCHI 1929-1985
Autoritratto 1965
Tecnica mista su carta applicata su tavola.
70,00 x 50,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, al verso firmato, datato e titolato.
Stima : € 800 - 1.500
EZIO GRIBAUDO 1929-2022
Autoritratto 1966
Serigrafia esemplare unico.
59,00 x 40,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, a sinistra iscrizione "esemplare unico a color rosso".
Stima : € 100 - 200
DINO BUZZATI 1906-1972
Una specie di autoritratto 1966
Tecnica mista su carta.
31,50 x 21,50 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, al verso firmato, datato, titolato e dedicato.
Stima : € 1.800 - 3.000
UMBERTO BOCCIONI 1882-1916
Studio di toro Anni '10
Matita su carta.
11,50 x 15,00 cm
Firmato al recto in basso a destra, al verso altro disegno, sulla cornice etichetta/scheda trasporto per mostra, 1983.
Stima : € 2.500 - 4.000
CÉSAR SANTIANO 1886-1919
Le sorelle Parigi 1912
Bronzo
40,00 x 36,50 x 32,00 cm
Firmato e datato alla base con iscrizione ‘Paris’ e timbro Amilcare Menzio Fonderia Artistica, Torino.
Stima : € 3.000 - 5.000
UMBERTO BOCCIONI 1882-1916
Moulin au Le Galette 1906 circa
Matita su carta.
11,00 x 18,00 cm
Firmato al recto in basso a sinistra, in alto titolato, al verso ’Studi di cappello e braccia'.
Stima : € 4.000 - 7.000
GUSTAV KLIMT 1862-1918
Stehende Frau mit erhobenem linken Bein, das Gesicht mit der Hand verdeckend (Studio per il dipinto 'Giuditta II') 1908 circa
Gessetto rosso e matita su carta incollata su cartoncino.
37,20 x 56,20 cm
Al verso etichetta Spencer A.Samuel & Company LTD., New York con iscrizione ‘Basle #96’ e etichetta/scheda Galleria La Parisina, Torino.
Studio per il dipinto 'Giuditta' (Salomè) presentato alla
leggi tutto
Stima : € 18.000 - 24.000
GUSTAV KLIMT 1862-1918
Sitzendes Mädchen nach links 1904 circa
Matita blu su carta.
44,70 x 30,70 cm
Iscrizione con firma al recto in basso a destra per conferma della successione di Hermine Klimt, al verso etichetta/scheda Galleria La Parisina, Torino.
Dr. Marian Bisanz-Prakken e Dr. Elisabeth Dutz entrambe hanno espresso un
leggi tutto
Stima : € 24.000 - 28.000
GUSTAV KLIMT 1862-1918
Signora seduta su una poltrona, studio in relazione con 'Ritratto di Rose von Rosthorn-Friedmann' 1900-1901
Gesso nero su carta.
44,50 x 30,51 cm
Al recto in basso a destra timbro della Gustav Klimt Estate e della collezione Rudolf Zimpel (NACHLASS GUSTAV KLIMT SAMMLUNG R. ZIMPEL). Sul retro all'angolo numeri 30 e 1439.
L'opera è stata esaminata dalla Dott.ssa Marian
leggi tutto
Stima : € 28.000 - 35.000
DUILIO CAMBELLOTTI 1876-1960
La conca dei bufali 1910 circa
Bronzo patinato.
51,00 x 50,00 x 28,50 cm
Firmato con sigla alla base.
Considerata una delle opere più celebri dell'artista, la scultura rappresenta un gruppo di bufali d'acqua, animali tipici delle paludi pontine, riflettendo l'interesse di Cambellotti per i temi
leggi tutto
Stima : € 27.000 - 35.000
CARLO CARRÀ 1881-1966
Testa di fanciulla 1916
Inchiostro su carta.
31,00 x 19,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, titolato a sinistra al verso della cornice etichetta/scheda con timbri Galleria d’Arte del Cavallino (titolato ’Testa di fanciulla’), Venezia.
L’opera è stata ispezionata solo in cornice.
leggi tutto
Stima : € 2.000 - 4.000
MARCELLO DUDOVICH 1878-1962
Senza titolo 1932 circa
Acquerello su carta intelata.
34,00 x 49,00 cm
Firmato al recto in basso a destra.
Acquerello probabilmente riconducibile all'azienda ''La Rinascente'' di Milano.
Il Dottor Gianmario Tomatis, dell’Archivio Marcello Dudovich, ha confermato per iscritto l’autenticità
leggi tutto
Stima : € 1.000 - 1.500
MARCELLO DUDOVICH 1878-1962
Sulla slitta (tavola di moda sportiva invernale) 1922 circa
Acquerello su carta.
48,00 x 33,50 cm
Firmato al recto in basso a destra, iscrizione al verso.
Tavola per moda sportiva invernale.
Stima : € 600 - 1.000
PAVEL PETROVITCH TRUBETSKOY 1866-1938
La campionessa di pattinaggio Sonia Xenia 1937
Bronzo.
30,00 x 22,00 x 17,50 cm
Firmato e datato sulla base.
Dita della mano sinistra mancanti.
Opera accompagnata da lettera di autenticità firmata dal fratello dell'artista, 1943.
Stima : € 2.500 - 4.000
VASILIJ VASIL'EVIČ KANDINSKIJ 1866-1944
Senza titolo 1916
Tecnica mista su carta.
34,50 x 26,00 cm
Timbrato con il monogramma e datato 'VK16'.
Gli anni dell’esecuzione di quest’opera furono un periodo di grandi cambiamenti personali per Kandinsky, in seguito al suo ritorno in Russia dopo lo scoppio della Prima Guerra
leggi tutto
Stima : € 30.000 - 40.000
DUILIO CAMBELLOTTI 1876-1960
Fonte della palude 1936
Bronzo, ed. 3/3.
17,50 x 43,00 x 37,00 cm
Fusione di tre copie in bronzo numerate, realizzate nel 1984 dal gesso in possesso dell'Archivio dell'Opera di Duilio Cambellotti e realizzate dalla Fonderia Flaminia.
Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato
leggi tutto
Stima : € 2.500 - 4.000
VASILIJ VASIL'EVIČ KANDINSKIJ 1866-1944
Senza titolo, 1929
Inchiostro su cartoncino.
26,50 x 5,30 cm
Firmato con il monogramma e datato 'VK29’ al recto in basso a destra, al verso dedica della moglie Nina Kandinsky.
Il prezzo di martello di questo lotto verrà integralmente versato a favore della Fondazione Gruppo Abele.
leggi tutto
Stima : € 16.000 - 24.000
PAUL KLEE 1879-1940
Zeichnung zu KN der Schmid (Drawing for KN the Blacksmith), 1922
Matita su carta montata su passepartout dall’artista.
(cartoncino cm 25.6 x 31)
22,00 x 28,80 cm
Firmato al recto in alto a sinistra, firmato, datato, numerato e iscrizioni sul passepartout dell'artista.
Eseguito nel 1922, "Disegno per KN'" il fabbro è ritenuto una
leggi tutto
Stima : € 18.000 - 26.000
PAUL KLEE 1879-1940
Quartet-scene 1926
Penna su carta montata su cartoncino dall’artista.
La carta del disegno misura 16,00 x 31,00 cm
31,50 x 47,30 cm
Firmato con monogramma e datato al recto del disegno in alto a sinistra e sul cartoncino titolato e datato con iscrizione "H.2."
Al verso etichetta/scheda
leggi tutto
Stima : € 16.000 - 24.000
FERNAND LÉGER 1881-1955
Nature morte (Contraste des formes) 1913-1914
Gouache e carboncino su carta riportato su tavola.
62,50 x 45,00 cm
Firmato in basso a destra a matita, a sinistra altra firma a pennello, al verso Autentica del Comitato Provvisorio del Museo Fernand Léger, Biot, firma di Georges Bauquier, François Mathey e Carlos
leggi tutto
Stima : € 800.000 - 1.200.000
PIPPO ORIANI 1909-1972
Simultaneità magiche del golfo - Muggiano-La Spezia-Cadimare 1933
Olio su tela.
81,00 x 97,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra.
Realizzato per la prima edizione del Premio Nazionale di Pittura “Golfo della Spezia” presso la Casa D’Arte di La Spezia 1933.
Stima : € 3.000 - 5.000
PIPPO ORIANI 1909-1972
Simultaneità magiche del golfo - Tellaro - Lerici - Muggiano 1933
Olio su tela.
80,00 x 96,00 cm
Firmato e datato al recto in basso a sinistra.
Realizzato per la prima edizione del Premio Nazionale di Pittura “Golfo della Spezia” presso la Casa D’Arte di La Spezia 1933.
Stima : € 3.000 - 5.000
PIPPO ORIANI 1909-1972
Simultaneità magiche del golfo - Muggiano - La Spezia - Cadimare 1933
Olio su tela.
Timbro illeggibile al verso sul telaio (Casa d'Arte.....La Spezia).
81,00 x 98,00 cm
Realizzato per la prima edizione del Premio Nazionale di Pittura “Golfo della Spezia” presso la Casa D’Arte di La Spezia 1933.
Stima : € 3.000 - 5.000
TATO (GUGLIELMO SANSONI) 1896-1974
La fiera 1928
Olio su tavola.
Composto da tre tavole, ciascuna cm 120 x 234
120,00 x 702,00 cm
Firmato al recto in basso a destra.
Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia dell'Archivio Tato, Roma.
Stima : € 10.000 - 15.000
GIACOMO BALLA 1871-1958
Senza titolo 1923
Bronzo.
18,00 x 18,00 x 11,00 cm
Firmata e datata alla base.
Stima : € 2.500 - 3.500
MOSES LEVY 1885-1968
Processione
Olio su tavola.
32,50 x 48,50 cm
Firmato al recto in basso a destra, al verso etichetta "Collezione".
Stima : € 4.000 - 7.000