Creazioni di Black Starr & Frost, Cartier e Van Cleef & Arpels, una raffinata selezione di diamanti e importanti gioielli antichi saranno protagonisti della prossima vendita di gioielli firmata Aste Bolaffi, in calendario il 16 ottobre a Milano al Grand Hotel et de Milan. La proposta, ampia e diversificata, è composta da oltre 500 lotti, tutti provenienti da importanti collezioni private. In catalogo anche un gioiello dell’artista iraniano Bahman Mohasses, da molti considerato il “Picasso dell’Iran” (lotto 422, base 5.000 euro). Le sue opere sono esposte nei musei di tutto il mondo e quelle in circolazione sono rare e ricercate poiché gran parte della produzione di Mohasses fu distrutta durante la Rivoluzione iraniana e dall’artista stesso.
L’asta presenta un raffinato insieme di lotti degli anni ’20-’40 in cui spicca un bracciale in diamanti e rubini Black, Starr & Frost, appartenente alla miglior produzione del gioielliere statunitense che raggiunse il massimo splendore proprio nel periodo Déco, di cui il bracciale è un magnifico esempio (lotto 512, base 30.000 euro). Dello stesso periodo è una spilla Cartier rettangolare in diamanti di circa 8 carati complessivi, con la sua scatola originale (lotto 510, base 15.000 euro).
Nel capitolo dei gioielli moderni si segnalano una demi-parure Scavia composta da girocollo e orecchini con rubini birmani (36 carati), smeraldi colombiani (45 ct) e zaffiri (64 ct) di altissima qualità (lotto 511, base 20.000 euro) e un bracciale Van Cleef & Arpels con diamanti di 14,47 carati.
Arricchisce il catalogo una bella scelta di diamanti, anche sciolti, alcuni dei quali di importanti carature, come l’anello in diamante taglio smeraldo di 7,06 carati affiancato da due diamanti taglio taper di 1,05 carati (lotto 509, base 35.000 euro).
Tra i monili antichi, infine, si segnalano un anello di fine Ottocento con smeraldo colombiano rotondo di 3,40 carati (lotto 435, base 9.000 euro), oggetto che coniuga la rarità dell’anello antico con eccezionali trasparenza e intensità del colore del gemma; un antico spillone per capelli con farfalla en tremblant nella pregevole custodia originale (lotto 244); orecchini con smalti su base d’argento (lotto 308) tanto rari da potersi considerare oggetti da museo.
SFOGLIA IL CATALOGO
ESPOSIZIONE
da sabato 13 a lunedì 15 ottobre (domenica inclusa), dalle 10 alle 18 - Milano, Sede Bolaffi, via Manzoni 7.
ASTA
martedì 16 ottobre, ore 10 - Milano, Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29.