Page 245 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 245

457
            GIUSEPPE SOBRILE  1879-1956
            La Primavera e l’Autunno  1908 circa
            Coppia di oli su tavola en pendant, il pannello dedicato alla Primavera è firmato ‘G. Sobrile’ al recto in basso a destra. Iscrizioni circa
            l’esposizione a Bruxelles nel 1910 al verso. Difetti e cadute di colore.
            85 x 44 cm
            Il Piemonte a cavallo tra il XIX e il XX secolo ospitò diversi artisti inglesi che fecero conoscere agli artisti locali il gusto Preraffaelita tanto
            in voga in quegli anni. Da qui sembra aver tratto ispirazione Sobrile, noto per lo più per i suoi paesaggi montani materici e dai delicati toni
            pastello, per queste due deliziose tavole raffiguranti la Primavera e l’Autunno, e probabilmente concepite come un dittico o come parte
            di un progetto raffigurante le Quattro Stagioni. La personificazione delle stagioni, per le quali posò la giovane amante del pittore, Tina di
            Lorenzo, era un tema assai caro sia alla confraternita inglese, sia al praghese Alphonse Mucha. Abbigliate con delicate vesti e ammantate
            di fiori e frutti, le due stagioni rappresentano una straordinaria testimonianza dell’influsso che ebbe l’arte inglese sulla pittura Italiana.
            A pair of oils on board en pendant, the panel ‘The Spring’ is signed ‘G. Sobrile’ lower righr recto. On the reverse inscription about the
            International Exposition of Bruxelles, 1910. Defects and loss of color.
            33.46 x 17.32 in.
            Provenienza/Provenance
            Collezione Privata, Torino.
            € 5.000                                                                                           (2)






                                                                                  Furniture, paintings and works of art  243
   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250