Page 250 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 250

461
                                      LORENZO VIANI  1882-1936
                                      Paesaggio di Versilia. Veduta dall’alto di Seravezza  1920-1921
                                      Olio su tavola, firmato ‘Viani’ al recto in basso a destra, al verso
                                      etichette della Galleria Il Sileno di Palermo e della Galleria
                                      L’approdo di Bari, e timbro della Collezione Pretelli di Firenze.
                                      107 x 78 cm
                                      Tra l’estate del 1920 e l’autunno del 1921 si può ascrivere la serie dei
                                      cosiddetti paesaggi apuani, caratterizzati da un lavoro febbrile,
                                      ricordato dalla moglie Giulia Giorgetti nelle note biografiche per il
                                      Romito di Aquileia, il diario di guerra di Viani pubblicato postumo.
                                      Questo periodo di intenso lavorio nel raffigurare le Apuane, le
                                      cave di Fabriano, e altri luoghi del circondario, si concretizza con
                                      opere che passano da un paesaggismo di derivazione tardo-
                                      ottocentesca caratterizzate da linee armoniche, ad un disegno
                                      di astratta rigidità innestato sul quadratismo legnoso del Magri.
                                      Sono questi gli anni in cui Viani inizia ad orientarsi verso un nuovo
                                      sperimentalismo, che prelude alla dinamicità e scomposizione
                                      delle forme che sul finire degli anni Venti lo condurrà verso una sua
                                      personale interpretazione del secondo Futurismo.
                                      Oil on board, signed ‘Viani’ lower right recto, on the reverse labels
                                      of the Gallery Il Sileno, Palermo and the Gallery L’approdo, Bari and
                                      stamp of the Pratesi Collection, Florence.
                                      42.13 x 30.71 in.
                                      Bibliografia/Literature
                                      S. Ragionieri, R. Viale, Lorenzo Viani. La Collezione Bargellini e altre
                                      testimonianze, Firenze, Edizioni Società di Belle Arti, 2009, n. 20.
                                      Mostre/Exhibits
                                      “Lorenzo Viani. La Collezione Bargellini e altre testimonianze”, a
                                      cura di F. Palminteri, Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, 26
                                      settembre - 3 novembre 2009.
                                      “Lorenzo Viani”, Galleria d’arte moderna e contemporanea,
                                      Viareggio, 12 novembre - 13 dicembre 2009.
                                      Provenienza/Provenance
                                      Galleria L’approdo, Bari.
                                      Galleria Il Sileno, Palermo.
                                      Collezione Pretelli, Firenze.
                                      Collezione Bargellini, Viareggio.
                                      Collezione Privata, Roma.
                                      € 15.000



















           248   ARREDI, DIPINTI E OGGET TI D'ARTE
   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255