Page 258 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 258
467
PANNELLO LIGNEO CON L’ARME DEL DUCA VITTORIO AMEDEO
I DI SAVOIA
Piemonte, XVI secolo
In legno dipinto, in cuore allo scudo, sormontato da corona chiusa,
la croce bianca in campo rosso di Savoia, nel primo quarto le armi
di Gerusalemme, Lusignano e Cipro, Armenia e Lussemburgo,
nel secondo le armi di Westfalia, Sassonia, Angria, nel terzo
Chiablese e Aosta e nel quarto Genovese e Monferrato. Lo scudo
è circondato dal Collare dell’Annunziata, con il motto Fert ripetuto
tre volte.
Mancanze e restauri.
131 x 95 cm
Nato Torino nel 1587, Vittorio Amedeo I fu marchese di Saluzzo,
duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d’Aosta, Moriana e
Nizza dal 1630 al 1637. Fu inoltre re di Cipro e Gerusalemme. Nel
1631 sottoscrisse il trattato di Cherasco, con Spagna e Francia,
grazie al quale i territori di Alba e Trino furono annessi al ducato.
Vittorio Amedeo I morì nel 1637 ed è sepolto nel Duomo di Vercelli.
WOODEN PANEL WITH THE ARMS OF THE DUKE AMEDEO I OF
SAVOY
Piedmont, 16 Century
th
In painted wood, in the heart of the shield, surmounted by a
closed crown, the white cross in the red field of Savoy, in the first
quarter the arms of Jerusalem, Lusignan and Cyprus, Armenia
and Luxembourg, in the second the arms of Westphalia, Saxony,
Angria, in the third Chiablese and Aosta and in the fourth Genoese
and Monferrato. The shield is surrounded by the Collar of the
Annunciation, with the motto Fert repeated three times.
Damages and restorations.
51.6 x 37.4 in.
€ 1.000
468
PORTAFUCILI DA CACCIA
Probabilmente Piemonte, seconda metà del XIX secolo
Raffinato portafucili probabilmente in origine appartenuto al re
Vittorio Emanuele II, in palissandro e legno ebanizzato, su sei piedi
con rotelle, la base sagomata con spigoli a trifogli, alto fusto a
colonna geometrica e parte superiore sagomata, a sei scomparti
porta fucili.
124,5 x 55 cm
La caccia fu una vera passione per Vittorio Emanuele II, ultimo re
di Sardegna e primo re d’Italia e le sue residenze, come il castello
della Mandria, il castello di Agliè, la Reale Casa di Caccia del
Valasco o il Castello di Sarre, ne conservano numerose evidenze.
Con grande lungimiranza fu proprio il Padre della Patria, nel 1856,
a dichiarare Riserva Reale di Caccia quello che poi diventerà il
Parco Nazionale del Gran Paradiso, salvando così lo stambecco
dall’estinzione.
HUNTING RIFLE HOLDER
Probaby Piedmont, second half of 19 Century
th
Elegant rifle holder probably originally property of the king
Vittorio Emanuele II, in rosewood and ebonized wood, on six feet
with wheels, the shaped base with trefoil-shaped corners, high
geometrical column stem and shaped upper part, with six rifle
holding compartments.
49 x 21.7 in.
€ 1.000
256 ARREDI, DIPINTI E OGGET TI D'ARTE