Page 262 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 262
474
TRIREGNO IN MINIATURA DEL PAPA PAOLO VI
Roma, XX secolo
In oro, metallo argentato e dorato, con pietre preziose e
semipreziose, costituito dalle tre corone sovrapposte, simbolo
delle tre autorità del papa; padre dei re, rettore dell’orbe, vicario di
Cristo. Le tre corone sono rappresentate da tre semplici anelli che
corrono intorno al diadema, alla base un cerchio di acquamarine
e le due infule in raso bianco e filo dorato con lo stemma papale
ricamato alla base, le frange in filo dorato con perle.
Entro custodia in pelle bianca, con stemma papale in oro applicato
sul coperchio.
16,5 x 8 cm
Inifule lunghezza 26 cm
Si tratta della copia esatta in miniatura del triregno di Paolo
VI, conservato a Washington, nella Basilica dell’Immacolata
concezione. Infatti nel 1964, dopo pochi mesi di pontificato, venne
annunciato che Papa Paolo VI avrebbe venduto la tiara e che il
ricavato della vendita sarebbe stato donato in beneficenza ed
essa venne acquistata da Francis Spellman, all’epoca cardinale
arcivescovo di New York, nel 1968, grazie a una sottoscrizione.
Papa Paolo VI, al secolo Giovanni Battista Enrico Antonio Maria
Montini (1897 - 1978) venne eletto papa il 21 giugno 1963: è stato
dichiarato Venerabile il 20 dicembre 2012 da papa Benedetto XVI e
beatificato il 19 ottobre 2014 da papa Francesco.
TRIPLE CROWN OF POPE PAOLO VI
Rome, 20 Century
th
In gold, silver-plated and gilt metal, with precious and
semiprecious stones, consisting of the three crowns, symbol of
the three authorities of the Pope; father of kings, rector of the
orb, vicar of Christ. The three crowns are represented by three
simple rings that run around the diadem, at the base a circle of
aquamarines and the two infulae in white satin and golden thread
with the papal coat of arms embroidered at the base, the fringes in
golden thread with pearls.
Within a white leather case, with gold papal coat of arms applied
to the lid.
6.5 x 3.1 in.
Infulae 10.2 in. long
€ 5.000
260 ARREDI, DIPINTI E OGGET TI D'ARTE