Page 42 - Asta Libri 716
P. 42
239 241 243
239 242
Tacito, Publio Cornelio. Annali di C. Cornelio Tacito. Parma, Tasso, Torquato. Aminta favola boschereccia. Crisopoli [i.e. Parma],
Giambattista Bodoni., 1804. Giambattista Bodoni, 1789.
In 4° (290 x 221 mm); [12], 96, [6], 79, [1] pagine. Lettera dedicatoria In 4° (294 x 217 mm); [12], 14, [2], 142 pagine. Ritratto inciso
di Savioli a Napoleone Bonaparte (poche fioriture.) Legatura coeva in dell’autore entro medaglione al frontespizio, vignetta sul recto della
bazzana alla greca con cornice dorata ai piatti, fleurons negli angoli, terza carta (manca l’ultima carta bianca). Legatura coeva in marocchino
fregi fitomorfi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli gialli. verde con doppia cornice in oro ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso,
Bellissimo esemplare con il testo latino e la versione italiana a cura di labbri e unghiatura in oro, tagli marmorizzati.
Vincenzo Jacobacci. Brooks 919. Bella e fresca copia marginosa. Brooks 379: “È il secondo libro che
porta le parole: ‘co’ tipi Bodoniani’” e ancora Brooks che cita Renouard:
€ 500 “l’une des plus belles éditions de Bodoni”.
240 € 300
Tacito, Publio Cornelio. Opera. Parma, Giambattista Bodoni, 1795.
In 4° (340 x 253 mm); [2], XII, [6], 284; [4], 297, [3]; [4], 281, [3] pagine. 243
Legatura di inizio secolo XX in mezza pergamena con angoli, titolo su Tasso, Torquato. Aminta favola boschereccia. Crisopoli [i.e. Parma],
doppio tassello al dorso (sciupata). Tassello dei conti Corinaldi. Giambattista Bodoni, 1793.
Esemplare con barbe di questa edizione dedicata a Ferdinando In 2° grande (455 x 300 mm); XXXV, [1], 117, [1] pagine. Testata
di Borbone, duca di Parma, con la correzione del testo curata da calcografica di Giuseppe Lucatelli (manca l’ultima carta bianca, leggera
Vincenzo Jacobacci. Brooks 594. traccia d’uso al frontespizio.) Legatura coeva in pieno marocchino
(3 volumi) a grana lunga con supra libros di Maria Luigia d’Austria e di Parma,
bordura fitomorfa, fregi e titolo in oro al dorso liscio.
€ 400 Bellissimo esemplare con barbe in copia di dedica per sua maestà
Maria Luigia d’Austria e di Parma di questa raffinata edizione
241 bodoniana. Brooks 514. Nel lotto anche l’Aminta bodoniana del 1796
Tasso, Torquato. Aminta favola boschereccia Crisopoli [i.e. Parma], nell’edizione di soli 100 esemplari in carta velina. Brooks 650.
Giambattista Bodoni, 1789. (2 volumi)
In 4° (289 x 214 mm); [12], 14, [2], 142, [2] pagine. Ritratto dell’autore
inciso entro medaglione al frontespizio, fregio inciso al recto della terza € 800
carta (fioriture prevalentemente alle prime 2 carte.) Legatura coeva in
vitellino marmorizzato con triplice cornice dorata e fleurons ai piatti, 244
fregi fitomorfi e titolo in oro su doppio tassello al dorso, labbri dorati, Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Parma, Giambattista
tagli rossi (piccoli difetti e mancanze). Bodoni, 1794.
Esemplare molto marginoso nella variante E segnalata da SBN. Brooks In 2° (375 x 250 mm); [20], 331, [1]; [4], 337, [3] pagine con le carte
379: “I tipi furono espressamente fusi ed incisi. Renouard: ‘l’une des bianche presenti. (Qualche fioritura marginale.) Legatura coeva in
plus belles éditions de Bodoni’”. Nel lotto anche l’Aminta del 1796, e i pieno cartonato alla rustica con titolo manoscritto su tassello al dorso
Versi inediti di Torquato Tasso del 1812. Brooks 651 e 1121. (fioriture).
(3 volumi) Esemplare con barbe di questa edizione in folio piccolo di Londra
dedicata “all’augustissimo cattolico monarca delle Spagne Carlo IV di
€ 350
40