Page 46 - Asta Libri 716
P. 46

273
                                                                                                Epitteto. Epiktetou Encheiridion. Parma, Giambattista Bodoni, 1793.
                                                                                                In 8° (155 x 115 mm); 2 parti in 1 volume; [4], 85, [3]; [4], 97, [3]
                                                                                                pagine. (Poche macchie marginali.) Legatura coeva in cartonato
                                                                                                marmorizzato (dorso di data posteriore, cerniera debole).
                                                                                                Bella association copy appertenuta a Giuseppe de Lama “donatomi il
                                                                                                g.o 6. Apr. 1798 in Parma dalla garbata Sig.a Gbitta Bodoni”.

                                                                                                € 300

                                                                                           269  274
                                                                                                [Letteratura]. Interessante lotto bodoniano che contiene tra l’altro
269                                                                                             Saggio di poesie italiane dell’abate Vincenzio Cammillo Alberti del
Visconti, Ennio Quirino. Osservazioni di Ennio Quirino Visconti su                              1773, Saggio sull’uomo. Epistole di Alessandro Pope del 1819, Saggio
due musaici antichi istoriati. Parma, Giambattista Bodoni, 1788.                                di poesie del conte D. Francesco Morelli del 1794, e Omaggio poetico
In 4° (254 x 175 mm); [4], 50 pagine. 2 tavole ripiegate ed incise da                           di Euforbo Melesigenio del 1792.
Francesco Cecchini su disegni di Bonaventura Salesa. Legatura coeva                             (7 volumi)
in cartone marmorizzato (difetti e mancanze).
Brooks 359. Nel lotto tra l’altro anche De l’influende des sciences et                          € 300
des beaux-arts sur la tranquillité publique del 1802 con l’etichetta del
libraio milanese Jean-Pierre Giegler. Brooks 865, 929, 962, 984.                                275
(5 volumi)                                                                                      Poliziano, Angelo. Le stanze. Parma, Giambattista Bodoni, [1792].
                                                                                                In 4° (250 x 190 mm); [4], XIX, [1], 60 pagine. Legatura coeva in
€ 200                                                                                           cartonato marmorizzato con titolo in oro su tassello verde (sciupata).
                                                                                                Ex libris nobiliare con motto “Constantia et labore”.
                                                                                                Esemplare con barbe. Brooks 452, 668. Nel lotto anche Le stanze
                                                                                                bodoniane del 1792 in formato folio, le Poesie buccoliche italiane,
                                                                                                latine, greche di Eritisco Pilenejo del 1780, La Faustina del 1778, e Le
                                                                                                quattro stagioni egloghe di Alessandro Pope del 1797.
                                                                                                (5 volumi)

                                                                                                € 300

270                                                                                             276
Viviani, Niccolò. Ero, e Leandro. Parma, Giambattista Bodoni, 1794.                             Teofrasto. Characterum ethicorum Theophrasti Eresii capita duo
In 4° (286 x 212 mm); [8], 40 pagine. (Qualche fioritura.) Legatura                             hactenus anecdota quae ex cod. ms. Vaticano. Parma, Giambattista
coeva in pergamena alle armi dell’Ordine dello Spirito Santo, bordura                           Bodoni, 1786.
fitomorfa ai piatti, fleurons negli angoli, tagli rossi (difetti e mancanze).                   In 4° (310 x 230 mm); [8], 128, [10] pagine. Antiporta incisa da
Brooks 547: “Dedicato a Maria Luisa di Borbone”. Nel lotto anche                                Domenico Cagnoni (poche fioriture marginali.) Legatura coeva in
Socrates. Fabula ex Aristophanis Nubibus del 1781 in esemplare                                  cartonato marmorizzato (dorso restaurato). Ex libris Biblioteca Giuliari.
molto fresco e marginoso. Brooks 184.                                                           Esemplare in barbe con bella provenienza del conte Giambattista
(2 volumi)                                                                                      Carlo Giuliari (1810-1892). Dibdin II, 503: “A very splendid edition,
                                                                                                exhibiting only two chapters (cap. 29 and 30) of this work, from a
€ 200                                                                                           Vatican Ms. of the eleventh century. It is mentioned, in order that the
                                                                                                student may consult the very learned prolegomena which it contains”.
271                                                                                             Nel lotto anche In occasione del solenne ingresso in Parma di sua
[Walpole, Horace]. The castle of Otranto, a gothic story. Parma,                                maestà la principessa imperiale Maria Luigia del 1816 in formato
Giambattista Bodoni, 1791.                                                                      quarto, la Visione di Evasio Leone del 1818, e Osservazioni sopra un
In 4° (248 x 170 mm); [8], XXXII, 245, [3] pagine con le carte bianche                          frammento antico di bronzo di greco lavoro rappresentante Venere
presenti. (Fioriture.) Legatura coeva in marocchino rosso con decorazione                       di Gaetano Cattaneo, volume stampato per le nozze Trivulzio-Archinti
à mille points ai piatti, fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, unghiatura,                 nella stamperia reale di Milano nel 1819.
labbri e tagli decorati in oro (piccoli difetti e mancanze).                                    (4 volumi)
Esemplare arricchito da 2 tavole incise in rame raffiguranti il castello di
Otranto. Brooks 420: “Libro superbamente stampato”. Nel lotto anche                             € 300
Lines address’d to victory del 1793. Brooks 495.
(2 volumi)                                                                                      277
                                                                                                Valperga di Caluso, Tommaso. La Cantica ed il Salmo XVIII secondo
€ 300                                                                                           il testo ebreo. Parma, Giambattista Bodoni, 1800.
                                                                                                In 8° (164 x 115 mm); [4], XLVI, [2], 55, [1] pagine. (Poche sporadiche
           Edizioni bodoniane da altre proprietà                                                fioriture.) Legatura coeva in cartonato marmorizzato (mancanze al
                                                                                                dorso, cerniera interna debola).
272                                                                                             Esemplare con barbe, arricchito da una nota manoscritta “dono
[Classici]. Lotto di edizioni classiche uscite dai torchi di Giambattista                       dell’illustre ed amico autore ricevuto in Firenze per mezzo del Conte
Bodoni, in parte in barbe o a fogli chiusi. Citiamo tra l’altro Le odi                          Alfieri nel mese di ottobre del 1800”. Brooks 781. Nel altre edizioni
di Anacreonte del 1793, La Faoniade del 1801, e La Buccolica di P.                              bodoniane.
Virgilio Marone del 1801.                                                                       (5 volumi)
(4 volumi)
                                                                                                € 250
€ 150

44
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51