Page 44 - Asta Libri 716
P. 44
249 lotto, sempre di Tommasini, Storia ragionata di un diabete, stampata
Thomas a Kempis. De imitatione Christi Libri quatuor. Parma, da Bodoni nel 1794, ma sconosciuta a Brooks.
Giambattista Bodoni, 1793. (2 volumi)
In 2° (468 x 305 mm); VII, [1], 311, [1] pagine. (Fioriture al frontespizio,
fascicoli slegati.) Legatura coeva in cartonato marmorizzato (difetti, € 200
mancanze, quasi staccata).
Nonostante i difetti alla legatura esemplare fresco e con barbe nella 256
variante A segnalata da SBN di questa edizione dedicata a Ludovico I Toschi, Paolo. Fiore della Ducale Galleria parmense. Parma,
di Borbone. Brooks 484. Giambattista Bodoni, 1826.
In 2° grande (454 x 308 mm); [4], IV, 59, [1] pagine. 2 spaccati
€ 200 della Galleria incisa da Naudin su doppia pagina, 23 tavole incise da
Rossegna, Magnani, Nardini e altri (mancano 2 tavole, qualche fioritura
250 marginale.) Legatura coeva in mezza pelle testa di moro con fregi e
Thompson, James. Le stagioni. Parma, Giambattista Bodoni, 1818. titolo in oro al dorso liscio (piccoli difetti).
In 8° (194 x 126 mm); [2], V, [3], 261, [5] pagine. Fregio al frontespizio Esemplare marginoso completo delle rare brossure editoriali in carta
(aloni al margine inferiore di alcune carte iniziali.) Legatura coeva in viola della pubblicazione uscita in 4 dispense. Brooks 1284.
cartoncino alla rustica (manca il dorso).
Esemplare con barbe su carta verde. Brooks 1214. € 150
€ 100 257
Toschi, Paolo, e Giovanni Battista Niccolosi. Il nuovo teatro di Parma.
251 Parma, Giambattista Bodoni, 1829.
Thompson, James. The Seasons. Parma, Giambattista Bodoni, 1794. In 2° grande (520 x 334 mm); [8], XII, [4] pagine. Antiporta raffigurante
In 4° (337 x 250 mm); [8], XII, 248 pagine. (Poche fioriture marginali.) la veduta prospettica del teatro e 8 tavole incise fuori testo (poche
Legatura coeva in mezzo marocchino rosso a grana lunga, fregi e titolo sporadiche fioriture.) Legatura coeva in mezza pergamena con angoli,
in oro al dorso liscio (sciupata). fregi e titolo in oro al dorso (difetti e mancanze).
Esemplare con barbe dell’edizione in quarto real folio. Brooks 532. Bell’esemplare di questa importante edizione bodoniana illustrata.
Brooks 1306.
€ 200
€ 400
252
Thompson, James. The Seasons. Parma, Giambattista Bodoni, 1794. 258
In 4° (310 x 236 mm); [8], XII, 248 pagine. (Poche fioriture marginali.) Toschi, Paolo, e Giovanni Battista Niccolosi. Il nuovo teatro di Parma.
Legatura editoriale in cartonato color arancione con titolo manoscritto Parma, Giambattista Bodoni, 1829.
al dorso (sciupata). In 2° grande (538 x 362 mm); [8], XII, [4] pagine. 8 tavole incise fuori
Esemplare con barbe di questa rara edizione in quarto imperiale, testo (manca l’antiporta, fioriture, mancanza al margine di una carta.)
dedicata da Bodoni a David Steward. Brooks 532. Legatura posteriore in mezza tela bordeaux con angoli, titolo in oro al
piatto anteriore (sciupata, piccoli difetti).
€ 150 Brooks 1306.
253 € 100
[Tipografia]. Interessante lotto che unisce opere stampate
parzialmente da Giuseppe Paganino, proto di Giambattista Bodoni, in 259
caratteri bodoniani, o stampate su carta speciale. Segnaliamo Le odi [Tragedie]. Lotto di tragedie stampate da Bodoni: Segnaliamo tra l’altro
dell’abate Giuseppe Parini e Il giorno poemetto dell’abate Giuseppe una miscellanea che comprende Corrado marchese di Monferrato
Parini, entrambi del 1817, stampati da Paganino su carta azzurra in Tragedia del 1772, e La Zelinda Tragedia del 1772, entrambi con
esemplare con barbe. sigillo nobiliare, ex libris del barone Horace de Landau e timbro
(5 volumi) Gustavo Galletti, La Zaira Tragedia di Voltaire del 1798, L’Olimpia
Tragedia di Voltaire del 1805, e L’Edipo Re Tragedia di Sofocle in versi
€ 200 italiani del 1796 nella versione di Luigi Lamberti con dedica autografa
del traduttore. Brooks 23, 27, 237, 321, 427, 471, 634, 711 e 961.
254 (7 volumi)
Tommasini, Giacomo. Medaglia d’onore decretata dal pubblico di
Parma. Parma, Giambattista Bodoni, 1811. € 300
In 2° grande (433 x 294 mm); [8], 80 pagine. Medaglia con il ritratto di
Bodoni al frontespizio (manca la tavola con il ritratto, aloni marginali.) 260
Legatura coeva in mezzo marocchino bordeaux con fregi e titolo in oro [Tragedie]. Bel lotto di tragedie bodoniane con tra l’altro Valsei ossia
al dorso liscio (piccoli difetti). l’eroe scozzese. Tragedia del signor D. Antonio Perabo del 1774, e La
Esemplare molto marginoso. Brooks 1115. Rossana. Tragedie del signor Conte Francesco Ottavio Magnocavallo
del 1775, esemplare in legatura bodoniana, volume sconosciuto a
€ 200 Brooks. Brooks 67, 312, 679 e 1294.
(5 volumi)
255
Tommasini, Giacomo. Quanto influisca il cuore su la circolazione del € 250
sangue. Parma, Giambattista Bodoni, 1794.
In 8° (218 x 145 mm); [12], 116 pagine. (Qualche piccola macchia.) 261
Legatura coeva in bazzana con cornice dorata e fleurons ai piatti, fregi Trevor, Robert, Visconte di Hampden. Britannia, Lathmon, Villa
fitomorfi al dorso, labbri dorati, tagli rossi (sciupata, difetti). Bromhamensis. Parma, Giambattista Bodoni, 1792.
Esemplare fresco e marginoso. Si tratta inoltre di una delle rare In 2° grande (437 x 285 mm); [22], 231, [1] pagine con le carte
pubblicazioni di medicina stampate da Bodoni. Non in Brooks. Nel bianche iniziali e nel testo presenti. Medaglia incisa dell’autore al
frontespizio (leggero alone all’angolo inferiore delle prime carte,
42