Page 49 - Asta Libri 716
P. 49
288
[Legatura]. Pregevole legatura rinascimentale su cartonato in vitellino
testa di moro con bordure fitomorfe a secco ai piatti e tracce di due
bindelle che comprende l’Exempla quattuor di Valerio Massimo,
volume stampato da Filippo Giunta nel 1517 a Firenze (abili e delicati
restauri alle estremità della legatura).
€ 200
289
[Legatura]. Bellissima legatura coeva veneziana in pieno marocchino
bordeaux, doppia cornice ai piatti, fleuron centrale ed angolari in
oro, con i caratteristici nasturzi agli angoli, dipinta in argento, tracce
di quattro bindelle in seta, fleurons al dorso (manca parte del dorso,
angoli sciupati). Il volume comprende il Pontificale Romanum ad
omnes pontificias caeremonias, stampato a Venezia dai Giunta
nel 1572, con testo in rosso e nero, vignetta e marca tipografica
al frontespizio, numerose xilografie, anche a piena pagina, e testo
musicale.
€ 400
290
[Legatura]. Bella legatura del secolo XVIII in pieno marocchino
bordeaux con cornice fitomorfa in oro ai piatti e fregi dorati al dorso,
labbri dorati, che racchiude un manoscritto cartaceo compilato in
inchiostro bruno dello stesso secolo di [2], 82 pagine che tratta la
Distribuzione del tempo, E Direzione per gli atti di Religione addattali
alla varietà de’ giorni, e de’ Tempi.
€ 200
291 289
[Legatura]. Grazioso lotto che comprende 32 placchette con
le commedie di Molière, estratte dall’edizione delle Oeuvres di 295
Amsterdam del 1704. Ciascuna placchetta ornata da antiporta incisa in [Legature]. Lotto composto dalle Memoires de messire Philippe de
rame, e legata in cartoncino coevo alla rustica. Entro cofanetto coevo Comines in 3 volumi del 1706 in legatura di fine secolo XIX alle armi
di pelle color testa di moro con fregi in nero. Raccolta appartenuta di Ernest Augusto II, principe ereditario di Hannover (1845-1923). Nel
a Wilhelm von Uffenbach (1698-1735), fratello minore di Zacharias lotto anche 2 volumi appartenuti ad Elena del Montenegro, regina
Conrad e Johann Friedrich, entrambi considerati tra i maggior d’Italia e moglie di Vittorio Emanuele III con il suo supra libros in calce
collezionisti europei di libri ed antichità di inizio Settecento. Clamorosa al dorso.
fu la vendita in asta della biblioteca di Zacharias Conrad von Uffenbach (5 volumi)
nel 1735.
€ 100
€ 300
296
292 [Legature]. Bella legatura del secolo XVIII in pieno vitellino con cornice
[Legatura]. Legatura del secolo XVIII in marocchino bruno con cornice dorata ai piatti, titolo in oro su doppio tassello e fregi fitomorfi al
in oro, fregi fitomorfi, tagli dorati e deliziosa custodia coeva. Contiene il dorso e tagli rossi (cerniere deboli), che comprende un esemplare
Giardino di divozioni stampato a Torino nel 1750 circa. fresco dell’edizione Di Tito Lucrezio Caro Della natura delle cose
libri sei nell’edizione di Amsterdam, ma Parigi, del 1754, con ex libris
€ 100 nobiliare ai contropiatti. Nel lotto anche L’eloge de la folie nell’edizione
di Amsterdam del 1728 e il testo nell’edizione del 1752 proveniente
293 dalla biblioteca di Charles comte de la Vaulx, baron de Vrecourt con il
[Legatura]. Deliziosa legatura romantica in marocchino bordeaux suo ex libris.
con bordure e fregi fitomorfi ai piatti, fregi dorati anche al dorso, tagli (4 volumi)
in oro, entro custodia di marocchino decorata in oro. Comprende il
Keepsake francais. Souvenir del 1880 circa. € 200
€ 150 297
[Legature]. Lotto composto da un gruppo di volumi in eleganti
294 legature composto dalla prima edizione del capolavoro di Adolphe
[Legature]. Bel lotto che comprende le Opere di G. Cornelio Tacito Thiers, il suo magistrale Histoire du Consulat et de l’Empire stampato
tradotte da Bernardo da Vanzati nell’edizione di Parigi del 1760, in in 20 volumi a Parigi da Paulin tra il 1845 e il 1860, cui si affiancano
bella legatura coeva in marocchino verde con cornice dorata ai piatti, altre opere dello stesso autore e 13 volumi con le Memoires di Saint
fregi e titolo in oro al dorso, tagli, labbri ed unghiatura in oro. Una Simon stampate nel 1882.
nota manoscritta indica che i volumi furono di Giuseppina di Lorena, (40 volumi)
principessa di Carignano, poi del sua amico intellettuale Tommaso di
Valperga di Caluso e finalmente di Prospero Balbo, tra l’altro ministro € 200
del Regno di Sardegna.
(2 volumi)
€ 150
Legature 47