Page 50 - Asta Libri 716
P. 50
Arte e architettura
299 300
298 299
[Arti applicate]. Bel volume miscellaneo in 2° (412 x 245 mm) con Bassi, Martino. Dispareri in materia d’architettura, et perspettiva.
legatura in mezza pergamena contenente un interessante insieme Con pareri di eccellenti, et famosi architetti, che li risolvono. Brescia,
di 171 tavole di varia origine concernenti la storia dell’architettura e Francesco e Pietro Maria Marchetti, 1572.
dei mobili. La raccolta inizia con un’edizione parigina del 1757 delle In 4° (210 x 150 mm); 53, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio,
Regles des cinq ordres d’architecture del Vignola con 91 delle 106 12 tavole fuori testo incise in rame in fine volume (mancanza ad un
tavole, due grandi tavole ripiegate cinquecentesche, e varie incisioni angolo per difetto carta, bruniture su poche carte del testo.) Legatura
relative al regno sabaudo, alcune incise altre disegnate e colorate a del secolo XX in cartonato alla rustica (mancanze al dorso).
mano, tra cui segnaliamo, per importanza e bellezza, tra le prime, Esemplare fresco di questa rara prima edizione. Importante testo
quelle testimonianti gli apparati per le esequie di Elisabetta Teresa di d’architettura, la cui ultima tavola illustra la prospettiva del Duomo
Lorena Regina di Sardegna nella chiesa metropolitana di Torino, tra le di Milano in seguito agli errori commessi dal progetto di Pellegrino
seconde, invece, un’elegante pianta del Reale Salone di Stupinigi colla Tibaldi. Berlin Kat. 2600; Fowler 40; Cicognara 423.
distribuzione delle panche per sedere le dame di corte e, infine, la
pianta del teatro anatomico dell’Ospedale Giovanni Battista. Chiudono € 1.000
l’insieme una parte di mobilio colorato da mano coeva tratto dalla
serie Meubles et objets de Gout e una serie di tavole tratta dall’Album 300
dell’artigiano. [Bibbia]. Biblia vulgare novamente impressa, corretta et hystoriata.
con le rubrice & capitulatione. Venezia, Elisabetta Rusconi, 1525.
€ 800 In 2° (293 x 210 mm); [7 su 8], CCVIII [i.e. 200], CXCVI, [6] carte.
Frontespizio xilografico stampato in rosso e nero entro cornice figurata
48