Page 52 - Asta Libri 716
P. 52
309
Harding, Edward. Portraits of the whole of the Royal Family, Engraved from
the Original Pictures, by Her Majesty’s most Gracious Permission. Londra,
Edward Harding, 1806.
In 2° (385 x 273 mm). Frontespizio inciso con vignetta raffigurante Windsor
Castle incisa da John Greig su disegno di Frederick Nas, 21 tavole stampate a
colori finite a mano su disegno di Sir William Beechey, Thomas Gainsborough
e altri (pochissime fioriture marginali.) Legatura coeva in cartonato alla rustica
con tassello al piatto anteriore (dorso in tela rifatto, sciupata).
Esemplare con i ritratti in stato fresco.
€ 400
310
[Illustrati]. Nutrito lotto composto da edizioni, prevalentemente sei-
settecentesche illustrati, e in gran parte entro cofanetto. Citiamo Les peintures
sacrées sur la bible del 1680, Oeuvres de Gesner nell’edizione di Dufart di
fine secolo XVIII, Histoire des philosophes anciens del 1772, Nouvelles de
Florian del 1799, Tragedies de monsieur Campistron del 1707, ed Egloghe
boscherecce del secolo XV, XVI nell’edizione di Zatta del 1785.
(23 volumi)
309 € 300
311
[Illustrati francesi]. Bel lotto composto da Le Malheureux Petit Voyage di
Gabriel Soulages illustrato da pochoirs di Brunelleschi, da La femme à Paris.
Nos contemporaines di Octave Uzanne con bella copertina ricamata, un
esemplare scompleto delle Les Nouvelles Amoureuses di Charles Aubert con
le illustrazioni di Hanriot e dal primo volume delle Fleurs animées di Grandville.
(5 volumi)
€ 400
312
[Ottonelli, Giovanni Domenico, e Pietro Berettini]. Trattato della pittura, e
scultura, uso, et abuso loro. Firenze, Giovanni Antonio Bonardi, 1652.
In 4° (204 x 145 mm); [20], 420 pagine. Insegna dei Gesuiti al frontespizio
(fioriture e bruniture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su
tassello al dorso, tagli marmorizzati. Nota di possesso coeva.
Prima ed unica edizione nella più rara variante B segnalata da SBN di
questo raro trattato dell’arte barocca. DBI 80, 2014: “Uscito nel 1652 [...] esso
rappresenta il più famoso esempio di collaborazione tra padri gesuiti e artisti
non appartenenti all’ordine e allo stesso tempo uno degli scritti più singolari
sulle arti visive pubblicati all’indomani del concilio di Trento [...], tanto da poter
essere giudicato una delle opere religiose più notevoli del tempo“.
€ 800
313
Ovidio. Metamorphoseon sive transformationum libri quindecim. Amsterdam,
Wilhelm Jansson, [circa 1640].
312 In 4° oblungo (170 x 230 mm). Frontespizio inciso, seguito da 143 su 150
tavole numerate ed incise all’acquaforte da Antonio Tempesta, didascalie in
latino (mancano le tavole 17, 22, 67, 74, 77, 83, 84, una tavola staccata.)
Legatura coeva in pergamena con tracce di due bindelle (screpolature al piatto
anteriore).
Esemplare fresco di questa bella suite a cura del pittore ed incisore dell’epoca
barocca. Bartsch, XVII, 638-787.
€ 300
314
Palladio, Andrea. L’Architettura d’Andrea Palladio divisa in quattro libri.
Venezia, Domenico Lovisa, 1711.
In 2° (374 x 263 mm); [6], 336 pagine. Frontespizio architettonico,
numerosissime tavole calcografiche nel testo, a carta T1v un cartiglio editoriale
a correzione di una tavola (qualche fioritura perlopiù marginale, piccoli difetti.)
Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo
blu (macchie).
Bell’esemplare di quest’edizione corredata dalle incisioni di Giorgio Fossati.
313 € 500
50