Page 57 - Asta Libri 716
P. 57
328 332
Carlo V d’Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero. [Alfabeti]. Explanatio quinque capitum definitionis S. generalis
Documento miniato su pergamena con firma autografa di Carlo Florentinae synodi. Roma, Tipografia della Congregazione di
d’Asburgo, dato a Bruxelles il 27 aprile 1522. Propaganda Fide, 1628.
425 x 600 mm. La pergamena è ornata su tre lati da elegante In 4° (201 x 160 mm); [44], 1-230, [2], 231-246 pagine. Emblema
bordatura miniata con lo stemma della famiglia Del Bene al centro della Propaganda Fide al frontespizio (fioriture.) Legatura coeva in
(qualche caduta di colore.) Entro cornice lignea del secolo XX. pergamena con titolo manoscritto al dorso (macchie, dorso interno
Elegante patente nobiliare prodotta a favore di Bartolomeo Beni per i quasi staccato). Timbro.
servizi resi a Massimiliano I e all’imperatore Carlo nel terzo anno del Rara edizione con il testo in greco e latino stampata dalla Propaganda
suo regno. La famiglia Del Bene si trasferì a Verona da Firenze nel’300 Fide, nota per lo sviluppo di volumi stampati in caratteri esotici.
a causa di lotte politiche tra le opposte fazioni e fu nobilitata proprio
da Carlo V nel 1530. € 400
€ 4.000 333
[Alfabeti]. Pasini, Giuseppe. Hoc est grammatica linguae sanctae
329 institutio. Padova, Tipografia del Seminario e Giovanni Manfrè, 1739.
[Incunabolo]. Ludolfo di Sassonia. Vita Christi. Brescia, Angelo e In 8° (168 x 115 mm); [8], 189, [3], XIV pagine. Piccolo fregio xilografico
Giacomo Britannico, 1495. al frontespizio (poche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo
In 4° (162 x 114 mm); [543 su 544] carte. Testo su due colonne a 51 manoscritto al dorso. Ex libris di Carlo Giuseppe Vespasiano Berio (1713-
righe (manca l’ultima carta bianca, frontespizio ed alcune altre carte 1794), fondatore della biblioteca civica Berio.
restaurati, macchie e bruniture.) Legatura coeva in piena pergamena Esemplare con bella provenienza di questa rara pubblicazione apologetica
antica con titolo manoscritto al dorso, entro custodia (sguardie nuove). scritta per l’orazione inaugurale tenuta presso l’Università di Torino.
Prima ed unica edizione stampata a Brescia con l’ultimo passaggio
in asta nel 1986 in esemplare postillato da mano coeva. GW M-19191; € 100
IGI 5877; Goff L-347.
334
€ 1.000 [Almanacchi]. Lotto composto dalle Notizie per l’anno MCCCXXIV
stampate a Roma dal Cracas, due almanacchi universali Palmaverde
330 degli anni 1873 e 1880, una strenna milanese dedicata al giorno
[Postincunabolo]. Dyalogus sancti Gregorii papae. Venezia, Giovanni 6 settembre 1838, l’Almanacco storico statistico del Piceno per il
Rosso, 1514. 1852, altri due volumi e, per finire, un Calendario manual y guia de
In 4° (214 x 155 mm); [60] carte. Iniziali su fondo nero (piccolo forasteros de Madrid con carta geografica ripiegata della Spagna in
restauro al frontespizio.) Legatura in pergamena antica (sguardie fine volume e belle legatura alla cattedrale in marocchino marrone.
nuove). (8 volumi)
Prima ed unica edizione cinquecentesca uscita dai torchi di Giovanni
Rosso, tipografo vercellese attivo a Treviso e a Venezia. € 200
€ 300 335
Appiano, Alessandrino. Delle guerre civili de Romani tradotto da
331 Alessandro Braccio. Venezia, Pietro Nicolini da Sabbio, 1538.
Accarisi, Alberto. Vocabolario, grammatica, et orthographia de la In 8° (150 x 10 mm); 2 tomi in 1 volume; 287, [1]; 191 carte.
lingua volgare. Cento, a spese dell’autore, 1543. Frontespizi di entrambi tomi entro cornice architettonica xilografica
In 4° (195 x 148 mm); [4], 316 carte. (Margine inferiore dell’ultima (manca l’ultima carta bianca del secondo tomo, piccoli difetti e
carta restaurato, qualche piccolo tarlo e difetto.) Legatura del secolo sporadiche fioriture.) Legatura di poco posteriore in pergamena con
XIX in mezzo marocchino verde scuro con angoli, fregi e titolo in oro titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo.
al dorso. Interessante lotto che contiene altre opere classiche, con tra l’altro le
Prima edizione del primo libro stampato a Cento e terzo vocabolario, Historiae romanae di Velleio Patercolo del 1744, Emilio Probo De gli
in ordine di tempo, della lingua italiana. Nel lotto anche Amalthea huomini ilustri di Grecia nell’edizione di Giolito del 1550, Il libro de gli
onomastica di Giuseppe Laurenzi del 1673. huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio nell’edizione di Guerra del 1562,
(2 volumi) Il Flavio intorno ai fasti volgari del 1553, e Thyeste tragedia di M.
Lodovico Dolce tratta da Seneca di Giolito de Ferrari del 1547.
€ 200 (6 volumi)
€ 350
329 55
Libri antichi e rari