Page 62 - Asta Libri 716
P. 62

al margine bianco di alcune carte nel primo volume, mancano il ritratto
                                                                                                        e la tavola.) Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro su
                                                                                                        tassello al dorso (sciupata, piccole mancanze e piccoli abili restauri).
                                                                                                        Importante edizione collettiva delle opere di Corneille. Nel lotto anche
                                                                                                        una bella miscellanea che comprende tra l’altro la prima edizione di
                                                                                                        La faculte vengée di Julien Offroy de La Mettrie del 1747, Madame
                                                                                                        Engueule, ou Les accorda poissards nell’edizione del Comìngo, ma
                                                                                                        Parigi, del 1754, e L’oracle ou Le muphti rasé del 1757.
                                                                                                        (3 volumi)

                                                                                                        € 250

                                                                                                        368
                                                                                                        Dal Pozzo, Paride. Trac. de re mili. & duel. solennis et utilis tractatus
                                                                                                        de re militari. Lione, Jacques Giunta e Benoît Bonyn, 1543.
                                                                                                        In 8° (170 x 120 mm); [20], CXLVII, [1] carte. Vignetta figurata al
                                                                                                        frontespizio stampato in rosso e nero, testo su due colonne (piccoli
                                                                                                        difetti, aloni, il fascicolo C iniziale legato in fine.) Legatura del secolo
                                                                                                        XVII in piena pelle con fregi dorati al dorso (sciupata, mancanze).
                                                                                                        Opera ricercata dedicata alle leggi della cavalleria e dell’onore.

                                                                                                        € 100

                                                                                                   370  369
                                                                                                        Dandolo, Vincenzo. Del governo delle pecore spagnuole e italiane e
365                                                                                                     dei vantaggi che ne derivano. Milano, Luigi Veladini, 1804.
Cicerone. Oratione di m. T. Cicerone à C. Cesare per laquale lo                                         In 8° (223 x 140 mm); [4], 327, [1] pagine. 3 tabelle ripiegate e 4
ringratia de l’hauere perdonato à Marco Marcello. Venezia, Giovanni                                     tavole incise in rame e ripiegate fuori testo (sporadiche fioriture,
Antonio Nicolini da Sabbio, 1537 (1536).                                                                strappo a una pagina.) Legatura coeva in cartoncino alla rustica con
In 8° (142 x 90 mm); [16] carte. (Margine inferiore delle ultime carte                                  titolo manoscritto al dorso (mancanze al dorso).
rifilato.) Legatura posteriore in cartoncino marmorizzato. Nota di                                      Esemplare con barbe di questa prima edizione e prima opera che
possesso settecentesca e timbro di Gustavo Galletti.                                                    tratta specificamente delle pecore merinos e della loro introduzione
Rara edizione con belle provenienze. Nel lotto anche Le tusculane di                                    in Italia. Nel lotto anche dello stesso autore un esemplare con barbe
M. Tullio Cicerone nell’edizione di Valgrisi del 1544.                                                  dell’opera Delle pecore di spagna ed indigene migliorate del 1813
(2 volumi)                                                                                              con ritratto dell’autore in antiporta.
                                                                                                        (2 volumi)
€ 150
                                                                                                        € 250
366
[Classici]. Lotto composta dall’Opera graece et latine di Luciano da                                    370
Samosata, stampata in 10 volumi a Zweibrücken nel 1789-93. La                                           Dante. La Comedia. Venezia, Francesco Marcolini, 1544.
tipografia Biponti, rinomata per le sue edizioni classiche erudite e                                    In 4° (222 x 154 mm); [441] carte. 3 incisioni a piena pagina e 84
corrette fu distrutta nel 1794 dai francesi, ma continuò la sua attività                                grandi illustrazioni a raffigurare i vari Canti (abili restauri ai margini
fino al 1798 nel vicino Strasburgo. I volumi si presentano in legatura                                  bianchi di alcune carte, sporadiche bruniture, piccolo foro di tarlo al
coeva in pergamena con fregi e titolo in oro su doppio tassello                                         margine bianco di alcune carte, esemplare composto.) Legatura in
bordeaux al dorso.                                                                                      pergamena antica con titolo in oro su tassello (sguardie rinnovate).
(10 volumi)                                                                                             Prima edizione con il commento di Vellutello e le meravigliose
                                                                                                        incisioni di Marcolini. Gamba 387: “Edizione bellissima, ornata di
€ 100                                                                                                   eleganti intagli in legno”; Colomb De Batines I, p. 82: “Bella e rara
                                                                                                        edizione annoverata fra le rare”; Sander 2823; Mambelli 30: ”Edizione
367                                                                                                     originale e ricercatissima della esposizione del Vellutello”.
Corneille, Pierre. Le Theatre [...] Reveu et corrigé par l’autheur. Parigi,
Louis Billaine e Thomas Jolly, 1664.                                                                    € 1.200
In 2° (365 x 240 mm); [2], lx, 638; [2], lx, 672, xvii, [1] pagine. Grande
marca tipografica ai frontespizi stampati in rosso e nero (restauri al                                  371
margine bianco di circa trenta carte in entrambi volumi e foro di tarlo                                 Dante. La Divina Commedia di Dante Alighieri, già ridotta a miglior
                                                                                                        lezione dagli Accademici della Crusca. Padova, Giuseppe Comino,
                                                                                                        1726-27.
                                                                                                        In 8° (180 x 114 mm); [32], xlviii, 513, [1]; 557, [1]; 299, [1], 160, [4]
                                                                                                        pagine. Ritratto di Dante a bulino da Michael Heylbroeck su disegno
                                                                                                        di Michelangelo Cornale in antiporta al primo volume, 1 pianta, marca
                                                                                                        tipografica ai frontespizi, stemma di Volpino in fine. Legatura coeva in
                                                                                                        pergamena con titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo blu.
                                                                                                        Esemplare fresco e marginoso di questa edizione dantesca curata da
                                                                                                        Giovanni Antonio e Gaetano Volpi e stimata per l’apparato scientifico.
                                                                                                        Gamba 393; Brunet II, 505. Nel lotto altri volumi usciti dalla stamperia
                                                                                                        di Comino, con tra l’altro Delle lettere del commendatore Annibal Caro
                                                                                                        del 1765 in tre tomi.
                                                                                                        (8 volumi)

                                                                                                        € 400

60
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67