Mercoledì 7 giugno
Prima sessione – ore 15.00 - lotti 501/1063
Seconda sessione “Collezione Selene” (catalogo specifico) ore 21.00 – lotti 1501/1690
Giovedì 8 giugno
Terza sessione – ore 10.00 - lotti 1701/2036
Quarta sessione – ore 14.30 - lotti 2037/2751
ESPOSIZIONE da lunedì 5 giugno a giovedì 8 giugno • 9.30/13.00 • 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Grimoaldo III con il titolo di Principe (788-806) - Solido - Diritto: busto diademato e drappeggiato del Principe di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 3,99 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.000
Roberto Guiscardo Duca (1059-1085) - Follaro - Diritto: busto di fronte affiancato da due torri della fortezza di Salerno - Rovescio: busto di tre quart a destra con copricapo rotondo e scettro nella mano destra - gr. 3,01 - Questa moneta, sulla cui coniazione v. nota leggi tutto
Base asta: € 500
Carlo II d'Angiò (1285-1309) - Saluto d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: stemma bipartito di Francia e Gerusalemme sormontato da crescente di luna e circondato da stelle e rosette alternate - Rovescio: l'annunciazione della Vergine; interposta, una pianta di giglio - gr. leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Ducato - Diritto: stemma coronato - Rovescio: busto coronato e paludato del Re a destra - gr. 3,51 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I. XIX/96/100var) (Bernareggi n. 172)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.600
Ferdinando il Cattolico (1504-1516) - Ducato - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato e paludato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 3,30 - Molto rara
(C.N.I. XIX/273/8) (Bernareggi n. 203b)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Doppia - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Carlo V, con barba folta e corona radiata, a destra - Rovescio: la Pace stante a sinistra tiene con la mano sinistra una cornucopia ricolma di frutti e con la destra protende una leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Ducato d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: testa laureata di Carlo V a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - gr. 3,40 - Rara - Di buona qualità
(Mont. n. (C.N.I. XIX/298/93))
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Scudo d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - Rovescio: croce fogliata e coronata, accantonata dalla lettera K nel 1° e nel 4° quadrante - gr. 3,37 - Rara
(C.N.I. XIX/310/210)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Carlo VI Imperatore (1711-1734) - Piastra 1733 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re paludato e corazzato a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato in basso dal Toson d'Oro - gr. 25,05 - Rara
(C.N.I. XX/535/46)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 6 Ducati 1754 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,83 - Di buona qualità
(C.N.I. XX/554/114) (Gig. n. 6) (Mont. n. 9)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 4 Ducati 1752 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 5,86 - Non comune - Di buona qualità
(C.N.I. XX/550/89) (Gig. n. 11b) (Mont. n. 19)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1762 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,85 - Di qualità molto buona
(C.N.I. XX/564/17) (Gig. n. 5a) (Mont. n. 118)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000
Ferdinando IV di Borbone (1759-1825) - 6 Ducati 1766 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato fra due rami e circondato da decorazioni - gr. 8,86
(Gig. n. 9a) (Mont. n. 131) (C.N.I. XX/567/42)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Ferdinando IV di Borbone (1749-1799) - 6 Ducati 1767 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondato da decorazioni - gr. 8,47 - Lievi tracce di montatura
(Gig. n. 10) (Mont. n. 133) (C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1767 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,86 - Di qualità molto buona
(C.N.I. XII/568/45) (Gig. n. 10) (Mont. n. 133)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Ferdinando IV di Borbone (1759-1825) - 6 Ducati 1774 - Zecca: Napoli - Diritto: busto adulto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato fra due rami, di alloro e di palma, intrecciati alla base - gr. 8,83
(C.N.I. XX/577/95) (Gig. n. 22) (Mont. n. 149)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 4 Ducati 1769 - Zecca: Napoli - Diritto: busto adulto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato in basso da decorazioni - gr. 5,86 - Non comune
(C.N.I. XX/573/74) (Gig. n. 37) (Mont. n. 175)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 2 Ducati 1762 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 2,83 - Rara
(C.N.I. XX/564/21) (Gig. n. 42b) (Mont. n. 182)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - Piastra 1793 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 27,29 - Piccola frattura di conio, ma esemplare di alta qualità, inusuale per la tipologia
(C.N.I. XX/597/228) (Gig. n. 57) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 800
Federico II di Svevia (1198-1250) - Augustale - Zecca: Messina - Diritto: busto laureato, corazzato e drappeggiato di Federico II a destra - Rovescio: aquila retrospiciente ad ali spiegate - gr. 5,21 - Molto rara - Lievi difetti probabilmente dovuti a montatura
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000
Federico II di Svevia (1198-1250) - Multiplo di Tarì databile al periodo 1209-1220 - Zecca: Messina - Diritto: le lettere FE entro un cerchio lineare - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 2,90
(Spahr n. 59) (Biaggi n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Federico II di Svevia (1198-1250) - Multiplo di Tarì databile al periodo 1209-1220 - Zecca: Messina - Diritto: le lettere FR entro un cerchio lineare - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 1,96
(Spahr n. 63) (Biaggi n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 375
Federico II di Svevia (1198-1250) - Multiplo di Tarì databile al periodo 1209-1220 - Zecca: Messina - Diritto: aquila stilizzata stante di fronte - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 1,48
(Spahr n. 67) (Biaggi n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 375
Filippo III di Spagna (1598-1621) - Insieme di due esemplari da 4 Tarì rispettivamente datati 1609 e 1610 - Zecca: Messina - Diritto: busto di Filippo III a destra - Rovescio: aquila coronata di fronte ad ali spiegate - Entrambi di buona qualità
(Spahr nn. 21 e 23)
Base asta: € 300
Carlo III d'Asburgo (1720-1734) - 3 Tarì 1732 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila asburgica caricata su croce coronata alle estremità - gr. 7,18 - Probabile traccia di antica tosatura, ma di buona qualità per la tipologia
(Spahr n. 60)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275