Mercoledì 7 giugno
Prima sessione – ore 15.00 - lotti 501/1063
Seconda sessione “Collezione Selene” (catalogo specifico) ore 21.00 – lotti 1501/1690
Giovedì 8 giugno
Terza sessione – ore 10.00 - lotti 1701/2036
Quarta sessione – ore 14.30 - lotti 2037/2751
ESPOSIZIONE da lunedì 5 giugno a giovedì 8 giugno • 9.30/13.00 • 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 325-323 a.C. - Zecca: Babylon - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Dominazione romana - Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. - Diritto: busto di Artemide a destra all'interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava disposta orizzontalmente, affiancata dalla leggenda e circondata da una corona di alloro; a sinistra un fulmine - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Larissa - Dracma databile al periodo 400-344 a.C. - Diritto: testa della ninfa Larissa di tre quarti a sinistra - Rovescio: cavallo verso destra nell'atto di brucare l'erba - gr. 6,05 - Di qualità molto buona
(SNG Cop. n. 121)
Base asta: € 1.000
Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,18 - Di buona leggi tutto
Base asta: € 1.250 | Aggiudicato a : € 1.250
Amisos - Dracma o Siglo databile al IV secolo a.C. - Diritto: testa con corona turrita di Hera a sinistra - Rovescio: civetta stante di fronte ad ali spiegate - gr. 5,52 - Non comune - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 88, Lancaster 14.9.2011, n. 279
(SNG
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 377-326 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra con petaso - Rovescio: pantera stante a destra - gr. 2,54 - Non comune - Di buona qualità
(Bodenstedt n. 83)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Klazomenai - Tetradramma databile al periodo 380-360 a.C. - Diritto: testa di Apollo di tre quarti a sinistra - Rovescio: cigno a sinistra nel tipico movimento con il quale provvede alla pulizia delle ali - gr. 15,14 - Molto rara e con un apprezzabile ritratto di leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.400
Cnido - Dracma databile al periodo 390-330 a.C. - Diritto: testa di Afrodite a destra - Rovescio: protome di leone a destra - gr. 3,37 - Rara - Buona qualità per questa tipologia monetale
(Pozzi n. 2594)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Rodi - Didramma databile agli anni 304-166 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra una figura umana stante a sinistra - gr. 6,77 - Patina di medagliere
(SNG von Aulock n. 2808)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Rodi - Dracma databile al periodo 88-43 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa completamente fiorita - gr. 14,90 - Rara - Patina scura - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 88, Lancaster 14.9.2011, n. 384
(SNG Cop. n. 870)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Rodi - Dracma databile al periodo 31 a.C. - 60 d.C. - Diritto: testa radiata e con corona d'edera di Dioniso a sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a destra su una prora, tiene un aphlaston con la mano destra e una corona di quercia con la sinistra - gr. 26,59 - Non leggi tutto
Base asta: € 300
Side - Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona d'alloro con la mano destra protesa in avanti; nel campo a sinistra un melagrano - gr. leggi tutto
Base asta: € 500
Demetrio I Soter (162-150 a.C.) - Tetradramma databile agli anni 153-152 a.C. - Zecca Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Demetrio a destra - Rovescio: Tyche seduta a sinistra tiene un piccolo scettro con la mano destra e una cornucopia con la sinistra leggi tutto
Base asta: € 500
Cartagine - 3/8 di Shekel databile al periodo 220-205 a.C. - Diritto: testa laureata di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo al passo verso destra - gr. 2,82 - Rara - Graffito al rovescio, ma in generale di buona qualità - Proveniente dall'asta Classical Numismatic leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.200
Denaro al nome M. ABVRI M.F. GEM databile al 132 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: il dio Sole in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,92 - Di alta qualità e con leggi tutto
Base asta: € 500
Denaro al nome L. FLAMINI CILO databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso la destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,86
(Bab. (Flaminia) n. 1) (Crawf. n. 302/1)
Base asta: € 100
Denaro al nome P.SERVILI M.F RVLLI databile al 100 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Minerva a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: la Vittoria in biga verso destra tiene un ramo di palma con la sinistra e le redini con la destra - gr. 3,84 - Patina di medagliere
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Quinario al nome C.PISO L.F FRVGI databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra tiene un ramo di palma sulla spalla sinistra - gr. 2,14 - Di qualità molto buona
(Bab. (Calpurnia) n. 13b) (Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 500
Bellum Sociale - Denaro databile al 90 a.C. - Diritto: testa laureata dell'Italia a sinistra; dietro la nuca la scritta ITALIA - Rovescio: scena di giuramento in cui otto soldati, quattro per fila, puntano le proprie spade in direzione di un suino di piccole dimensioni, leggi tutto
Base asta: € 2.500
Denaro anonimo databile al 86 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra; sotto un fulmine - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo tiene un fulamine con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,84
(Crawf. n. 350/A/2)
Base asta: € 100
Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana a destra con una faretra sulla spalla; in alto un bucranio - Rovescio: roccia sul quale è posto un altare acceso ai cui lati si trovano una figura leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: figura femminile velata a destra, personificazione dell'Hispania - Rovescio: figura maschile in toga stante a sinistra fra un'aquila legionaria e un fascio con scure a destra - leggi tutto
Base asta: € 150
Denaro serrato al nome C. NAE BALB databile al 79 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Venere a destra - Rovescio: Victoria in triga al galoppo tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,95 - Di qualità molto buona
(Bab. (Naevia) n. 6) (Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 150
Denaro al nome di M. PLAETORIVS CEST databile al 69 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto femminile drappeggiato a destra; nel campo a sinistra un grillo - Rovescio: un caduceo alato - gr. 4,02 - Rara - Di alta qualità e con lucentezza originaria conservata - Esemplare leggi tutto
Base asta: € 3.000
Denaro al nome C. PISO L.F FRVGI databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: guerriero a cavallo verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra - gr. 3,86 - Di buona qualità, con patina di medagliere
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 250