MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


Mercoledì 7 giugno
Prima sessione – ore 15.00 - lotti 501/1063
Seconda sessione “Collezione Selene” (catalogo specifico) ore 21.00 – lotti 1501/1690
Giovedì 8 giugno
Terza sessione – ore 10.00 - lotti 1701/2036
Quarta sessione – ore 14.30 - lotti 2037/2751

ESPOSIZIONE da lunedì 5 giugno a giovedì 8 giugno • 9.30/13.00 • 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 651

Siliqua - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato di Magno Massimo a destra - Rovescio: la dea Roma elmata seduta in trono di fronte con il capo rivolto a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia rivolta in basso con la leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 652

Onorio (395-423 d.C) - Solido databile agli anni 402-403 o 405-406 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 653

Tremisse databile al periodo 408-423 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - leggi tutto

Base asta: € 350

Lotto 654

Valentiniano III (425-455 d.C.) - Solido databile al periodo 426-430 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 655

Solido databile al periodo 430-455 d.C. - Zecca: Milano - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra  - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una lunga croce con leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 656

Solido al nome di Leone I databile 465-467 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato, corazzato e diademato di rosette di Leone I a destra  - Rovescio: Leone I stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una lunga croce con la leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 657

Arcadio (395-408 d.C.) - Solido databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Milano - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto

Base asta: € 1.200

Lotto 658

Marciano (450-457 d.C.) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 659

Leone II e Zenone (474 d.C.) - Solido databile al 474 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato di Leone II di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Leone II e Zenone seduti su un trono di fronte ognuno con una mappa nella mano destra; fra leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 660

Secolo I a.C./III d.C. - Insieme di 7 monete del periodo - Insieme di 7 monete del periodo - Presenti Augusto (Denaro, 105b), Domiziano (Denaro, 504), Traiano (Denaro, 60), Settimio Severo (Denaro, 150), Plautilla (Denaro, 363), Filippo I (Sesterzio, 149a), Severina leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 661

Secoli I a.C./IV d.C. - Resto di collezione di 46 monete del periodo - Sono presenti 6 Denari, tra cui uno di Tiberio, e bronzi di modulo medio e piccolo - Interessante insieme da studio, corredato dalle bustine di classificazione del collezionista - Qualità mista, ma leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 662

Secoli I a.C./IV d.C. - Collezione di 40 monete senza ripetizioni - Sono presenti 2 Quinari, 22 Denari e 16 Antoniniani - Qualità mediamente buona, molto buona per alcuni Denari del III Secolo - Da esaminare

Base asta: € 1.800

Lotto 663

Secolo I d.C. - Insieme di quattro Bronzi - Sono presenti, classificati con riferimento al R.I.C.: Asse Claudio (67), Asse Antonia (92), Sesterzio Agrippina (102) e Sesterzio Livia (51) - Insieme di grande interesse  per la rarità che lo caratterizza

Base asta: € 400

Lotto 664

Secoli I/II d.C. - Insieme di 12 monete - Insieme di 12 monete - Sono presenti: Caligola, Asse; Claudio, Asse; Vespasiano, Denaro (2); Tito, Denaro; Domiziano, Denaro (2); Antonino Pio, Denaro (2) e Sesterzio; Faustina Senior, Denaro (2) - Qualità mediamente buona - Da leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 665

Secoli I/II d.C. - Insieme di 14 monete - Insieme di 14 monete - Sono presenti: Agrippa, Asse; Adriano, Denaro; Antonino Pio, Denaro (2); Faustina Senior, Denaro; Faustina Junior, Denaro (2); Lucio Vero, Denaro; Marco Aurelio, Denaro (4) e Sesterzio; Commodo; Denaro - leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 666

Secolo II d.C. - Insieme di 13 Denari - Insieme di 13 Denari - Sono presenti: Lucio Vero; Lucilla; Commodo (3); Crispina; Clodio Albino; Traiano (2); Adriano (2); Sabina (2) - Qualità mediamente buona - Da esaminare - Corredate da cartellini di provenienza di aste leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 667

Insieme di tre Denari - Sono presenti: Commodo (R.I.C. III/389/210); Settimio Severo (R.I.C. IV-1/113/171a); Giulia Mamea (R.I.C. IV-2/98/338) - Qualità mediamente buona

Base asta: € 150

Lotto 668

Secolo II/III d.C. - Piccola collezione di nove denari senza ripetizioni - Sono presenti: Vespasiano, Nerva, Traiano, Antonino Pio, Giulia Mesa, Giulia Domna, Lucio Vero, Macrino e Massimino I - Qualità mediamente buona

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 669

Secoli II/III d.C. - Insieme di 26 monete - Sono presenti: Settimio Severo, Denaro (6); Giulia Domna, Denaro (5) e Antoniniano; Alessandro Severo, Denaro (5); Massimino I, Denaro (4); Gordiano III, Denaro e Antoniniano (4) - Presenze di un certo interesse in un contesto leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 670

Secoli II/IV d.C. - Insieme di 7 monete del periodo senza ripetizioni - Presenti interessanti individualità in un contesto di qualità mista - Da esaminare con attenzione

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 671

Piccola collezione di 15 Antoniniani (Secolo III d.C.) - Piccola collezione di 15 Antoniniani del periodo senza ripetizioni - Sono presenti: Aureliano (1); Severina (2); Floriano (2); Tacito (1); Probo (3); Caro (1); Carino (1); Numeriano (3); Magna Urbica (1) - Qualità leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 672

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 21 Denari - Piccola collezione di 21 Denari del periodo - Sono presenti: Geta (3); Caracalla (7); Plautilla; Macrino (2); Eliogabalo (4); Giulia Paola; Giulia Soemia; Giulia Mesa; Giulia Mamea - Corredati da cartellini di leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 673

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 28 monete del periodo - Sono presenti: tra gli Antoniniani, Valeriano II; Salonina; Fulvio Macriano; Quintillo (2); Gallieno (4); Postumo (5); Aureliano; Massimiano Ercole (5); Licinio I (6); Delmazio; Annibaliano - Presenti leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 674

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 25 Antoniniani - Sono presenti: Filippo I (3); Traiano Decio (5); Etruscilla (2); Filippo II (2); Otacilia Severa (4); Erennio Etrusco; Volusiano (2); Treboniano Gallo (2); Emiliano; Salonina; Valeriano I - Insieme vario ed leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 675

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 27 Antoniniani - Sono presenti: Postumo (5); Claudio II (7); Vittorino (8); Mario (1); Aureliano e Vaballato; Tetrico (2); Tetrico II (2); Severina - Insieme di grande interesse per lo specialista - Corredati da cartellini di leggi tutto

Base asta: € 700

Risultati per pagina: 10 25 50