ASTA
Giovedì 28 novembre dalle ore 11.45 | lotti 1-994
Venerdì 29 novembre dalle ore 9.30 | lotti 995-2261
ESPOSIZIONE
Da lunedì 25 a venerdì 29 novembre
ore 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavor 17, Torino
Michele VII (1071-1078) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: busto dell'Imperatore di fronte con un labarum nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - gr. 4,33
(D.O.C. III-2/802/tipo 2d) (Ratto
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Niceforo III (1078-1081) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene un labarum con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 4,36
(D.O.C. III-2/825/2) (Ratto n.
leggi tutto
Base asta: € 300
Niceforo III (1078-1081) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene un labarum con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 4,33
(D.O.C. III-2/825/2) (Ratto n.
leggi tutto
Base asta: € 300
Niceforo III (1078-1081) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene un labarum con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 4,26
(D.O.C. III-2/825/2) ( Ratto
leggi tutto
Base asta: € 200
Alessio I Comneno (1081-1118) - Hyperperyon databile al periodo 1092-1118 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene un labarum con con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Aureo databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: effigie muliebre velata a destra - Rovescio: una brocca fra lituus e scure - gr. 8,02
(Bab. (Hirtia) n. 1/(Julia) n. 22) (Crawf. n. 466/1)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
Solido databile al periodo 393-395 d.C. - Zecca: Sirmium - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'imperatore a destra - Rovescio: l'Impreratore stante a sinistra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 500
Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Ducatone 1617 - Diritto: busto corazzato del duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,26 - Rara - Patina di antica collezione
(C.N.I.II/178//12)
leggi tutto
Base asta: € 1.000
Marcantonio Giustinian (1684-1688) - Osella Anno IV (1687) - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve il vessillo della Repubblica da San Marco che gli siede di fronte - Rovescio: leone alato rampante regge dei rami di palma con la zampa anteriore sinistra - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Silvestro Valier (1694-1700) - Osella Anno III (1696) - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve il vessillo della Repubblica da San Marco che gli siede di fronte - Rovescio: leone ricoperto di stelle regge una spada con la zampa anteriore destra - gr. 9,60 leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Alvise Pisani (1735-1741) - Osella Anno I (1735) - Zecca: Venezia - Diritto: il leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte tiene con la zampa il vangelo aperto - Rovescio: legenda su sei righe orizzontali - gr. 9,50 - Non comune - Di buona qualità, con bella leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.830
Alvise IV Mocenigo (1763-1778) - Osella Anno V (1767) - Zecca: Venezia - Diritto: personificazione del Brenta adagiata su un vaso da cui sgorga dell'acqua - Rovescio: legenda su sette righe - gr. 9,73
(C.N.I. VIII/510/202) (Mont. Ve. n. 2981) (Paolucci II/67/250)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Alessandro Farnese (1586-1591) - 2 Doppie 1595 - Zecca: Piacenza - Diritto: busto corazzato del Duca a sinistra - Rovescio: lupa stante a sinistra dietro la quale fioriscono tre piante di giglio sovrastante dalla corona - gr. 13,12 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.400
Ranuccio I Farnese (1592-1622) - 2 Doppie 1618 - Zecca: Piacenza - Diritto: busto corazzato del Duca a sinistra - Rovescio: lupa stante a sinistra dietro la quale fioriscono tre piante di giglio sovrastante dalla corona - gr. 13,12 - Rara - Tracce di ribattitura ma leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Senato Romano (1184-1439) - Ducato romano del Secondo Periodo - Zecca: Roma - Diritto: San pietro porge il vessillo al senatore genuflesso - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,42 - Non comune - Di buona qualità
(C.N.I. XV/171/583)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Sede Vacante (1700) - Piastra Giubilare - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio, parzialmente sovrapposto alle chiavi decussate, e da un padiglione - Rovescio: la colomba dello Spirito Raggiante - gr. 31,84 - Non comune - Traccia di leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Piastra 1684 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: scettro sormontato da corona affiancato da due globi terrestri - gr. 28,15 - Rara
(C.N.I. XX/505/251) (Mont. n. 2)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Ducato da 100 Grana 1693 - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato, paludato e corazzato del Re a destra - Rovescio: Il Toson d'Oro sospeso all'interno di una ricca cornice di fogliami - gr. 21,93
(C.N.I. XX/511/292) (Mont. n. 7)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Carlo III (VI) d'Asburgo (1707-1734) - Piastra 1731 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 25,06 - Rara - Lievi graffi al diritto
(C.N.I. XX/533/35var) (Mont. n. 17)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 310
Ferdinando IV di Borbone (1759-1825) - 4 Ducati 1767 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazione - gr. 5,86 - Non comune
(C.N.I. XX/568/47) (Gig. n. 36) (Mont. n. 172)
Base asta: € 400
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 15 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo movale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Lombardia - 20 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - Rara
(Bol. n. GP2) (Gig. n. 2) (Mont. n. 424) (Pag. n. 212)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.800
Carlo Emanuele I (1580-1630) - Fiorino 1629 - Zecca: Torino o Vercelli - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e ornato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,30 - Non comune - Qualità molto buona leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Vittorio Emanuele I (1802-1821) - 20 Lire 1819 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Di buona qualità
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 14) (Mont. n. 20) (Pag. n. 7)
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850
Umberto I (1878-1900) - 100 Lire 1882 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara - Lievissimi segni di contatto, ma in generale di qualità molto buona, con lucentezza leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600