ASTA
Giovedì 28 novembre dalle ore 11.45 | lotti 1-994
Venerdì 29 novembre dalle ore 9.30 | lotti 995-2261
ESPOSIZIONE
Da lunedì 25 a venerdì 29 novembre
ore 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavor 17, Torino
Secoli II/III d.C. - Collezione comprendente 162 monete con poche ripetizioni - Sono presenti 85 esemplari in argento e 77 in bronzo del periodo che va da Antonino Pio a Caracalla - Interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 1.250 | Aggiudicato a : € 3.200
Secoli II/III d.C. - Insieme di 6 Denari senza ripetizioni - Sono presenti, con riferimento al R.I.C.: Antonino Pio (26 e 172); Faustina I (343); Marco Aurelio (264); Aquila Severa (227); Alessandro Severo (37) - Qualità mediamente buona
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Secoli II/IV d.C. - Insieme di 4 monete - Sono presenti 3 monete in cofanetto e un Denario di Caracalla - Qualità mediamente buona
Base asta: € 200
Secoli II/IV d.C. - Collezione di 20 monete senza ripetizioni - Sono presenti 16 Denari, 1 Antoniniano, 1 Sesterzio e 2 piccoli bronzi - Qualità media molto buona e presenze interessanti tra cui un Denario di Pertinace e uno di Clodio Albino - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700
Secoli II/IV d.C. - Resto di collezione di 10 monete - Presenti 5 Antoniniani, un Sesterzio e 4 piccoli bronzi - Da esaminare
Base asta: € 400
Secoli II/IV d.C. - Collezione comprendente 160 monete con poche ripeetizioni - Emissioni imperiali e coloniali del periodo che va da Claudio il Gotico a Costantino - Interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 950
Secoli III d.C. - Collezione comprendente 516 monete con poche ripetizioni - Sono presenti emissioni del periodo compreso fra Valeriano e Licinio - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 3.000
Secolo III d.C. - Insieme di 3 Bronzi e 2 Antoniniani senza ripetizioni - Sono presenti, con riferimento al R.I.C.: Massimino I, Sesterzio (81); Filippo I, Sesterzio (191a); Aureliano, Asse (80); Mariniana, Antoniniano (14); Erennio Etrusco, Antoniniano (143) - Qualità leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Secolo III d.C. - Collezione comprendente oltre 500 monete con poche ripetizioni - Tutte emissioni del periodo di Gallieno - Interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 4.200
Secoli III/IV d.C. - Collezione comprendente 80 Tetradrammi provinciali senza ripetizioni - Gli esemplari vanno da Traiano Decio a Massimiano e sono tutti corredati dal cartellino di classificazione con riferimento al Dattari - Qualità mista, da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Artabanos I (Arsace II 211-185 a.C.) - Dracma - Zecca: Rhagai - Diritto: effigie di Arsace a sinistra con indosso il bashlyk - Rovescio: arciere seduto a destra tiene un arco con la mano sinistra; ai suoi piedi un'aquila - gr. 4,37 - Rara - Di qualità molto buona
(Sellw
leggi tutto
Base asta: € 600
Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - 1/4 di Siliqua al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-398 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle e corazzato a destra - Rovescio: monogramma - gr. 0,59 - Rara - Di buona qualità, con patina di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Periodo di Teodato (534-536 d.C.) - Mezza Siliqua al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle e corazzato a destra - Rovescio: monogramma all'interno di una corona - gr. 1,29 - Rara - Patina di medagliere - In lotto leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Giustino I (518-527) - Solido databile al periodo 520-527 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra; leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con una Vittoria nella mano destra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano destra e un globo crucigero leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Giustino II (565-578) - Solido ridotto da 22 Silique - Zecca: Antiochia - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Ravenna - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con una Vittoria nella mano destra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano destra e un globo crucifero con la leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
Giustino II (565-578) - 250 Nummi - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: le lettere CN entro una corona - gr. 0,53 - Rara - Di qualità molto buona
(D.O.C. I/261/213a) (M.I.B. n. 40 (Roma)) (Sear n. 411)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con leggi tutto
Base asta: € 350
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con leggi tutto
Base asta: € 350
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte col globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano detsra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 300
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 450