MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 28 novembre dalle ore 11.45 | lotti 1-994
Venerdì 29 novembre dalle ore 9.30 | lotti 995-2261

ESPOSIZIONE
Da lunedì 25 a venerdì 29 novembre 
ore 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavor 17, Torino

Lotto 176

Solido databile al periodo 402-403 o 405-406 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 177

Siliqua databile al periodo 408-411 d.C. - Zecca: Arelate - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell' Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene un globo sormontato da una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra  leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 178

Solido databile agli anni 423-424 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra regge una lunga croce con la mano destra; nel campo in alto a sinistra una stella - gr. 4,34 - leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 179

Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo niceforo con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 180

Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo niceforo con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 181

Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte, nella mano destra una lancia appoggiata alla spalla - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo crucigero con la mano leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 182

Solido databile al periodo 430-445 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una lunga croce con leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 183

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,38
(R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 184

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 3,23
(R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 185

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,46 - Di leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 186

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,50 - Di leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 187

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte  - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,36
(R.I.C leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 188

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,47 - Di buona qualità
(R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 189

Secolo I a.C./I d.C. - Piccola collezione comprendente 23 Denari e 1 Quinario senza ripetizioni - Tutti gli esemplari sono stati coniati sotto Augusto - Interessanti individualità in un contesto di qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 190

Secoli I a.C/I d.C. - Collezione comprendente 112 Bronzi - Presenze interessanti relative al I Secolo d.C. - Qualità mediamente buona - In lotto un Denario e un Quinario - Da esaminare con attenzione

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.800

Lotto 191

Secoli I/II d.C. - Collezione comprendente 164 monete con poche ripetizioni - Sono presenti 53 esemplari in argento e 111 in bronzo del periodo che va da Nerone ad Adriano - Interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 3.800

Lotto 192

Secoli I/III d.C. - Collezione comprendente 78 Antoniniani e 10 Tetradrammi provinciali del periodo - Qualità mediamente buona e qualche interessante rarità - Da esaminare

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 193

Secoli I/IV d.C. - Insieme di 33 fra Denari e Antoniniani - Alcune presenze interessanti in un contesto di qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 194

Secoli I/IV d.C. - Insieme collezionistico comprendente oltre 200 monete - Insieme estremamente vario, con interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - In lotto anche alcuni esemplari medioevali - Da esaminare

Base asta: € 800

Lotto 195

Secoli I/IV d.C. - Collezione comprendente 150 monete senza ripetizioni  - Interessante insieme comprendente in prevalenza Denari e Sesterzi, tutti con cartellino di classificazione - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 6.000

Lotto 196

Secoli I/IV d.C. - Collezione comprendente 139 monete provinciali senza ripetizioni - Insieme molto vario con alcune interessanti presenze - Qualità mista, da esaminare

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 197

Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione di 44 monete con poche ripetizioni - Sono presenti 24 Denari con alcune interessanti presenze (tra cui un Clodio Albino), 9 Antoniniani, alcuni Bronzetti tardo imperiali di buona qualità e un Piccolo Bronzo coloniale di Augusto - leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 198

Secoli II/III d.C. - Insieme di 16 Sesterzi - Alcuni esemplari di interesse, in particolare per le patine - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 199

Secoli II/III d.C. - Insieme di 5 Denari - Presenti: Commodo (2); Giulia Domna; Giulia Maesa; Lucilla - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 200

Lotto 200

Secoli II/III d.C. - Collezione comprendente 178 monete con poche ripetizioni - Sono presenti 78 Denari, 45 Antoniniani e 77 Bronzi del periodo che va da Settimio Severo a Gordiano III - Interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Da leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.000

Risultati per pagina: 10 25 50