MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30 
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.

Lotto 301

Aureo, probabile imitazione indiana databile al II o III secolo d.C. - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Caracalla a destra - Rovescio: figura maschile stante a sinistra tiene un globo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 6,98 - Rara - leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100 Temporanea importazione

Lotto 302

Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas stante a sinistra appoggiata a una colonna, tiene uno scettro con la mano destra e un mantello con la sinistra - gr. 3,40 - SPL
(Coh. n. 62) (R.I.C. IV-2/7/24)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 303

Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Annona seduta a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra su un modius e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,57 - Ritratto raffinato e gradevole patina di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 304

Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Felicitas stante a sinistra tiene un lungo caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,38 - Metallo lucente, migliore di SPL
(Coh. n. 15) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 305

Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 217-218 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Diadumeniano a destra - Rovescio: Diadumeniano stante di fronte con il volto a destra tiene uno stendardo con la mano destra e uno scettro con la leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 306

Denario databile agli anni 218-219 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: quadriga al passo verso destra trasporta la Pietra di Emesa - gr. 3,36 - Non comune - Patina di medagliere, BB
(Coh. n. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 307

Asse al nome e con l'effigie di Aquilia Severa, seconda moglie dell'Imperatore, databile agli anni 220-222 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Aquilia Severa - Rovescio: la Concordia stante a sinistra tiene una doppia cornucopia con la mano sinistra e, leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 308

Asse con il titolo di Cesare databile al 222 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Alessandro Severo a destra - Rovescio: Alessandro Severo su quadriga trionfale verso destra tiene uno scettro culminante in un'aquila - gr. 13,51 - Rara - Patina scura, BB
(Coh. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 309

Asse databile al 228 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore su quadriga trionfale verso destra tiene uno scettro culminante in un'aquila - gr. 9,69 - Rara - Patina verde scuro, lievi ritocchi, altrimenti migliore leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 310

Dupondio databile al 228 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra protende la mano destra e tiene uno scettro e con la sinistra - gr. 15,01 - Patina marrone scuro, q.SPL
(Coh. n. 518) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 311

Asse databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte in cammino verso destra tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 12,23 - Patina verde, SPL
(Coh. n. 170) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 312

Denario di consacrazione al nome e con l'effigie di Giulia Mesa, nonna dell'Imperatore, databile al 225 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Mesa a destra - Rovescio: pavone nell'atto di spiccare il volo verso destra con Giulia Mesa sul dorso che leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 313

Denario databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su tre righe orizzontali entro una corona di alloro - gr. 3,02 - Non comune - Migliore di BB
(Coh. n. 117) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 314

Denario di consacrazione al nome e con l'effigie di Paolina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto velato e drappeggiato di Paolina a destra - Rovescio: pavone di fronte nell'atto di mostrare la ruota - gr. 3,56 - Rara - Patina iridescente, q.SPL
(Coh. n. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 315

Denario al nome e con l'effigie di Massimo Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 236-238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Massimo Cesare a destra - Rovescio: Massimo Cesare stante a sinistra tiene una bacchetta con la mano destra e una leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 316

Sesterzio databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 26,22 - Gradevole patina verde leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 317

Sesterzio databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene con la mano destra una patera, con la quale nutre un serpente che si alza da un altare ai suoi piedi - leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 318

Asse databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene con la mano destra una patera, con la quale nutre un serpente che si alza da un altare ai suoi leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 319

Asse databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 12,57 - Splendida patina leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 320

Asse al nome e con l'effigie di Massimo Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 236-238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Massimo Cesare a destra - Rovescio: simboli pontificali - gr. 8,99 - Non comune - Migliore di BB
(Coh. n. leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 321

Sesterzio al nome e con l'effigie di Massimo Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 236-238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Massimo Cesare a destra - Rovescio: Massimo stante a sinistra tiene una bacchetta con la mano destra e una lancia leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 322

AE 23 al nome e con l'effigie di Paolina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Anazarbos - Diritto: busto di Paolina a destra  - Rovescio: crescente di luna con sette stelle  - gr. 12,27 - Molto rara
(SNG Levante n. 1482)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 323

Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas seduta a sinistra tiene uno scettro con la mano destra - gr. 2,89 - Rara - Gradevole patina di medagliere, q.SPL
(Coh. n. 10) (R.I.C. IV-2/160/5)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 324

Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene con la mano destra una bacchetta che indica un globo ai suoi piedi e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,21 - Non leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 325

Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene un ramo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,82 - Non comune - Patina iridescente, BB
(Coh. n. 22) (R.I.C. IV-2/173/4)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Risultati per pagina: 10 25 50