ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1689 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 37,92 - Sigle ILM - Insolitamente ben coniato e di modulo regolare, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1692 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 38,15 - Sigle IST
(C.N.I. III/430/24) (Lunardi n. 260)
Base asta: € 200
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 24 Lire 1793 - Zecca: Genova - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 6,31 - Rara - Lievi debolezze, altrimenti migliore di SPL
(C.N.I. III/491/6)
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500 Temporanea importazione
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 NGC MS64 - Zecca: Genova - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,27 - Eccezionale, con fondi speculari
(C.N.I. III/499/2)
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 6.500
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 48 Lire 1796 - Zecca: Genova - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il bambino - gr. 12,55 - Molto rara, solo 294 esemplari coniati - BB
(C.N.I. III/499/4)
leggi tutto
Base asta: € 850 | Aggiudicato a : € 850
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 - Zecca: Genova - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni Battista nell'atto di benedire con la mano destra, regge un vessillo con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 800
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 NGC MS64 - Diritto: due grifoni con lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni Bettista nel benedire con la mano destra, regge un vessillo con la sinistra - gr. 33,39
(C.N.I. III/499/8)
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.700
Repubblica (1350-1396) - Fiorino a imitazione del Fiorino di Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte; simbolo in alto a sinistra, scudetto con palo - gr. 3,49 - Di grande rarità - Lievi graffi, altrimenti migliore di BB
(C.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.400
Pasquale Paoli Generale (1762-1768) - 4 Soldi 1767 - Zecca: Murato - Diritto: stemma coronato in cartella - Ai lati, geni marini con mazze - Rovescio: valore e data entro ghirlanda - gr. 2,12 - Rara
(C.N.I. III/600/26)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Scipione Gonzaga Principe (1613-1636) - 3 Soldi - Diritto: scudo coronato - Rovescio: aquila bicipite coronata, stelle tra le teste e sotto 3 in circoletto - gr. 1,54
(C.N.I. IV/59/60)
Base asta: € 100
Francesco II Gonzaga Marchese IV (1489-1519) - Testone - Diritto: busto del Duca a sinistra - Rovescio: crogiuolo con verghe fra le fiamme - gr. 9,80 - Molto rara - Lievi difetti del metallo, altrimenti SPL
(C.N.I. IV/240/50) (Ravegnani II/14/12)
Base asta: € 3.500
Imitazione di Zecchino veneziano di Marco Corner (1365-1368) - il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Diritto: Gesù Cristo benedicante entro una cornice a mandorla - gr. 3,05 - Non comune
Base asta: € 300
Ludovico II (855-875) - Denaro - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio - gr. 1,56 - Di buona qualità generale, con patina di medagliere
(C.N.I. V/18/24) (Biaggi n. 1377)
Base asta: € 300
Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Grosso da 8 Soldi - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: Sant'Ambrogio a cavallo verso destra mette in fuga dei soldati; ai piedi del cavallo un nemico abbattuto - gr. 3,94 - Rara - Leggeri difetti del metallo e del leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Filippo V di Borbone (1700-1713) - 1/8 di Filippo 1701 NGC AU58 - Zecca: Milano - Diritto: busto paludato e corazzato di Filippo V a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 3,48 - Rara - Alta conservazione per la tipologia leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Giuseppe II d'Asburgo (1780-1790) - Lira del Giuramento 1781 - Diritto: effigie di Giuseppe II a destra - Rovescio: legenda commemorativa sormontata da una corona e affiancata alla base da due rami di alloro - gr. 6,20 - BB - In lotto anche un esemplare della Mezza Lira leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Giuseppe II d'Asburgo (1780-1790) - Mezzo Scudo 1782 NGC AU58 - Zecca: Milano - Diritto: testa laureata di Giuseppe II a destra - Rovescio: stemma coronato d'Austria e di Milano fra rami di palma e alloro - gr. 11,54 - Non comune
(C.N.I.V/404/15) (Crippa IV/176/4B)
leggi tutto
Base asta: € 500
Raimondo della Torre (1273-1299) - Denaro con bastoni decussati databile al 1281 o 1287 - Diritto: il Patriarca seduto di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e il Libro chiuso con la sinistra - Rovescio: due bastoni gigliati, decussati - gr. 1,08 - Lieve leggi tutto
Base asta: € 200
Jacopo II da Carrara (1345-1350) - Denaro - Zecca: Padova - Diritto: croce entro legenda circolare - Rovescio: San Prosdocimo seduto in trono - gr. 1,11 - SPL
(C.N.I. VI/189/10) (Biaggi n. 1729)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Repubblica (1358-1808) - Grosso del terzo tipo (1375-1438) - Diritto: San Biagio benedicente stante di fronte, il bastone pastorale nella sinistra - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 1,14 - Frattura di conio
(C.N.I. VI/469/18)
Base asta: € 150
Andrea Dandolo (1343-1354) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,55 - Di buona freschezza, SPL
(C.N.I. VII/74/40var) (Mont. Ve. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Andrea Dandolo (1343-1354) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,49
(C.N.I. VII/75/43) (Mont. Ve. n. 93) (Paolucci I/29/1)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Giovanni Dolfin (1356-1361) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,53 - Non comune - Di buona freschezza, q.SPL
(C.N.I. VII/86/20)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Marco Corner (1365-1368) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,49
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Antonio Venier (1382-1400) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,55 - q.SPL
(C.N.I. VII/110/30) (Mont. Ve. n. 135) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475