MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30 
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.

Lotto 131

Secoli II/I a.C. - Piccola collezione di 18 Denari e 2 Quinari senza ripetizioni - Qualità mista, ma con alcune buone presenze - Tutte le monete corredate da cartellini di classificazione - Da esaminare con attenzione

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 132

Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,81 - q.SPL
(Bab leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 133

Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,87 - leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 134

Denario al nome Q.METEL.PIVS SCIPIO IMP databile al 47-46 a.C. - Zecca: in Africa - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: elefante stante a destra - gr. 3,35 - Non comune - Porosità diffusa, altrimenti BB
(Bab. (Caecilia) n. 47) (Crawf. n. 459/1)

Base asta: € 200

Lotto 135

Denario al nome T CARISIUS databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della sibilla Afrodisia a destra - Rovescio: sfinge seduta a destra - gr. 3,35 - Rara - Lievi difetti del metallo, altrimenti BB
(Bab. (Carisia) n. 10) (Crawf. cfr. n. 464/1)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 136

Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 46 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa della dea Cerere coronata di spighe a destra - Rovescio: quattro strumenti sacrificali affiancati - gr. 3,62 - Non comune - Magnifica patina di medagliere, SPL
(Bab. (Julia) n. 16) leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 137

Bruto (44-42 a.C.) - Denario databile al 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: lyra disposta tra un plectrum, a sinistra, e un ramo di alloro, a destra - gr. 3,58 - Non comune - Patina di medagliere, leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 138

Marco Antonio e Ottaviano - Denario al nome M.BARBAT databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 4,08 - Rara - Schiacciatura di conio al rovescio, ma con leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 139

Marco Antonio (fino al 31 a.C.) - Denario legionario databile agli anni 32-31 a.C., Legio VII - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,99 - Contromarca al diritto, BB
(Bab. leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 140

Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Denario databile al 31 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona di quercia con la mano destra e un ramo di palma leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Risultati per pagina: 10 25 50