MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino

9 luglio 2020 - Prima sessione, ore 14.00
10 luglio 2020 - Seconda sessione, ore 10.00
10 luglio 2020 - Terza sessione, ore 14.30

ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio e da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020
Orario 9,30/13,00-14,00/18,30 
SOLO SU APPUNTAMENTO
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.

Lotto 211

Sesterzio databile agli anni 101-102 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene un ramo d'ulivo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 28,21 - Lievi ritocchi, altrimenti SPL - Acquista leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 212

Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: la Spes stante a sinistra tiene un fiore con la mano destra - gr. 27,52 - Lievi ritocchi, altrimenti migliore di SPL - Provenien leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 213

Dupondio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Traiano a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere un dace - gr. 13,98 - Lievi ritocchi, ritratto leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 214

Asse databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra incorona l'Imperatore, anch'egli stante a sinistra, con fulmine e lancia - leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 215

Asse databile agli 116-117 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra con egida e balteus - Rovescio: le lettere SC entro una corona di alloro - gr. 7,63 - Non comune - Patina verde smalto, BB
(Coh. n. 122) (R.I.C. II/290/644)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 216

Denario al nome e con l'effigie di Marciana, sorella dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Marciana a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra regge con le zampe uno scettro - gr. 2,90 - Rara - Patina di medagliere, BB
(Coh. n. 4) leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 217

Denario al nome e con l'effigie di Matidia, nipote dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Matidia a destra - Rovescio: aquila stante a destra regge con le zampe uno scettro - gr. 3,29 - Rara - Patina di medagliere, BB
(Coh. n. 2) leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 218

AE19 al nome e con l'effigie di Plotina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Thyatira - Diritto: busto drappeggiato di Plotina a destra  - Rovescio: leggenda su tre righe entro corona di alloro - gr. 1,93
(RPC n. 1829) (SNG Munchen n. 628)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 219

Denario databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Tellus stante di fronte con il volto a sinistra, tiene un aratro con la mano destra e un corto rastrello con la sinistra; ai suoi piedi due spighe di leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 220

Denario databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: personificazione dell'Egitto adagiata a sinistra tiene un sistrum con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su un cesto; di fronte a lei un ibis - gr. leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500

Risultati per pagina: 10 25 50