ASTA
Giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 15.00 | lotti 1-637
Venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 10.00 | lotti 638-1754
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 15 novembre a venerdì 3 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi). Orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30.
Denario databile al periodo 32-29 d.C. - Zecca: incerta in Italia - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramo di ulivo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,85 - Non comune, BB - Contromarca al diritto leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: Tarpeia stante di fronte fra gli scudi, con le braccia sollevate - gr. 3,74 - Apprezzabile patina di medagliere, SPL
(Coh. n. 494) (R.I.C. I(2)/63/299)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo circolare affiancato a sinistra da un'aquila legionaria e a destra da uno stendardo - gr. 3,56 - BB
(Coh. n. 265) (R.I.C. I(2)/47/86a)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Denario databile al 19-18 a.C. - Zecca: Colonia Caesaraugusta - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: stella a otto raggi con cometa - gr. 2,94 - Non comune - Esemplare con alcuni ritocchi, BB
(Coh. n. 98) (R.I.C. I(2)/44/37a)
Base asta: € 300
Denario databile al periodo 19-4 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa nuda dell'Imperatre a destra - Rovescio: Pegaso andante a destra - gr. 3,47 - Non comune, MB/BB
(Coh. n. 491) (R.I.C. I(2)/63/297)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio databile al 17 a.C. (P. Licinius Stolo) - - Zecca: Roma - Diritto: scudo con iscrizione entro una corona di alloro - Rovescio: lettere SC - gr. 21,79 - Rara - Praticamente BB - Corredato da cartellino di antica collezione
(Coh. n. 441) (R.I.C. I/(2)/67/345)
leggi tutto
Base asta: € 200
Aureo databile al 14-12 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Augusto a destra - Rovescio: Apollo citaredo in cammino verso sinistra - gr. 7,64 - Rara - Difetti diffusi, q.BB
(Coh. n. 143) (R.I.C. I(2)/52/170) (Calicò n. 215)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Asse databile al 7 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 11,98 - BB
(Coh. n. 448) (R.I.C. I(2)/76/435)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile al periodo 2 a.C. - 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al periodo 2 a.C. - 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Cistoforo databile al periodo 24-20 a.C. - Zecca: Efeso - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: capricorno a destra con la testa rivolta a sinistra, regge sul dorso una cornucopia; il tutto entro una corona di alloro - gr. 11,76 - Lievi corrosioni, BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Monetazione al nome di Rhoemetalces I Re di Tracia (11 a.C.-12 d.C.) - AE23 - Diritto: testa nuda di Augusto a destra - Rovescio: busti accollati del Re Rhoemetalces I e della Regina a destra - gr. 8,76 - BB
(R.P.C. I/314/1711) (SNG Cop. n. 1188) (Sear n. 5396)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Aureo - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 7,68 - Difetto del metallo al diritto, q.BB
(Coh. n. 15) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.000
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,55 - q.SPL
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,37 - q.BB
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Dupondio con il titolo di Cesare databile agli anni 12-14 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata di Tiberio a destra - Rovescio: altare di Lione, decorato con due figure maschili stilizzate e una corona di alloro; ai lati due Vittorie poste l'una di fronte leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio databile agli anni 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: l'Imperatore seduto su una sedia curule a sinistra tiene una patera con la mano destra e una lunga lancia con la sinistra - Rovescio: lettere SC - gr. 27,05 - Apprezzabile patina - BB
(Coh. n. 3) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Asse databile agli anni 35-36 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: caduceo alato - gr. 11,40 - Non comune - Migliore di BB
(Coh. n. 22) (R.I.C. II(2)/98/59)
Base asta: € 150
Sesterzio al nome di Druso Cesare, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: due cornucopie intrecciate alla base, sormontate dalle teste dei figli di Druso; fra loro un caduceo - Rovescio: lettere SC - gr. 26,88 - Migliore di BB
(Coh
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio databile agli anni 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la scena della adlocutio cohortis praetoriarum, nella quale l'Imperatore, dal podio, si rivolge al comandante della coorte e a quattro pretoriani che leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Asse databile agli anni 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Vesta seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 10,36 - Lievi depositi, comunque migliore di BB
(Coh. n. 7) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al periodo 41-50 d.C: - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda in quattro righe orizzontali entro corona di quercia - gr. 25,87 - q.BB
(Coh. n. 39) (R.I.C. I(2)/128/96)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 41-50 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 21,41 - MB
(Coh. n. 85) (R.I.C. I(2)/128/99)
Base asta: € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, moglie di Germanico, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 26,01 - Rara - Fondi leggermente lavorati, ma in leggi tutto
Base asta: € 1.500
Dupondio al nome e con l'effigie di Antonia, madre dell'Imperatore, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Antonia a destra - Rovescio: Antonia velata stante a sinistra tiene un simpulum con la mano destra - gr. 9,82 - Rara - BB
(Co
leggi tutto
Base asta: € 100