ASTA
Giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 15.00 | lotti 1-637
Venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 10.00 | lotti 638-1754
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 15 novembre a venerdì 3 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi). Orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30.
Repubblica di San Marino - 1983/1991 - Tesoretto aureo comprendente gli esemplari da 1, 2 e 5 Scudi completo del periodo - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 6.500 | Aggiudicato a : € 8.445
Repubblica di San Marino - 1983/1993 - Collezione delle emissioni in oro con i rispettivi cofanetti originali, ripetuti due volte per il 1992 e 1993 - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.000
Repubblica di San Marino - 1992/2001 - Tesoretto aureo comprendente gli esemplari da 1, 2 e 5 Scudi completo del periodo - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 10.310
Repubblica di San Marino - 1994/2001 - Collezione delle emissioni in oro con i rispettivi cofanetti originali, compresi gli esemplari in oro - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 7.500
Repubblica di San Marino - 2002/2010 - Insieme delle emissioni da 2 Scudi e 20 e 50 Euro completi del periodo - Nel lotto anche un 5 Scudi 2007 - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.523
Repubblica di San Marino - 2002/2010 - Collezione delle emissioni in oro con i rispettivi cofanetti originali - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 7.000
Repubblica di San Marino - 2003/2006 - Dittici aurei da 20 e 50 Euro relativi agli anni 2003 (2 esemplari), 2004, 2005 e 2006 - Nei rispettivi cofanetti originali
Base asta: € 4.500
Repubblica di San Marino - 2004/2010 - Dittici aurei da 20 e 50 Euro relativi agli anni 2004, 2007, 2008, 2009 e 2010 - Nei rispettivi cofanetti originali
Base asta: € 4.500
Repubblica di San Marino - Secolo XX - Accumulazione di circa 110 emissioni ordinarie e commemorative, tra cui le riproduzioni dei Sigilli di San Marino in oro - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
San Marino - Secoli XX e XXI - Accumulazione di monete commemorative del periodo in contenitori originali - Presenti oltre 140 monete e confezioni con argento e 5 confezioni con oro - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Area Italiana - 1812/1923 - Tesoretto aureo di quattro monete - Sono presenti: 40 Lire 1810 e 1812 per Milano, 20 Lire 1849 Torino e 20 Lire 1923 - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800
Area Italiana - 1834/2008 - Tesoretto aureo comprendente un 100 Lire 1834 Torino e una serie di ori di San Marino (1 e 2 Scudi 1974, 2 Scudi 2004, 2006 e 2008; 20 e 50 Euro 2006 e 2008) - Nel lotto anche un cofanetto di SMOM con le sole monete in argento - Alto valore leggi tutto
Base asta: € 3.200 | Aggiudicato a : € 4.000
Area Italiana - 1968/2013 - Collezione molto avanzata delle emissioni ordinarie e commemorative, oro escluso, della Repubblica Italiana, San Marino e Città del Vaticano - Altissimo valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.500
Area Italiana - 1993/2001 - Insieme di 8 cofanetti con monete in oro - Presenti 3 esemplari da 50.000 Lire, 3 da 100.000 Lire e due confezioni di medaglie - Alto valore di catalogo
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 4.525
Area Italiana - 1993/2006 - Insieme di 4 esemplari in oro, rispettivamente da 50.000 Lire 1993, 20 Euro 2006 "Mondiali in Germania" (i 2 esemplari) e Vaticano 50.000 Lire 2001 - FDC - Alto valore di catalogo
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
Area Italiana - Secoli III/II a.C. - Collezione di 10 emissioni in bronzo della Lega dei Bretti - Presenti 7 medi bronzi e 3 grandi bronzi, tutti di buona qualità (intorno al BB, a volte anche superiore) - Interessante insieme - Da esaminare
Base asta: € 1.500
Area Italiana - Secoli II a.C./II d.C. - Resto di collezione di 6 monete - Sono presenti: Statere di Locri, un Vittoriato e un Denario repubblicani, un Sesterzio di Lucilla, un Denario di Vespasiano e uno di Gordiano III - Qualità mista - Nel lotto anche un 5 Franchi leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Area Italiana - Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 13 monete di epoca greco-romana con presenze interessanti - Si segnalano un Tetradramma di Lisimaco e di Antioco I Soter, oltre a 10 Antoniniani di buona qualità, in prevalenza di Gordiano, ed un Sesterzio di Faustina leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.100
Area Italiana - Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 21 monete di epoca greco-romana di buona qualità di cui 18 Antoniniani e 3 Tetradrammi di Alessandro Magno - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 1.000
Secoli V/I a.C. - Insieme composto da 12 monete greche di cui 7 in argento (fra cui Stateri e Tetradrammi) ed una moneta romana repubblicana in argento al nome L.CENSOR - Qualità mista, molto buona in alcuni casi - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
Area Italiana - Secoli I/XIX - Collezione di circa 300 esemplari tutti corredati da cartellino di classificazione - Presenze relative all'Impero Romano, all'Impero Bizantino e al periodo medievale, con particolare riferimento al Sacro Romano Impero e alla monetazione al leggi tutto
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 4.200
Area Italiana - Secoli XIV/XV - Collezione di 21 esemplari della Zecca di Chivasso conservati in piccola valigetta professionale - Diverse interessanti individualità - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Area Italiana - Secoli XIV/XVI - Resto di collezione di 34 monete conservate in album, in prevalenza dell'area piemontese - Diverse interessanti individualità - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Area Italiana - Secoli XIV/XVI - Collezione comprendente 115 esemplari quasi esclusivamente della Zecca di Casale, conservata in valigetta professionale - Numerose interessanti individualità - Da esaminare
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 10.000
Area Italiana - Secoli XIV/XX - Resto di collezione comprendente 170 monete in prevalenza in argento, conservate in cofanetto - Alcune presenze interessanti in un contesto da esaminare con attenzione - Per il professionista
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 8.500