ASTA
Giovedì 1 dicembre 2022 dalle 11.30 | lotti 1-914
Venerdì 2 dicembre 2022 dalle 9.30 | lotti 915-2325
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Su appuntamento, da lunedì 21 novembre a venerdì 2 dicembre 2022 (sabato e domenica esclusi)
9.30-13.00, 14.00-18.30
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 - Diritto: due grifoni con lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte con il volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 33,14 - SPL
(C.N.I. III/499/8)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni stante di fronte con il volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 33,33 - q.SPL
(C.N.I. III/499/8) (Lunardi.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 4 Lire 1795 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni stante di fronte con il volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 16,64 - SPL
(C.N.I. III/497/7) (Lunardi.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Regno Longobardo - Tremisse al nome di Maurizio Tiberio (582-602) - Diritto: busto drappeggiato e corazzato a destra - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un globo crucigero con la mano sinistra - gr. 1,13 - Rara - Di qualità inusuale per la tipologia, migliore leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100
Giovanni II Bentivoglio (1494-1506) - Doppio Ducato - Diritto: busto di Giovanni II a destra - Rovescio: stemma coronato sormontato da un'aquila - gr. 6,47 - Molto rara - MB
(C.N.I. IV/2/10) (Ravegnani I/19/2) (Bernareggi n. 2b)
Base asta: € 1.500
Antonio da Barbiano Principe (1769) - Scudo 1769 - Zecca: Vienna - Diritto: busto corazzato e paludato del Principe a destra - Rovescio: stemma sormontato da corona imperiale e sorretto da due leoni, ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 28,01 - Rara - Gradevole leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Federico II di Svevia (1218-1250) - Mezzo Grosso - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: edificio sorretto da quattro archi e affiancato da due torri - gr. 1,24 - Rara - Debolezze di conio, altrimenti q.SPL
(C.N.I. IV/44/130) (Biaggi n. 352)
Base asta: € 800
Scipione Gonzaga Principe (1613-1636) - Fiorino - Diritto: scudo coronato - Rovescio: aquila bicipite coronata - gr. 4,77 - Molto rara - Conservazione eccezionale, con fondi speculari, q.FDC
(C.N.I. IV/58/50)
Base asta: € 1.400
Gian Giacomo Trivulzio Conte (1487-1518) - Grosso da 6 Soldi - Diritto: stemma ornato ai lati di cordoni e fiocchi - Rovescio: il Santo in piedi con lo scudo nella mano sinistra e con la lancia nella mano destra nell'atto di trafiggere il drago - Sigillata ("BB-SPL")
(C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Antonio Teodoro Trivulzio (1676-1678) - Filippo 1676 - Diritto: busto corazzato e paludato del Principe a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata - gr. 25,60 - Rara - Tondello stretto, ma esemplare di pregevole conservazione con patina di medagliere, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) o Giovanni Visconti solo (1349-1354) - Mezzo Ambrosino d'oro - Diritto: grande M gotica entro una cornice a sei archi - Rovescio: effigie di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,71 - Tondello lievemente ondulato, migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Fiorino d'oro - Diritto: il Duca a cavallo verso destra brandisce una spada con la mano destra - Rovescio: il biscione dei Visconti entro una cornice quadrilobata - gr. 3,43 - Rara - Tracce di montatura, BB
(C.N.I. V/118/3) (Crippa
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Francesco Sforza (1450-1466) - Ducato d'oro - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: il Duca a cavallo verso destra brandisce una spada con la mano destra - gr. 3,43 - Rara - Tracce di montatura, q.BB
(C.N.I. V/147/1) (Crippa II/157/3B) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
Ludovico Maria Sforza detto Il Moro (1494-1500) - Testone - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato da cui fuoriescono due rami di palma; ai lati tizzoni ardenti e secchie - gr. 9,48 - Non comune - Patina di medagliere, q.SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Luigi XII di Francia (1500-1513) - Grosso regale da 6 Soldi NGC MS 62 - Diritto: stemma di Francia coronato e accantonato da due gigli - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto in trono di fronte tiene lo staffile con la mano destra e il pastorale con la sinistra - gr. 3,88 - leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Filippo 1666 - Diritto: busti di Carlo II e della Reggente Maria Anna accollati a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,59 - q.BB
(C.N.I. V/355/47) (Crippa III/362/3)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Filippo 1666 - Diritto: busti di Carlo II e della Reggente Maria Anna accollati a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,77 - q.BB
(C.N.I. V/355/47) (Crippa III/362/3)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Filippo 1676 - Diritto: busto paludato e corazzato di Carlo II a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,48 - q.BB
(C.N.I. V/356/52) (Crippa III/362/3)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Filippo 1676 - Diritto: busto paludato e corazzato di Carlo II a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,70 - q.BB
(C.N.I. V/356/52) (Crippa III/362/3)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Filippo 1676 - Diritto: busto paludato e corazzato di Carlo II a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,56 - Patina di medagliere, BB
(C.N.I. V/335/47) (Crippa III/362/3)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Filippo 1694 - Diritto: busto paludato e corazzato di Carlo II a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,71 - Difetti di conio, migliore di BB
(C.N.I. V/360/86) (Crippa III/365/4)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Filippo V di Borbone (1700-1713) - Filippo 1702 - Diritto: busto paludato e corazzato di Filippo V a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,71 - Molto rara - Migliore di BB
(C.N.I. V/366/5) (Crippa III/383/1)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.400
Filippo V di Borbone (1700-1713) - Mezzo Filippo 1702 - Diritto: busto paludato e corazzato di Filippo V a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 13,87 - Estremamente rara - Tondello piegato, altrimenti migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Carlo III di Spagna (1706-1711) - Filippo 1707 - Diritto: busto paludato di Carlo III a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,84 - Non comune - q.SPL
(C.N.I. V/370/2) (Crippa IV/33/1)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Carlo III d'Asburgo (1711-1734) - 10 Soldi 1713 - Diritto: testa dell'Imperatore laureata a destra - Rovescio: legenda in cornice ornata e sormontata dalla corona imperiale - gr. 2,03 - Migliore di BB
(C.N.I. V/374/30) (Crippa IV/63/21A)
Base asta: € 150