ASTA
Mercoledì 7 giugno, ore 15.30 | Collezione E.S. lotti 1-422
Giovedì 8 giugno, ore 9.30 | lotti 1001-2085
Venerdì 9 giugno, ore 9.30 | lotti 2086-3376
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
VISIONE LOTTI
Da lunedì 22 maggio a venerdì 9 giugno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
(venerdì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Lisimaco (323-281 a.C.) - Dracma - Zecca: incerta - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una Vittoria con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo - gr. 3,84 - leggi tutto
Base asta: € 1.000
Filippo II (359-336 a.C.) - Statere d'oro databile al periodo 340/36-328 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra condotta da un auriga che tiene le redini con la mano sinistra e una frusta con la destra; leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.600
Filippo II (359-336 a.C.) - Statere postumo d'oro databile al periodo 323-316 a.C., coniato durante il regno di Filippo III - Zecca: Kolophon - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra condotta da un auriga che tiene le redini leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.600
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 250-175 a.C. - Zecca: Mesembria - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono, tiene un'aquila con la mano destra e un lungo leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 210-190 a.C. - Zecca: Chios - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinisra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Dominazione romana - Tetradramma databile al periodo 168-149 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: busto di Artemide a destra all'interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava affiancata dalla legenda; in alto un monogramma, in basso due monogrammi, tutto circondato da leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Atene - Tetradramma databile al periodo 440-404 a.C. - Diritto: Testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,21 - Patina leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
Atene - Tetradramma NGC AU, Strike 4/5, Surface 4/5, databile al periodo 440-404 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Egina - Statere databile al periodo 350-338 a.C. - Diritto: tartaruga marina - Rovescio: quadrato formato da cinque parti in incuso; all'interno legenda e delfino - gr. 12,13 - Rara - Ottimo metallo, SPL
(HGC 6, 439) (SNG Lockett 2002)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Corinto - Statere databile al periodo 345-307 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo, a destra, un trofeo - gr. 8,31 - Lievi difetti, q.BB
(Ravel n. 1050)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Leucas - Statere databile al periodo 320-280 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra una stylis - gr. 8,46 - q.SPL
(BCD Akarnania 269)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Leucas - Statere databile al periodo 320-280 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra un grifone - gr. 8,27 - Tondello irregolare, BB
(BCD Akarnania 271)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 151
Argos Amphilochicum - Statere databile al periodo 350-270 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa di Atena con elmo corinzio; nel campo a destra un giavellotto - gr. 8,05 - BB
(BCD Akarnania 142)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Rodi - Didramma databile al 250 a.C. circa - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra una stella - gr. 6,22 - q.BB
(SNG Cop. n. 735)
Base asta: € 150
Rodi - Didramma databile al periodo 304-189 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra una figura umana stante a sinistra - gr. 6,15 - q.BB
(SNG Cop. n. 765)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Magnesia ad Meandrum - Tetradramma databile a dopo il 170 a.C. - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Diana a destra con arco e faretra sulla spalla sinistra - Rovescio: Apollo stante a sinistra tiene un bastone con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Seleuco I Nicator (312-281 a.C.) - Tetradramma al tipo di Alessandro III di Macedonia databile al periodo 300-295 a.C. - Zecca: Seleucia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono, tiene un'aquila leggi tutto
Base asta: € 700
Antioco I Soter (281-260 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo di interregno, 246-244 a.C. - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Antioco I a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene una freccia con la mano destra e un arco con la leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Antioco Hierax (242 (?)-227 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Alexandria Troas - Diritto: testa diademata di Antioco a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene una freccia con la mano destra e un arco con la sinistra - gr. 16,90 - Rara - Patina di antica collezione, leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Seleuco III Ceraunus (226-223 a.C.) - Tetradramma - Diritto: testa diademata di Seleuco III a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene una freccia con la mano destra e un arco con la sinistra - gr. 16,80 - q.BB
(BMC IV/22/1)
Base asta: € 400
Antioco III il Grande (222-187 a.C.) - Tetradramma - Diritto: testa diademata di Antioco III a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene una freccia con la mano destra e un arco con la sinistra - gr. 16,75 - Classificazione da approfondire - Patina di antica leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 650
Antioco III il Grande (222-187 a.C.) - Tetradramma databile al 222-210 a.C. - Diritto: testa diademata di Antioco III a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene una freccia con la mano destra e un arco con la sinistra - gr. 16,90 - Patina di antica collezione, leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Eumene I (263-241 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 263-250 a.C. - Zecca: Pergamo - Diritto: testa di Philetairos a destra - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo; a sinistra un leggi tutto
Base asta: € 400
Attalo I (241-197 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Pergamo - Diritto: testa di Philetairos a destra - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo; a sinistra un grappolo d'uva e un monogramma - leggi tutto
Base asta: € 400
Vologases III (120-147 d.C.) - Dracma - Zecca: Ectabana - Diritto: busto diademato del Re a sinistra - Rovescio: arciere seduto su un trono a destra - gr. 3,84 - SPL
(Sellwood n. 78.3)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Tolomeo II Filadelfo (285-246 a.C.) - Tetradramma databile al 255-254 a.C. - Zecca: Alessandria - Diritto: testa diademata di Tolomeo II a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra su un fulmine - gr. 13,96 - Non comune - Patina di medagliere, migliore di BB
(SNG Cop.
leggi tutto
Base asta: € 300
Cartagine - 1/4 di Shekel databile al periodo 220-210 a.C. - Diritto: testa laureata di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 1,78 - Non comune - SPL
(Muller n. 90)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Secoli VI/IV a.C. - Insieme di 4 monete - Presente uno Statere di Metaponto, uno Statere di Thurium, un Nomos di Crotone e un Didramma di Himera - Da esaminare
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Secoli V/III a.C. - Insieme di 56 monete - Presenti, in particolare, esemplari della Magna Grecia in bronzo e argento corredati da cartellino identificativo - Da esaminare
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 2.000
Secoli IV/II a.C. - Resto di collezione di 4 Tetradrammi - Presenti 3 esemplari al nome di Antioco III e uno al nome di Lisimaco - Tutti gli esemplari sono sigillati e classificati - BB/SPL
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.300
Secoli III/I a.C. - Resto di collezione di 10 monete - Presenti esemplari di vario modulo senza ripetizioni - Interessante insieme con alcune rilevanti singolarità - Tutti gli esemplari sono accompagnati da cartellino di antica collezione - Qualità mista - Da esaminare
leggi tutto
Base asta: € 1.200
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra, tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo ROMA leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Mezzo Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga verso sinistra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo ROMA in rilievo leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Denario al nome Q.MARC LIBO databile al 148 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 3,81 - Lievi difetti, SPL
(Bab. (Marcia) n. 1) (Crawf. n. 215/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome M.FOVRI L.F. databile al 119 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giano - Rovescio: Roma stante a sinistra, tiene con la mano sinistra una lancia e con la destra porge una corona d'alloro su un trofeo - gr. 3,76 - Migliore di BB
(Bab. (Furia)
leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome Q.CVRT. M SILA databile al periodo 116-115 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Giove su una quadriga al galoppo verso destra brandisce un fulmine con la mano destra e tiene le redini e uno scettro con la leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome C.FONT databile al 114 o 113 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: nave verso sinistra - gr. 4,03 - BB
(Bab. (Fonteia) n. 1) (Crawf. n. 290/1)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Denario al nome CN.BLASIO CN.F databile al 112 o 111 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Marte a destra; nel campo a sinistra una cornucopia - Rovescio: Giove stante di fronte fra Giunone e Minerva, tiene uno scettro con la mano destra e un fulmine con la leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome C.PVLCHER databile al 110-109 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su biga al galoppo verso destra - gr. 4,18 - Patina di medagliere, q.SPL
(Bab. (Claudia) n. 1) (Crawf. n. 300/1)
Base asta: € 150
Bellum Sociale - Denario databile al 90 a.C. - Diritto: testa laureata dell'Italia a sinistra - Rovescio: scena di giuramento in cui otto soldati, quattro per fila, puntano le proprie spade in direzione di un suino di piccole dimensioni, tenuto fra le gambe di un leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Denario al nome L.PISO L.F. L.N. FRVGI databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: guerriero a cavallo verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra e una frusta con la sinistra - gr. 3,48 - q.SPL
(Bab. (Calpurnia)
leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome L.PISO L.F. L.N. FRVGI databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: guerriero a cavallo verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra e una frusta con la sinistra - gr. 3,68 - q.SPL
(Bab. (Calpurnia)
leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome C. VIBIUIS. CF databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Minerva in quadriga al galoppo verso destra - gr. 3,63 - Patina di medagliere, migliore di BB
(Bab. (Vibia) n. 4) (Crawf. n. 342/4a)
Base asta: € 150
Denario serrato al nome Q.ANTO BALB PR databile al 83-82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: Victoria in quadriga al galoppo verso destra, tiene una ghirlanda con la mano destra e redini e un ramo di palma con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 250
Denario al nome C.ANNIVS T.F T.N PRO.COS databile agli anni 82-81 a.C. - Zecca: incerta nell'Italia settentrionale o in Spagna - Diritto: busto femminile diademato a destra tra un caduceo e una bilancia - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene un ramo di leggi tutto
Base asta: € 350
Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: figura femminile velata a destra, personificazione della Hispania - Rovescio: figura maschile in toga stante a sinistra fra un'aquila legionaria e un fascio con scure a sinistra - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario serrato al nome IMPER databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Pietas a destra; nel campo a sinistra una cicogna - Rovescio: anfora e lituus entro corona di alloro - gr. 3,88 - q.SPL
(Bab. (Caecilia) n. 44) (Crawf. n. 374/2)
Base asta: € 300
Denario serrato al nome C.POBLICI Q.F databile all'80 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Ercole stante a sinistra nell'atto di strangolare il leone; ai suoi piedi una clava e a sinistra arco e faretra - gr. 4,17 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
Denario serrato al nome KALENI, CORDI databile al 70 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: teste affiancate di Honos e Virtus a destra - Rovescio: Italia e Roma stanti di fronte nell'atto di stringersi le mani; fra di loro una cornucopia, a sinistra un caduceo - gr. 3,80 - leggi tutto
Base asta: € 450
Denario serrato al nome KALENI, CORDI databile al 70 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: teste affiancate di Honos e Virtus a destra - Rovescio: Italia e Roma stanti di fronte nell'atto di stringersi le mani; fra di loro una cornucopia, a sinistra un caduceo - gr. 3,79 - leggi tutto
Base asta: € 400