MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Mercoledì 7 giugno, ore 15.30 | Collezione E.S. lotti 1-422
Giovedì 8 giugno, ore 9.30 | lotti 1001-2085
Venerdì 9 giugno, ore 9.30 | lotti 2086-3376
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
Da lunedì 22 maggio a venerdì 9 giugno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
(venerdì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 401

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - 20 Lire Elmetto 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,98 - SPL
(Bol. n. R69) (Gig. n. 55) leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 402

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - 20 Lire Elmetto 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,92 - SPL
(Bol. n. R69) (Gig. n. 55) leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 403

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - 50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,38 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 404

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - 50 Lire Littore 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - Migliore di SPL
(Bol. n. R70) (Gig. n. 22) (Mont. n. 39) leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 405

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - 100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,78 - q.FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 406

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - 20 Lire Quadriga 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta con faascio e vittoriola su quadriga al passo verso destra - gr. 19,98 - Migliore di SPL
(Bol. n. R80) (Gig. n. 45) (Mont. n. 78) leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 407

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - Resto di collezione comprendente oltre 140 esemplari - Presenti numerose ripetizioni in un contesto di qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 6.500

Lotto 408

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - Colonie - Eritrea - Tallero 1918 - Zecca: Roma - Diritto: busto muliebre a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 28,04 - Non comune - q.FDC
(Gig. n. 1) (Mont. n. 435) (Pag. n. 956)

Base asta: € 750

Lotto 409

Vittorio Emanuele III (1900-1946) - Colonie - Eritrea - Tallero 1918 Prova - Zecca: Roma - Diritto: busto muliebre a destra; nel campo a destra la dicitura PROVA - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 28,08 - Rara - Lievi graffi al leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 410

Vecchia monetazione (1864-1938) - 5 Lire 1898 - Zecca: Roma - Diritto: stemma coronato fra due rami, di alloro e di quercia, annodati alla base - Rovescio: San Marino stante di fronte - gr. 24,99 - Migliore di SPL, con lucentezza originale dei fondi
(Gig. n. 17) (Mont. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 411

Vecchia monetazione (1864-1938) - 5 Lire 1898 - Zecca: Roma - Diritto: stemma coronato fra due rami, di alloro e di quercia, annodati alla base - Rovescio: San Marino stante di fronte - gr. 24,98 - Migliore di SPL, con lucentezza originale dei fondi
(Gig. n. 17) (Mont. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 412

Vecchia monetazione (1864-1938) - 20 Lire 1925 Prova - Zecca: Roma - Diritto: tre torri piumate; in alto la dicitura PROVA - Rovescio: San Marino stante di fronte - gr. 6,44 - Di grande rarità, solo 25 esemplari coniati - FDC
(Mont. n. 15) (Pag. Prove n. 564)

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.500

Lotto 413

Vecchia monetazione (1864-1938) - 10 Lire 1925 - Zecca: Roma - Diritto: tre torri piumate - Rovescio: San Marino stante di fronte - gr. 3,21 - Rara - FDC
(Gig. n. 9) (Mont. n. 17) (Pag. n. 349)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 414

Vecchia monetazione (1864-1938) - 20 Lire 1938 - Zecca: Roma - Diritto: tre torri piumate - Rovescio: San Marino stante di fronte - gr. 19,99 - Rara - Lievissimi segni di contatto, q.FDC
(Gig. n. 8) (Mont. n. 27) (Pag. n. 348)

Base asta: € 500

Lotto 415

Vecchia monetazione (1864-1938) - Resto di collezione comprendente oltre 60 esemplari - Zecca: Roma - Presenti numerose ripetizioni in un contesto di qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 416

Pio XI (1922-1939) - 100 Lire Giubilare 1933-1934 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: figura del Cristo Re stante di fronte con scettro e globo crucigero - gr. 8,79 - q.FDC
(Bol. Vat. n. 9) (Gig. n. 5) (Mont. n. 425) (Pag. n. 616)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 417

Pio XII (1939-1958) - 100 Lire 1948 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: allegoria della Carità seduta con tre bambini - gr. 5,18 - FDC
(Bol. Vat. n. 30) (Gig. n. 106) (Mont. n. 517) (Pag. n. 714)

Base asta: € 400

Lotto 418

Pio XII (1939-1958) - 100 Lire Giubilare 1950 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a sinistra con piviale e tiara - Rovescio: il Papa si appresta ad aprire la Porta Santa attorniato da dignitari politici, cardinale e fedeli in preghiera - FDC - Nel cartoncino leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 419

Pio XII (1939-1958) - 100 Lire Giubilare 1950 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a sinistra con piviale e tiara - Rovescio: il Papa si appresta ad aprire la Porta Santa attorniato da dignitari politici, cardinale e fedeli in preghiera - FDC - Nel cartoncino leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 420

Pio XII (1939-1958) - Medaglia in oro 1950 - Opus Pagani - Diametro mm. 50, peso gr. 52.80 - Rara - q.FDC - Proveniente dall'asta Ratto, Milano 27-28-29.5.1963, n. 820

Base asta: € 3.000

Lotto 421

Giovanni XXIII (1958-1963) - 100 Lire 1959 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - Rara - FDC - Nel cartoncino originale con relativa serie divisionale
(Bol. Vat. n. 59) (Gig. n. leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 422

Giovanni XXIII (1958-1963) - 100 Lire 1959 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - Rara - FDC - Nel cartoncino originale con relativa serie divisionale
(Bol. Vat. n. 59) (Gig. n. leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 1001

Celti Orientali - Tetradramma c.d. "Schnabelpferd" databile al II Secolo a.C. - Zecca: indeterminata a sud dei Carpazi - Diritto: testa laureata a destra - Rovescio: cavallo a sinistra - gr. 7,98 - Lievi difetti di conio, ma di buona qualità, q.SPL
(Lanz n. 666)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 1002

Celti Orientali - Denario a imitazione di un Denario al nome Q. Titius  - Diritto: testa di Liber (o Bacco) a destra - Rovescio: cavallo al galoppo verso destra - gr. 3,65 - Non comune - Fondi parzialmente lucenti, SPL
(Crawf. cfr. n. 341/2)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 1003

Segeda (zona di Aragona) - Asse databile al periodo 120-20 a.C. - Diritto: testa barbuta maschile a destra tra due delfini - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra, tiene una lancia con la mano destra - gr. 7,13 - Rara - q.SPL
(FAB n. 2137)

Base asta: € 100

Lotto 1004

Populonia - 20 Assi databile al III Secolo a.C. - Diritto: testa diademata della Gorgone di fronte; sotto, le lettere XX - Rovescio: liscio - gr. 8,55 - BB
(SNG Ans. n. 77) (Vecchi n. 52)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 1005

Cales - Didramma databile al periodo 265-240 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: Nike su biga al galoppo verso sinistra - gr. 7,01 - Non comune - q.BB
(Sambon n. 895)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 1006

Taranto - Didramma databile al periodo 332-302 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra, rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra, e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 1007

Taranto - Didramma databile al periodo 332-302 a.C. - Diritto: giovane cavaliere al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un capitello ionico - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra, tiene un serpente con la mano destra e una frusta con la sinistra leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 1008

Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in movimento verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra - gr. 7,82 - Patina di medagliere, leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 1009

Taranto - Didramma databile al periodo 272-240 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tridente con la mano destra e la sinistra protesa in avanti; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 1010

Taranto - Didramma databile al periodo 272-240 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tridente con la mano destra e la sinistra protesa in avanti; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 1011

Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a sinistra, un topo - gr. 7,71 - Patina di medagliere, SPL
(Johnston A 8.17)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 420

Lotto 1012

Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a sinistra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a sinistra, una tenaglia; sotto, le lettere ATA - gr. 7,92 - SPL
(Johnston C 4.21)

Base asta: € 800

Lotto 1013

Sibari - Statere databile al periodo 530-510 a.C. - Diritto: toro stante a sinistra, retrospiciente; in esergo le lettere VM - Rovescio: la stessa raffigurazione del diritto in incuso - gr. 8,17 - Rara - SPL
(SNG Ans. n. 838)

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 1014

Akragas - Didramma databile al periodo 480-470 a.C. - Diritto: aquila stante a sinistra  - Rovescio: granchio - gr. 8,15 - Non comune - Porosità del metallo, BB
(SNG Ans. n. 952)

Base asta: € 500

Lotto 1015

Akragas - Didramma databile al periodo 480-470 a.C. - Diritto: aquila stante a destra - Rovescio: granchio - gr. 8,20 - Non comune - BB - In lotto con un Hexantes, una Litra e un Hexas
(SNG Ans. n. -) (Westermark n. 256)

Base asta: € 700

Lotto 1016

Himera - Didramma databile al periodo 489-472 a.C. - Diritto: gallo stante a sinistra - Rovescio: granchio - gr. 7,95 - Non comune - BB
(SNG Ans. n. 159)

Base asta: € 500

Lotto 1017

Leontini - Tetradramma databile al periodo 435-425 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: protome di leone a sinistra fra grani d'orzo - gr. 17,21 - Lievi corrosioni, comunque q.SPL
(SNG Ans. n. 256)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 1018

Leontini - Tetradramma databile al periodo 435-425 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: protome di leone a sinistra fra grani d'orzo - gr. 17,40 - Frattura di conio al contorno, altrimenti migliore di SPL
(SNG Ans. n. 257)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 1019

Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 482-480 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo, nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a destra; intorno leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 1020

Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 475-470 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1021

Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 475-470 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 1022

Siracusa - Periodo di Agatocle (317-289 a.C.) - 25 Litre datbile al periodo 310-305 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: lyra a cinque corde - gr. 1,82 - MB
(SNG Ans. n. 617)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 1023

Siracusa - Periodo di Agatocle (317-289 a.C.) - 50 Litre databile al periodo 310-304 a.C. - Diritto: testa di Apollo a sinistra; a destra, nel campo, un'anfora - Rovescio: tripode - gr. 3,59 - Rara - BB
(SNG Ans. n. 621)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 1024

Siracusa - Gerone II (274-216 a.C.) - Decadramma (60 Litre) databile al periodo 269-263 a.C. - Diritto: testa di Persefone a sinistra; nel campo a destra un bucranio - Rovescio: biga al galoppo verso destra - gr. 4,18 - Rara - Tracce di montatura, BB
(SNG Ans. cfr. n. leggi tutto

Base asta: € 5.000

Lotto 1025

Dominazione punica - Tetradramma databile al periodo 300-289 a.C. - Zecca: Entella - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle spoglie del leone - Rovescio: protome equina a sinistra e palmizio - gr. 16,55 - Rara - Migliore di SPL
(Jenkins n. 367-9)

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 1026

Thasos - Dracma databile al periodo 550-463 a.C. - Diritto: satiro nudo sostiene con le braccia una ninfa - Rovescio: quadrato quadripartito in incuso - gr. 3,57 - q.BB
(SNG Cop. n. 1016)

Base asta: € 200

Lotto 1027

Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 287-281 a.C. - Zecca: Smirne - Diritto: testa di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra, tiene una piccola Vittoria con la mano destra e appoggia il gomito leggi tutto

Base asta: € 450

Lotto 1028

Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 288-282 a.C. - Zecca: Efeso - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una Vittoria con la mano destra e appoggia il gomito leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Risultati per pagina: 10 25 50