MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Mercoledì 7 giugno, ore 15.30 | Collezione E.S. lotti 1-422
Giovedì 8 giugno, ore 9.30 | lotti 1001-2085
Venerdì 9 giugno, ore 9.30 | lotti 2086-3376
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
Da lunedì 22 maggio a venerdì 9 giugno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
(venerdì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 1079

Denario al nome M.PLAETORIVS M.F CESTIANVS AED. CVR databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto femminile drappeggiato e con attributi di Isis, Minerva, Diana e Apollo, a destra - Rovescio: aquila stante di fronte su fulmine - gr. 3,43 - Non comune - Debolezze di leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 1080

Denario al nome LIBO databile al 62 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata del Bonus Eventus a destra - Rovescio: fonte ornata da ghirlande e due lyre; alla base un martello - gr. 3,88 - Patina di medagliere, q.FDC
(Bab. (Scribonia) n. 8) (Crawf. n. 416/1a)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 1081

Denario al nome SVFENAS databile al 59 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Saturno a destra; nel campo, a sinistra, un'arpa e un oggetto di forma conica - Rovescio: Roma seduta a sinistra su un ammasso di armi incoronata dalla Vittoria alle sue spalle - gr. 4,19 - leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 1082

Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,98 - Apprezzabile patina, migliore di BB
(Bab. leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 1083

Denario al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: Lucio Giunio Bruto in cammino verso sinistra tra due littori e preceduto da un accensus - gr. 3,79 - BB
(Bab. (Junia) n. 31) (Crawf. n. 433/1)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 1084

Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - Sigillata, gradevole patina leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 1085

Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - Sigillata, gradevole patina leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 1086

Denario al nome A.LICINIVS NERVA IIIVIR databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della Fides a destra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra, trascina un guerriero nudo con spada e scudo - gr. 4,03 - Rara - Conio stanco al diritto, altrimenti leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 1087

Denario al nome A. ALLIENUS databile al 47 a.C. - Zecca: indeterminata della Sicilia - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Venere a destra - Rovescio: Trinacro stante a sinistra appoggia il piede destro su una prora e tiene un triscele nella mano destra - gr. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 1088

Giulio Cesare - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,91 - Patina di medagliere, SPL
(Bab. (Julia) n. 10) leggi tutto

Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 1089

Denario al nome di L.CARISIVS IIIVIR databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato della Vittoria a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra, tiene una corona di quercia nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,57 - Migliore leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 1090

Giulio Cesare - Aureo databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: effigie muliebre velata a destra - Rovescio: una brocca fra lituus e scure - gr. 7,96 - Rara - BB
(Bab. (Hirtia) n. 1/(Julia) n. 22) (Crawf. n. 466/1) (Cal. n. 36a)

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 1091

Giulio Cesare - Aureo databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: effigie muliebre velata a destra - Rovescio: una brocca fra lituus e scure - gr. 7,96 - Rara - Lievi tracce di montatura, altrimenti migliore di BB
(Bab. (Hirtia) n. 1/(Julia) n. 22) (Crawf. n. 466/1) leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 1092

Denario al nome L.VALERIVS ACISCVLVS databile al 45 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra; in alto una stella - Rovescio: l'Europa a cavallo di un toro in cammino verso destra - gr. 3,46 - Non comune - Migliore di BB
(Bab. (Valeria) n. 17) (Crawf. n. leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 1093

Giulio Cesare - Denario suberato databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giulio Cesare a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una Vittoria con la mano destra e uno scettro che appoggia su una stella a terra, con la sinistra - gr. leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 1094

Marco Antonio e Lepido - Quinario databile al 43 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: lituus, guttus e un corvo - Rovescio: quattro strumenti sacrificali allineati: simpulum, aspergillum e un'ascia ornamentale e un apex - gr. 1,49 - Raro - q.BB
(Bab. (Antonia) n. 13/(Aemilia) leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 1095

Giulio Cesare - Denario al nome L.MVSSIDIVS LONGVS databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giulio Cesare - Rovescio: cornucopia su globo; ai lati un timone, a sinistra, e un caduceo affiancato a un apex, a destra  - gr. 4,10 - Rara - Rovescio leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 1096

Denario al nome BRVTVS IMP databile al 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: trofeo d'armi - gr. 3,42 - Rara - Migliore di BB
(Bab. (Junia) n. 42) (Crawf. n. 506/2)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1097

Quinario al nome M.BRVTVS IMP databile al 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto - Diritto: testa diademata della Libertas - Rovescio: prua di nave e ancora - gr. 1,57 - Rara - Graffiti e metallo leggermente poroso, altrimenti migliore di BB
(Crawf. n. 506/3)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 1098

Marco Antonio - Denario al nome M.NERVA PROQ.P databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Lucio Antonio a destra - gr. 3,88 - Rara - q.BB
(Bab. (Antonia) n. 48/(Cocceia) n. 2) leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 1099

Marco Antonio - Denario legionario databile agli anni 32-31 a.C., Legio VIII - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,80 - Graffietto al diritto, ma esemplare di inusuale leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 1100

Denario al nome P. Carisius databile al 23 a.C. - Zecca: Emerita - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: elmo celtiberico tra una spada e un'ascia - gr. 3,76 - Rara - BB
(Coh. n. 405) (R.I.C. I(2)/41/4a)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 1101

Denario databile al periodo 15-13 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: toro cozzante a destra - gr. 3,66 - Contromarche, q.BB
(Coh. n. 137) (R.I.C. I(2)/52/167a)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 1102

Aureo databile al periodo 9-8 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Gaio Cesare al galoppo verso destra tiene le redini con la mano destra e spada e scudo con la sinistra; dietro un'aquila legionaria tra due insegne leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 1103

Denario databile al periodo 9-8 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Gaio Cesare al galoppo verso destra tiene le redini con la mano destra e spada e scudo con la sinistra; dietro un'aquila legionaria tra due insegne leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 1104

Aureo databile al periodo 2 a.C. - 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga, reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 6.500

Lotto 1105

Denario databile al periodo 2 a.C.-4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga, reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 1106

Sesterzio commemorativo databile agli anni 36-37 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: tempio esastilo fiancheggiato da due ali con all'interno la Concordia seduta a sinistra con una patera e ai lati Ercole e Mercurio; sopra il frontone varie altre leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 1107

Aureo databile agli anni 14-15 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore su una quadriga al passo verso destra, tiene un ramo di alloro con la mano destra e uno scettro sormontato da un'aquila con la sinistra - leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 1108

Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra, tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,82 - q.SPL
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 1109

Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,24 - Ossidazioni, q.BB
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)

Base asta: € 200

Lotto 1110

Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra, tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,70 - q.BB
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 1111

Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: carro riccamente ornato con baldacchino, trainato verso sinistra da una coppia di muli (carpentum) - gr. 26,81 - Rara - leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 1112

Aureo databile agli anni 63-64 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma stante a destra tiene uno scudo con entrambe le mani e appoggia il piede sinistro su un elmo posato a terra - gr. 7,49 - Non comune - q.BB
(Coh. n. 234) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 1113

Sesterzio databile al 64 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: arco trionfale con la statua di Marte all'interno, sormontato da una quadriga trionfale - gr. 28,48 - Patina di fiume e dettagli ben leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 1114

Aureo databile agli anni 65-66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra - gr. 7,25 - BB
(Coh. n. 313) (R.I.C. I(2)/154/59) (Cal. n. 443)

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 1115

Aureo databile agli anni 65-66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra - gr. 7,07 - Tracce di montatura, BB
(Coh. n. 317) (R.I.C. I(2)/154/66) (Cal. n. 445)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 1116

Sesterzio databile al 66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile elmata, personificazione di Roma, seduta a sinistra sulla corazza, tiene una piccola Vittoria con la mano destra e il parazonium con la mano leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 1117

Tetradramma databile agli anni 63-68 d.C. - Zecca: indeterminabile in Siria - Diritto: testa laureata di Nerone a destra - Rovescio: testa laureata di Claudio a destra - gr. 14,82 - Migliore di BB
(R.P.C. n. 4122) (Prieur n. 47)

Base asta: € 250

Lotto 1118

Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante frontalmente con la testa rivolta a sinistra tiene con la mano destra un parazonium e con la sinistra si appoggia a una lancia - gr. 2,95 - Raro - Ossidazioni, q.BB
(Coh leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 1119

Aureo databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e un bastone con la sinistra - gr. 6,69 - Tracce di montatura, q.BB
(Coh. n. 548) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 1120

Aureo databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra su un globo tiene una corona con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 7,01 - Non comune - Parziale lucentezza dei fondi, leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 1121

Sesterzio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 25,82 - Lievi ritocchi, q.BB
(Coh. n. 326) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 1122

Aureo databile al 73 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: il tempio di Vesta - gr. 6,95 - Rara - q.BB
(Coh. n. 578) (R.I.C. II(2)/98/549) (Cal. n. 691)

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 1123

Dupondio databile al 76 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 13,35 - BB
(Coh. n. 155) (R.I.C. II(2)/123/887)

Base asta: € 150

Lotto 1124

Sesterzio databile agli anni 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 21,78 - Non comune - Lieve porosità, altrimenti leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 1125

Aureo con il titolo di Cesare databile al 73 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore a cavallo verso sinistra, tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 7,04 - Tracce di montatura, BB
(Coh. n. 663) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 1126

Asse databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 10,69 - Lievi depositi, altrimenti migliore di BB
(Coh. n. 7) leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 1127

Denario databile agli anni 101-102 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra, tiene con la mano destra una corona d'alloro e con la sinistra un ramo di palma - gr. 3,17 - Patina iridescente, migliore di leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 1128

Denario databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Arabia stante di fronte tiene un ramoscello con la mano destra e un fascio di stecche di cannella con la sinistra; ai suoi piedi un cammello - gr. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Risultati per pagina: 10 25 50