ASTA
Mercoledì 7 giugno, ore 15.30 | Collezione E.S. lotti 1-422
Giovedì 8 giugno, ore 9.30 | lotti 1001-2085
Venerdì 9 giugno, ore 9.30 | lotti 2086-3376
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
VISIONE LOTTI
Da lunedì 22 maggio a venerdì 9 giugno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
(venerdì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Secoli I/IV d.C. - Insieme collezionistico di bronzi e argenti - Presenze interessanti in un contesto eterogeneo caratterizzato da una qualità mista - Si segnalano emissioni di Vespasiano, Commodo, Settimio Severo e Caracalla - Da esaminare
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Secoli I/IV d.C. - Insieme collezionistico eterogeneo costituito da oltre 200 monete - Presenze interessanti in un contesto di qualità mista costituito in prevalenza da esemplari in bronzo - Da esaminare
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Secoli I/IV d.C. - Collezione di 40 monete - Presenti per la quasi totalità Denari e Antoniniani, con vari nominativi tra cui Vespasiano, Settimio Severo, Adriano e Nerva - Tutti gli esemplari sono accompagnati da cartellino di classificazione e provenienza - Qualità leggi tutto
Base asta: € 2.000
Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione di 18 monete - Presenti 14 esemplari in bronzo e 4 in argento - Ogni esemplare corredato da cartellino identificativo - Da esaminare
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800
Secoli II/III d.C. - Resto di collezione di 4 Denari - Sono presenti: Traiano (RIC 188), due esemplari al nome di Lucio Vero (RIC 482 e 561) e Settimio Severo (RIC 264a) - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 400
Secoli II/III d.C. - Ampio insieme collezionistico - Presenti emissioni in bronzo e argento, tra cui sono da segnalare esemplari di Adriano, Antonino Pio e Caracalla - Da esaminare
Base asta: € 3.000
Secoli II/III d.C. - Collezione eterogenea di oltre 100 monete - Insieme caratterizzato in particolare da bronzi di grande modulo, oltre a Denari e Antoniniani - Presenze interessanti - Da esaminare
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Secoli II/IV d.C. - Collezione di oltre 200 monete - Diverse presenze interessanti, tra cui si evidenziano grandi bronzi di Adriano, Sabina, Commodo e Giulia Domna - Da esaminare
Base asta: € 3.000
Secoli II/IV d.C. - Collezione di quasi 300 esemplari - Insieme ordinato con diverse presenze interessanti, tra cui spiccano numerosi denari e bronzi, anche rari - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Secolo III d.C. - Piccolo insieme di tre Antoniniani - Presenti un esemplare di Severina, uno di Aureliano e uno di Probo - Da esaminare
Base asta: € 100
Secolo III d.C. - Collezione di oltre 150 esemplari - Presenti Sesterzi, Follis e Antoniniani, tra cui spiccano alcune interessanti singolarità - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 3.500
Ostrogoti - Periodo di Teodorico (493-526) - 1/4 di Siliqua al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-498 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle e corazzato a destra - Rovescio: monogramma - gr. 0,68 - Rara - Lievi corrosioni, q.SPL
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Ostrogoti - Periodo di Atalarico (526-534) - 1/4 di Siliqua al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle e corazzato a destra - Rovescio: legenda su quattro righe all'interno di una corona - gr. 0,71 - Rara, lievi segni leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Ostrogoti - Periodo di Atalarico (526-534 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Ravenna - Diritto: busto corazzato di Giustiniano visto di fronte con la lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la Vittoria leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
Ostrogoti - Periodo di Teodato (534-536) - Mezza Siliqua al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle e corazzato a destra - Rovescio: monogramma all'interno di una corona - gr. 1,34 - Rara - Patina di medagliere, q.SPL
(B
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Ostrogoti - Periodo da Alboino ad Agilulfo (568-584) - 1/4 di Siliqua al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Ticinum - Diritto: busto diademato a destra - Rovescio: taurogramma con ai lati due stelle entro corona - gr. 0,78 - Rara - Lievi graffi superficiali, leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475
Franchi - Teodebato I (534-548) - Tremisse anonimo - Monetiere: Betto - Zecca: Aosta - Diritto: busto diademato e drappeggiato a destra - Rovescio: Croce circondata dalla legenda - gr. 1,52 - Di grande rarità, soprattutto in questo stato di conservazione - Migliore di leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600
Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 491-498 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce culminante con il monogramma di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 491-498 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce; nel campo a destra una stella - gr. leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 498-518 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce culminante con il monogramma di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Anastasio (491-518) - Semisse databile al periodo 491-498 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria seduta a destra intenta a decorare uno scudo - gr. 2,21 - BB
(D.O.C. I/8/8.1) (Ratto n.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Giustino I (518-527) - Solido databile al periodo 519-527 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con una lancia nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Giustino I e Giustiniano (527) - Solido databile al periodo aprile-agosto 527 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Giustino e Giustiniano seduti su un trono di fronte, tengono ognuno una pergamena - Rovescio: un angelo stante di fronte, tiene una lunga croce culminante leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.600
Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Giustiniano I (527-565) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria stante a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 1,44 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo niceforo nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte, tiene una lancia con la mano leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo niceforo nella mano destra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano destra e un globo crucigero leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo niceforo nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: Costantinopoli seduta di fronte, tiene una lancia con la mano destra e leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Giustino II (565-578) - Solido ridotto da 22 Silique - Zecca: Antiochia - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte, con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte, tiene una leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Maurizio Tiberio (582-602) - Tremisse databile al periodo 583-602 - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante di fronte - gr. 1,48 - q.SPL
(D.O.C. I/370/287) (Ratto n. 1029) (Sear n. 591)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Foca (602-610) - Solido databile agli anni 602-603 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con la leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 607-610 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Foca (602-610) - Tremisse databile al periodo 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,48 - Non comune - Lievi depositi al rovescio, SPL
(D.O.C. II-1/161/19.3) (Ratto n. 1206)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Foca (602-610) - Tremisse databile al periodo 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,33 - Non comune - BB
(D.O.C. II-1/161/19.3) (Ratto n. 1206) (Sear n. 634)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Eraclio (610-641) - Solido databile agli anni 610-613 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: croce potenziata su basamento - gr. 4,36 - SPL
(D.O.C. II-1/245/3b5) (Ratto n. 1280) (Sear n. 731)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Eraclio (610-641) - Solido databile agli anni 636-637 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: l'Imperatore stante di fronte con ai lati i figli Eraclio Costantino ed Eracleona, tutti con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Eraclio (610-641) - Solido databile agli anni 636-637 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: l'Imperatore stante di fronte con ai lati i figli Eraclio e Costantino e Eracleona, tutti con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Eraclio (610-641) - Tremisse databile al periodo 613-641 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,45 - SPL
(D.O.C. II/266/54) (Ratto n. 1289) (Sear n. 787)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Costante II (641-668) - Solido databile al periodo 661-663 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Costantino IV - Rovescio: Eraclio e Tiberio, stanti di fronte; fra loro una croce potenziata su un basamento di tre gradini leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Costante II (641-668) - Solido databile al periodo 661-663 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Costantino IV - Rovescio: Eraclio e Tiberio, stanti di fronte; fra loro una croce potenziata su un basamento di tre gradini leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Costante II (641-668) - Solido databile al periodo 661-663 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Costantino IV - Rovescio: Eraclio e Tiberio, stanti di fronte; fra loro una croce potenziata su un basamento di tre gradini leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Costante II (641-668) - Solido databile agli anni 647-650 d.C. - Zecca: Siracusa - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di quattro gradini; a destra, nel campo, la leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Costantino IV (668-685) - Solido databile al periodo 668-673 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Eraclio e Tiberio stanti di fronte; fra loro una croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,36 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325