MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Mercoledì 7 giugno, ore 15.30 | Collezione E.S. lotti 1-422
Giovedì 8 giugno, ore 9.30 | lotti 1001-2085
Venerdì 9 giugno, ore 9.30 | lotti 2086-3376
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
Da lunedì 22 maggio a venerdì 9 giugno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
(venerdì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 1329

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - Lira 1572 - Diritto: busto corazzato del Duca a sinistra - Rovescio: la Giustizia stante di fronte con spada e bilancia - gr. 12,49 - Di grande rarità - Lievi graffi sui campi, ma gradevole patina di medagliere, migliore di BB - Corredata leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 1330

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - Doppia 1578 - Diritto: busto corazzato del Duca a sinistra - Rovescio: stemma coronato - gr. 6,63 - Molto rara - Debolezza di conio, altrimenti migliore di BB - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. II/150/45var.) (Ravegnani leggi tutto

Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000

Lotto 1331

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - Doppia 1578 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 6,63 - Molto rara - BB - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. II/150/46) (Ravegnani II/55/26)

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 1332

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - 2 Doppie o Quadrupla 1580 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: stemma coronato - gr. 13,31 - Molto rara - Esemplare di inusuale freschezza, SPL
(C.N.I. II/152/60) (Ravegnani II/54/24)

Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 7.000

Lotto 1333

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - Quarto 1584 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: Sant'Evasio benedicente - gr. 0,63 - Non comune - q.SPL
(C.N.I. II/156/94) (Ravegnani II/57/32)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 1334

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - Doppia senza data - Diritto: busto corazzato del Duca a sinistra - Rovescio: stemma coronato - gr. 6,55 - Molto rara - Esemplare di inusuale freschezza, SPL - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. II/157/105) (Ravegnani leggi tutto

Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 11.000

Lotto 1335

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: stemma inquartato alle quattro aquile e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona - Rovescio: croce filettata e ripiegata, ornata con foglie alle estremità e accantonata dalle lettere G V leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 1336

Guglielmo Gonzaga (1566-1587) - Imitazione del Mezzo Carlino di Carlo V come Conte di Borgogna e Franca Contea - Diritto: busto coronato e corazzato del Duca a sinistra - Rovescio: stemma con leone rampante sovrapposto a una croce patente - gr. 0,75 - Di grande rarità - leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 1337

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Ducatone 1591 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 27,50 - Rara - q.SPL
(C.N.I. II/160/19) (Ravegnani II/68/20)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 1338

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Mezzo Ducatone 1591 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: fascio di verghe in un crogiuolo fra le fiamme - gr. 15,92 - Molto rara e di data inedita - q.SPL
(C.N.I. -) (Ravegnani II/71/25)

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 13.000

Lotto 1339

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Ducatone 1592 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,83 - Rara - Magnifica patina di medagliere, SPL - Corredata da cartellino di antica leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 5.000

Lotto 1340

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Ducatone 1596 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,12 - Rara - BB - Proveniente dall'asta Santamaria, Roma leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 1341

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Ducatone 1601 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 27,32 - Rara - q.BB - Corredata da cartellino di antica collezione
leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 1342

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Tallero - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con scettro nella mano destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma in petto - gr. 27,37 - Molto rara - Esemplare di inusuale freschezza, SPL
(C.N.I. II/171/98) leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 1343

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Ottavo di Tallero - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con scettro nella mano destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma in petto - gr. 3,65 - Molto rara - Gradevole patina di medagliere, migliore di BB - Corre leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 1344

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Ducatone 1617 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,71 - Rara - Variante con rosette invece dei punti nella legenda leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 1345

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - 2 Doppie o Quadrupla 1621 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Redentore - gr. 13,05 - Molto rara - Lieve frattura del tondello, ma di buona leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.200

Lotto 1346

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Mezzo Ducatone 1621 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 15,42 - Molto rara - Patina di medagliere, BB - Corredata da leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 4.800

Lotto 1347

Vincenzo II Gonzaga (1626-1627) - Da 7 Soldi - Diritto: stemma coronato - Rovescio: sole raggiante - gr. 1,88 - Di grande rarità - BB - Vedi Gen. Maggiora-Vergano Nob. Tomaso, Alcune nuove monete dei Principi Sabaudi e del Piemonte, Torino 1931, esemplare verosimilmente leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 1348

Carlo I Gonzaga Nevers (1627-1637) - Quarto di Ducatone 1629 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma in cartella coronata - gr. 6,31 - Di grande rarità - Patina di medagliere, graffi sul campo del diritto, altrimenti BB - Il Ravegnani censì solo leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 1349

Carlo I Gonzaga Nevers (1627-1637) - Imitazione del Tallero di Francoforte coniato a Charleville (probabilmente nel 1628) - Diritto: Aquila bicipite coronata caricata di globo crucigero - Rovescio: stemma caricato su due scettri decussati - gr. 25,56 - Di grande rarità leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 1350

Carlo II Gonzaga Nevers (1637-1665) - Periodo della Reggenza con la madre Maria (1637-1647) - Quadrupla o 2 Doppie - Diritto: busti accollati del Duca e della Reggente a sinistra - Rovescio: stemma entro cartella coronata e circondata dal Collare del Redentore - gr. leggi tutto

Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 24.000

Lotto 1351

Giovanni Bartolomeo Tizzone (1525-1535) - Testone - Diritto: aquila coronata di fronte ad ali spiegate e con la testa a sinistra - Rovescio: Sant'Alessandro stante di fronte tiene un vessillo con la mano destra e una spada puntata a terra con la sinistra - gr. 8,83 - leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 1352

Antonio Maria Tizzone (1598-1641) - Tallero al tipo di Salisburgo - Diritto: stemma coronato - Rovescio: Santo seduto - gr. 26,37 - Estremamente rara - SPL - Proveniente dall'asta Santamaria, Roma 7.2.1958, n. 220 ????
(C.N.I. II/259/22) (Biaggi Piem. III/895/1380)

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 1353

Antonio Maria Tizzone (1598-1641) - Testone - Diritto: mezza figura a destra del Conte Delfino Tizzone, padre di Antonio Maria, raffigurato con la corazza e con la mano sinistra che impugna l'elsa della spada - Rovescio: aquila bicipite coronata ad ali spiegate caricata leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 1354

Ludovico II Fieschi (1528-1532) - Testone - Diritto: busto di Ludovico II a destra - Rovescio: San Teonesto seduto di fronte, tiene un ramo di palma con la mano sinistra; in esergo aquila ad ali spiegate - gr. 7,55 - Non comune - Difetto del metallo, altrimenti migliore leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 1355

Pier Luca II Fieschi (1528-1548) - Testone - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate - Rovescio: San Teonesto stante di fronte tiene un vessillo con la mano destra e una spada con la sinistra - gr. 9,26 - Patina di medagliere, q.SPL
(C.N.I. II/313/14)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 1356

Carlo III (1708-1711) - Scudo d'oro 1711 - Zecca: Cagliari - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce fiorata - gr. 3,13 - Migliore di BB
(C.N.I. II/471/6)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 1357

Periodo dei Dogi a vita (1339-1528) - Simon Boccanegra Doge I (1339-1344) - Quartarola - Diritto: castello in cornice perlinata - Rovescio: croce patente in cornice perlinata - gr. 0,86 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. III/50/95) (Lunardi n. 28)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 1358

Periodo dei Dogi a vita (1339-1528) - Simon Boccanegra Doge I - Genovino - Diritto: castello in cornice a otto archi con ornati trilobati e stellette - Rovescio: croce patente in cornice a otto archi con ornati trilobati e stellette - gr. 3,03 - Migliore di BB
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 1359

Periodo dei Dogi a vita (1339-1528) - Gabriele Adorno Doge V (1363-1370) - Genovino - Diritto: castello in cornice a otto archi con ornati trilobati e stellette; rosa a cinque petali nel concavo degli archi - Rovescio: croce patente in cornice a otto archi con leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 1360

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo d'oro del Sole databile al periodo 1528-1541 - Diritto: castello con sole sovrastante - Rovescio: croce patente - gr. 3,38 - Sigle AS - Non comune - BB
(C.N.I. III/223/30) (Lunardi n. 190)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 1361

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo d'oro del Sole databile al periodo 1528-1541 - Diritto: castello con sole sovrastante - Rovescio: croce patente - gr. 3,37 - Sigle CG - Non comune - SPL
(C.N.I. III/241/207) (Lunardi n. 190)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 1362

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo d'oro del Sole databile al periodo 1528-1541 - Diritto: castello con sole sovrastante - Rovescio: croce patente - gr. 3,02 - Sigle CG - Non comune - Mancanza al contorno, altrimenti migliore di BB
(C.N.I. III/241/207) leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 1363

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1661 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 37,66 - Sigle AB - BB
(C.N.I. III/375/2) (Lunardi n. 260)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 1364

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1792 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,23 - SPL
(C.N.I. III/488/2) (Lunardi n. 348) (Mont. n. 1)

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 1365

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1792 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,16 - Migliore di BB
(C.N.I. III/488/2) (Lunardi n. 348) (Mont. n. 1)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 1366

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1972 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,05 - BB
(C.N.I. III/488/2) (Lunardi n. 348) (Mont. n. 1)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 1367

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1792 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,05 - BB
(C.N.I. III/488/2) (Lunardi n. 348) (Mont. n. 1)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 1368

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1792 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,04 - BB
(C.N.I. III/488/2) (Lunardi n. 348) (Mont. n. 1)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 1369

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 48 Lire 1792 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - gr. 12,43 - Rara - q.BB
(C.N.I. III/489/4) (Lunardi n. leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 1370

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1793 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,01 - Migliore di BB
(C.N.I. III/491/2) (Lunardi. n. 348) (Mont. n. 2)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 1371

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 NGC MS 62 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - Cert. #6634736-006
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 1372

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,19 - SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 1373

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,25 - SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 1374

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,14 - q.SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 1375

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,18 - q.SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 1376

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,13 - q.SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 1377

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,17 - q.SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 1378

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,09 - Migliore di BB
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Risultati per pagina: 10 25 50