MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Mercoledì 7 giugno, ore 15.30 | Collezione E.S. lotti 1-422
Giovedì 8 giugno, ore 9.30 | lotti 1001-2085
Venerdì 9 giugno, ore 9.30 | lotti 2086-3376
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
Da lunedì 22 maggio a venerdì 9 giugno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
(venerdì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 1279

Costantino IV (668-685) - Solido databile al periodo 674-681 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Eraclio e Tiberio, fratelli dell'Imperatore, stanti di fronte; fra loro una croce potenziata su un basamento leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 1280

Costantino IV (668-685) - Solido databile al periodo 674-681 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto con corona piumata dell'Imperatore di fronte, con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: Eraclio e Tiberio stanti di fronte; leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 1281

Costantino IV (668-685) - Solido databile al periodo 668-673 - Zecca: Siracusa - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore, con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di quattro gradini - gr. 4,38 - Rara - Da leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1282

Leonzio (695-698) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con una "akakia" nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,48 - Rara - Lievi debolezze leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 1283

Tiberio III (698-705) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,23 - BB
(D.O.C. II-2/626/1c) (Ratto n. 1698) (Sear n. 1360)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 1284

Leone III (718-741) - Solido databile al periodo 737-741 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore, con un globo crucigero nella mano destra e una "akakia" nella sinistra - Rovescio: busto coronato e drappeggiato di Costantino V, leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1285

Leone III (718-741) - Solido databile al periodo 735-741 - Zecca: Siracusa - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore, con un globo crucigero nella mano destra e una "akakia" nella sinistra - Rovescio: busto coronato e drappeggiato di Costantino V, figlio leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 1286

Leone III (718-741) - Tremisse databile al periodo 721-741 - Zecca: Roma - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore con un globo crucigero nella mano destra  - Rovescio: busto coronato e drappeggiato di Costantino V, figlio dell'Imperatore, con un globo leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 1287

Teofilo (829-842) - Solido databile al periodo 830-840 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con una croce patriarcale nella mano destra e una "akakia" nella sinistra - Rovescio: busti affiancati di Michele II e Costantino, leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 1288

Teofilo (829-842) - Solido databile al periodo 830-840 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con una croce patriarcale nella mano destra e una "akakia" nella sinistra - Rovescio: busti affiancati di Michele II e Costantino, leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 1289

Basilio I (867-886) - Solido databile al 868 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene nella mano sinistra una "akakia" e nella destra un globo crucigero - gr. 4,44 - Molto rara - q.SPL
(D. leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 1290

Basilio I (867-886) - Solido databile al periodo 868-879 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Costantino nell'atto di reggere una lunga croce patriarcale posta fra loro - leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 1291

Basilio I (867-886) - Solido databile al periodo 868-879 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Costantino nell'atto di reggere una lunga croce patriarcale posta fra loro - leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 1292

Costantino VII e coreggenti (913-959) - Solido databile al periodo 945-959 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Romano II nell'atto di reggere leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 1293

Costantino VII e coreggenti (913-959) - Solido databile al periodo 945-959 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Romano II nell'atto di reggere leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 1294

Costantino VII e coreggenti (913-959) - Solido databile al periodo 945-959 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Romano II nell'atto di reggere leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 1295

Costantino VII e coreggenti (913-959) - Solido databile al periodo 945-959 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Romano II nell'atto di reggere leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 1296

Basilio II (976-1025) - Histamenon databile al periodo 1005-1025 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del fratello Costantino VIII, coreggente, nell'atto di reggere una lunga leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 1297

Romano III (1028-1034) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con a fianco la Vergine nell'atto di incoronarlo con la mano destra - gr. 4,30 - Lievi depositi, BB
(D.O.C. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 1298

Costantino IX (1042-1055) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto di Gesù Cristo di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene uno scettro ornato culminante in una croce con la mano destra e un globo sormontato da una croce patriarcale con la leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1299

Costantino IX (1042-1055) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene uno scettro ornato culminante in una croce con la mano destra e un globo sormontato da una croce leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1300

Costantino X (1059-1067) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene un labarum con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 4,41 - Lieve frattura di conio, leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 1301

Alessio I Comneno (1081-1118) - Histamenon - Zecca: Thessalonica - Diritto: busto nimbato di Gesù Cristo di fronte - Rovescio: San Demetrio nimbato, con la corazza e rivolto a destra, porge un labarum all'Imperatore stante di fronte - gr. 3,86 - Molto rara - Conio leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 1302

Giovanni II Comneno (1118-1143) - Aspron Trachy - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo seduto di fronte con il braccio destro alzato nell'atto di benedire - Rovescio: l'Imperatore e San Giorgio stanti di fronte tengono un labarum tra di loro terminante con un leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 1303

Manuele I Comneno (1143-1180) - Hyperpyron - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato di Gesù Cristo di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: Manuele I stante di fronte tiene un labarum con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 4,40 - leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 1304

Manuele I Comneno (1143-1180) - Hyperpyron - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato di Gesù Cristo di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: Manuele I stante di fronte tiene un labarum con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 4,36 - leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1305

Manuele I Comneno (1143-1180) - Hyperpyron - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato di Gesù Cristo di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: Manuele I stante di fronte tiene un labarum con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 4,38 - leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 1306

Isacco II Angelo (1185-1195) - Hyperpyron - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore e l'Arcangelo Michele stanti di fronte tengono fra loro una lunga spada inguainata; dall'alto la Manus Dei incorona leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 1307

Impero Kushan - Vasu Deva (ca. 191-230 d.C.) - Dinar o Statere - Zecca: incerta in Bactria - Diritto: l'Imperatore stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene uno stendardo con la mano sinistra - Rovescio: il dio Shiva stante di leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 1308

Impero Kushan - Kidarites - Kirada (340-345 d.C.) - Dinar - Diritto: Kidara stante frontalmente nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene uno stendardo con la mano sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho stante di fronte - gr. 7,77 - Migliore di BB
leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 1309

Impero Kushan - Kidarites - Kirada (340-345 d.C.) - Dinar - Diritto: Kidara stante frontalmente nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene uno stendardo con la mano sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho stante di fronte - gr. 7,69 - q.SPL - In leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 1310

Umayyad - Hisham (105-125 AH/724-743 d.C.) - Dinar - Diritto: legenda cufica su linee orizzontali - Rovescio: legenda cufica su linee orizzontali - gr. 4,21 - Graffiti, migliore di BB
(Bernardi 43; A. 136)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 1311

Ludovico II (1475-1504) - Cavallotto - Diritto: busto corazzato del Marchese a sinistra con capigliatura fluente e berretto - Rovescio: San Costanzo a cavallo al passo verso destra con un vessillo appoggiato sulla spalla  - gr. 3,61 - Frattura del tondello, altrimenti leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 1312

Michele Antonio (1504-1528) - Cornuto - Diritto: stemma obliquo sormontato da elmo e cimiero - Rovescio: San Costanzo a cavallo al passo verso destra con un vessillo appoggiato sulla spalla; in basso, fra le zampe del cavallo, un anelletto - gr. 5,33 - SPL
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 1313

Gian Giacomo Paleologo (1418-1445) - Quarto di Grosso - Diritto: croce fiorata con stemma al centro - Rovescio: tronco d'albero con due rami d'edera - gr. 0,94 - Rara - BB - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. II/98/2)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 1314

Bonifacio I Paleologo (1483-1494) - Grosso - Diritto: stemma sormontato da aquila imperiale a due teste - Rovescio: croce fiorata accantonata da quattro gigli - gr. 3,17 - Rara - Gradevole patina di medagliere, q.SPL - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 1315

Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Doppio Ducato - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 6,65 - Di grande rarità - Ritratto rinascimentale di delicatissimo stile - Lieve leggi tutto

Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 27.000

Lotto 1316

Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Mezzo Testone - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 4,69 - Di grande rarità - Patina di medagliere, BB - Proveniente dall'asta leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 1317

Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,48 - Patina di medagliere, migliore di BB - Corredata da cartellino di antica leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 1318

Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Cavallotto - Diritto: aquila a due teste coronate con stemma in petto - Rovescio: Sant'Evasio seduto di fronte con il pastorale - gr. 3,47 - Rara - Gradevole patina di medagliere, BB - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 1319

Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Grosso - Diritto: scudo sormontato da aquila bicipite - Rovescio: croce patente con quattro archi - gr. 1,91 - Raro - BB
(C.N.I. II/112/87var.)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 1320

Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: aquila a due teste coronate con stemma in petto - Rovescio: croce ornata e gigliata - gr. 3,37 - Rara - Lieve frattura di conio, altrimenti migliore di BB - Corredata da cartellino di antica collezione
leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 1321

Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Testone - Diritto: stemma quadripartito - Rovescio: croce piana entro cornice d'archi - gr. 9,69 - Non comune - Lieve frattura di conio, ma esemplare di grande freschezza, SPL
(C.N.I. II/124/15)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 1322

Gian Giorgio Paleologo (1530-1533) - Cavallotto - Diritto: busto drappeggiato di Gian Giorgio a sinistra con berretto - Rovescio: stemma coronato e inquartato - gr. 3,71 - Patina di medagliere, BB - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. II/130/19) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 1323

Margherita Paleologo e Francesco III Gonzaga (1540-1550) - Quarto di Lira - Diritto: stemma quadrilobato e sormontato da un piccolo monte Olimpo - Rovescio: Sant'Evasio seduto di fronte con il pastorale - gr. 2,82 - Molto rara - Gradevole patina di medagliere, q.SPL - C leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 1324

Margherita Paleologo e Francesco III Gonzaga (1540-1550) - Cavallotto - Diritto: scudo del Monferrato - Rovescio: scudo di Mantova coronato - gr. 3,41 - Rara - Patina iridescente, BB - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. II/136/10)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 1325

Margherita Paleologo e Francesco III Gonzaga (1540-1550) - Cavallotto - Diritto: scudo del Monferrato - Rovescio: scudo di Mantova coronato - gr. 3,46 - Metallo brillante, SPL
(C.N.I. II/137/14) (Biaggi Piem. II/813/1002)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 1326

Margherita Paleologo e Guglielmo Gonzaga (1550-1566) - Scudo d'oro 1563 - Diritto: stemma quadripartito e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona - Rovescio: croce filettata e ripiegata, ornata con foglie alle estremità e accantonata dalle lettere G M leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 1327

Margherita Paleologo e Guglielmo Gonzaga (1550-1566) - Scudo d'oro - Diritto: stemma inquartato alle quattro aquile e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona - Rovescio: croce filettata e ripiegata, ornata con foglie alle estremità e accantonata dalle leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 1328

Margherita Paleologo e Guglielmo Gonzaga (1550-1566) - Cavallotto - Diritto: scudo del Monferrato - Rovescio: scudo di Mantova coronato - gr. 3,38 - Rara - Di buona qualità per la tipologia, SPL
(C.N.I. II/143/34var.)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Risultati per pagina: 10 25 50